g.spad
Sep 9 2013, 12:12 AM
Ciao ragazzi, ho visto che per Canon esistono vari tipi di RAW oltre al classico: sRAW ed mRAW che sarebbero più leggeri. Esiste qualcosa di simile per Nikon (io ho la D300)?
Se no potete suggerirmi qualche altro metodo che mi permetta di lavorare decentemente ma in velocità (e senza occupare troppo spazio) 200-250 foto a botta?
sarogriso
Sep 9 2013, 08:15 AM
I fattori son tanti: sw usato per la post oltre alle impostazioni on camera, nef 12/14 - compressione - perdit dati, poi anche la preventiva scrematura dei raw da buttare aiuta nel lavoro.
saro
davis5
Sep 9 2013, 10:29 AM
la scelta di fare mRAW e sRAW e' una scelta dannosa e pericolosa che fa bestemmiare parecchi canonisti quando si rendono conto di avere scatti estremamente validi, ma di essersi dimenticati la macchina su raw small, e con una 5d da 21mpx si trovano con un originale a 5mpx degno di una nikon D100 di oltre 10 anni fa...
Nikon mi sembra che non abbia percorso questa strada su nessuna reflex...
l'unica strada valida? investire qualcosina nelle memory... grandi belle e costose, su D300 ci sono le CF lexar 400x che sono ad un giusto compromesso prezzo-prestazioni, sