Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
l180106i
Sulla mia d3200, alla sinistra in basso dell'attacco dell'obiettivo c'è nu pulsante supportato da molla, a che cosa serve? non ho trovato nessuna indicazione sul manuale di riferimanto. Qualcuno ne conosce la funzione? Grazie
cuscinetto
QUOTE(l180106i @ Sep 8 2013, 11:21 PM) *
Sulla mia d3200, alla sinistra in basso dell'attacco dell'obiettivo c'è nu pulsante supportato da molla, a che cosa serve? non ho trovato nessuna indicazione sul manuale di riferimanto. Qualcuno ne conosce la funzione? Grazie

Hai mai tolto l'obiettivo?
Cesare44
secondo me, ti manca una pagina del manuale, o non lo hai neanche sfogliato, oppure...?
umby_ph
la sconcertante scoperta che la reflex ha le ottiche intercambiabili wink.gif
capannelle
QUOTE(umby_ph @ Sep 9 2013, 01:35 PM) *
la sconcertante scoperta che la reflex ha le ottiche intercambiabili wink.gif


E' un po' come la scoperta della sessualità da parte di un bambino
sarogriso
QUOTE(cuscinetto @ Sep 8 2013, 11:33 PM) *
Hai mai tolto l'obiettivo?



QUOTE(umby_ph @ Sep 9 2013, 01:35 PM) *
la sconcertante scoperta che la reflex ha le ottiche intercambiabili wink.gif


Se poi torna a chiedere come si rimonta è tutto vostro però. laugh.gif
Andrea Meneghel
resto basito....
Paolo56
E ce nè un altro, sempre supportato da una molla, altrettanto misterioso, in alto sulla destra, solitamente si preme con l'indice, se necessita anche questo di delucidazioni chiedi pure. blink.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(bluesun77 @ Sep 9 2013, 02:54 PM) *
resto basito....


Dire basito è anche poco.
allora, quell'altro che chiedeva la rateizzazione e gli hai chiuso giustamente il post, come devi rimanere ?

ne stanno spuntando troppi!
teoravasi
non è che intendeva questo che ho evidenziato?

Clicca per vedere gli allegati

teo
Alessandro Castagnini
Facile tiro a segno qui...ragazzi, dai, vabbè che è una domanda ..uhm, come dire...un pò così, ma bastava rispondere di dare un'occhiata al manuale alle pagine 1 e 15 per avere la risposta.

Cerchiamo di avvicinare la gente al forum e non a spaventarla con le battute...dopotutto nessuno è nato imparato, no? Anche le cose che ad alcuni sembrano facili, per altri sono difficili..non siamo tutti uguali.

Cerchiamo di non esagerare...non vorrei vedermi costretto a chiudere... wink.gif

Thanks.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Teo, potrebbe essere...in basso a sinistra è lui... smile.gif
alvisecrovato
Siete delle iene.
Non è una domanda sciocca.
aarez23
QUOTE(teoravasi @ Sep 9 2013, 06:24 PM) *
non è che intendeva questo che ho evidenziato?

Clicca per vedere gli allegati

teo


se intendeva quello nessuno ha risposto!
penso un controllo esposimetro per accoppiamento diaframmi di vecchie ottiche nikon

ciao
monsieur hulot
che ridere, prima nixon, poi il pulsante, comunque ho apprezzato l'equilibrio e la flemma di xaci
gian62xx
QUOTE
penso un controllo esposimetro per accoppiamento diaframmi di vecchie ottiche nikon

piu o meno ....
e' il check che le ottiche provviste di gniera di diaframma tradizionale (AF & AFD) siano effettivamente chiuse al minimo valore, dando cosi l'ok al funzionamento della macchina. solo esposimentro eh, il motorino non c'e'.

l'altro, quello grosso, permette lo sblocco dell'ottica
e ci sarebbero sullo stesso lato, in alto il pomello del flash e piu in basso il pomello "Fn" che dovrebbe essere quello personalizzabile, se non mi sbaglio (non ho quella macchina, ma il "family feeling" e' sempre quello...)

... tutta roba che nei manuali U&M c'e' ..... biggrin.gif

QUOTE
Se poi torna a chiedere come si rimonta è tutto vostro però.

pallino con pallino e si gira antiorario, ...... click .... laugh.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(horuseye @ Sep 9 2013, 06:00 PM) *
Dire basito è anche poco.
allora, quell'altro che chiedeva la rateizzazione e gli hai chiuso giustamente il post, come devi rimanere ?

ne stanno spuntando troppi!


Sono dovuto andare a recuperarla! O mio dio, mi sto piegando dalle risate! Nixon! messicano.gif texano.gif Police.gif
nipponkogakutokyo
Atroce dubbio....
Non è' che l'amico l180160i, che è sempre off line ci stesse semplicemente prendendo per i fondelli?

l180106i
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Sep 9 2013, 10:13 PM) *
Atroce dubbio....
Non è' che l'amico l180160i, che è sempre off line ci stesse semplicemente prendendo per i fondelli?

isvermilone
e ora vi voglio... rolleyes.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(gian62xx @ Sep 9 2013, 10:05 PM) *
piu o meno ....
e' il check che le ottiche provviste di gniera di diaframma tradizionale (AF & AFD) siano effettivamente chiuse al minimo valore, dando cosi l'ok al funzionamento della macchina. solo esposimentro eh, il motorino non c'e'.

l'altro, quello grosso, permette lo sblocco dell'ottica
e ci sarebbero sullo stesso lato, in alto il pomello del flash e piu in basso il pomello "Fn" che dovrebbe essere quello personalizzabile, se non mi sbaglio (non ho quella macchina, ma il "family feeling" e' sempre quello...)

... tutta roba che nei manuali U&M c'e' ..... biggrin.gif
pallino con pallino e si gira antiorario, ...... click .... laugh.gif


Ma va! Io per togliere l'obiettivo punto uno scalpello nell'attacco e giù martellate! E per rimetterlo, ovviamente, lente appoggiata sul bocchettone di innesto e dei bei colpi di martello assestati sulla lente frontale! messicano.gif
gian62xx
....... messicano.gif ...... ma le nikon sono robuste e resistono alla grande messicano.gif
Cesare44
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 10 2013, 02:45 PM) *
Ma va! Io per togliere l'obiettivo punto uno scalpello nell'attacco e giù martellate! E per rimetterlo, ovviamente, lente appoggiata sul bocchettone di innesto e dei bei colpi di martello assestati sulla lente frontale! messicano.gif

voglio sperare che usi il martello e lo scalpello che ti hanno dato con la reflex messicano.gif

ciao
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Cesare44 @ Sep 10 2013, 07:39 PM) *
voglio sperare che usi il martello e lo scalpello che ti hanno dato con la reflex messicano.gif

ciao


Certo! Rigorosamente Nital! (ha pure 4 anni di garanzia) biggrin.gif
cere86
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 10 2013, 07:55 PM) *
Certo! Rigorosamente Nital! (ha pure 4 anni di garanzia) biggrin.gif


Però non ti hanno dato il Roomba smile.gif
nipponkogakutokyo
QUOTE(cere86 @ Sep 10 2013, 08:38 PM) *
Però non ti hanno dato il Roomba smile.gif


Serve per pulire il sensore.... vero????? rolleyes.gif
cuscinetto
QUOTE(teoravasi @ Sep 9 2013, 06:24 PM) *
non è che intendeva questo che ho evidenziato?

Clicca per vedere gli allegati

teo

A dire il vero! mi era balenato nella mente, pensavo anche a il pulsante anteprima profondità!
ma indicava in alto! a sx vicino l'obiettivo??? mi sono detto: va bhè! con Dx e Sx ci si può imbrogliare
dipende da dove la guardi! ma in alto!? l'anteprima non ce l'ha! mi guardo una 3200 .........
servito da molla! non può essere che quello ha.. ha..
non c'è mica nulla di male! bastava rispondesse? ed era fatta! ma forse ha realizzato ... bhoo!
può tornare avanti ... qui siamo tutti dei simpaticoni hèè!! messicano.gif
Andrea Meneghel
adesso stiamo andando "leggermente" OT smile.gif

se l'utente non risponde a breve provvederò a chiudere la discussione

Andrea
l180106i
Chiedo scusa per non aver risposto prima per mancanza di tempo.
Voglio innanzitutto ringraziare l'amico Teo per l'attenzione prestata e per aver individuato con precisione il quesito.
Avevo voglia di conoscere a fondo la mia macchina e non trovavo indicazioni nel manuale di riferimento accuratamente consultato.
L'arcano sembra risolto e mi auguro di incontrare persone sensibili come Teo.
Saluto tutti indistintemente.
l180106i.
(Libero)
Andrea Meneghel
meglio cosi smile.gif

Andrea
mk1
QUOTE(l180106i @ Sep 11 2013, 03:13 PM) *
Chiedo scusa per non aver risposto prima per mancanza di tempo.
Voglio innanzitutto ringraziare l'amico Teo per l'attenzione prestata e per aver individuato con precisione il quesito.
Avevo voglia di conoscere a fondo la mia macchina e non trovavo indicazioni nel manuale di riferimento accuratamente consultato.
L'arcano sembra risolto e mi auguro di incontrare persone sensibili come Teo.
Saluto tutti indistintemente.
l180106i.
(Libero)


Complimenti. Hai reagito in modo veramente esemplare. Io non ci sarei riuscito mai e poi mai.
Grazie per la lezione di vita.

Filippo
gian62xx
Filippo ha ragione !!!

aggiungo una postilla.
quel pirolino di plastica oggetto della contesa richiede un minimo di attenzione. se mettendo/togliendo la lente o per magnasfiga dovesse rompersi ... (e' un pezzettino di plastica che sporge ...) .. la macchina non riconosce l'obiettivo in posizione e di fatto non va piu.
teoravasi
QUOTE(l180106i @ Sep 11 2013, 03:13 PM) *
Chiedo scusa per non aver risposto prima per mancanza di tempo.
Voglio innanzitutto ringraziare l'amico Teo per l'attenzione prestata e per aver individuato con precisione il quesito.
Avevo voglia di conoscere a fondo la mia macchina e non trovavo indicazioni nel manuale di riferimento accuratamente consultato.
L'arcano sembra risolto e mi auguro di incontrare persone sensibili come Teo.
Saluto tutti indistintemente.
l180106i.
(Libero)


figurati, siamo qui anche per aiutarci a vicenda per quanto ci è possibile.
mi fa piacere che hai apprezzato la mia risposta, ma se fossi in te ringrazierei anche chi è riuscito a risolvere questo tuo dubbio smile.gif

QUOTE(mk1 @ Sep 12 2013, 10:02 AM) *
Complimenti. Hai reagito in modo veramente esemplare. Io non ci sarei riuscito mai e poi mai.
Grazie per la lezione di vita.

Filippo


concordo

teo
piero_canu
Non mi ero mai accorto di questa levetta e a dire il vero ora mi viene il dubbio... appena rientro a casa controllo sulla D7100 se è presente.

Complimenti all'opener ed all'utente Teo per la pacatezza nel rispondere. Sono sincero: è stata una vera lezione!
Bravi.
gian62xx
secondo me non c'è.
è presente solo sulle macchine che sono sprovviste dell'accoppiamento "simulatore diaframma" o "compatibilità AIs".
giulidani
QUOTE(barone af @ Sep 12 2013, 05:08 PM) *
Non mi ero mai accorto di questa levetta e a dire il vero ora mi viene il dubbio... appena rientro a casa controllo sulla D7100 se è presente.

Complimenti all'opener ed all'utente Teo per la pacatezza nel rispondere. Sono sincero: è stata una vera lezione!
Bravi.

Verissimo! !! Condivido e complimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.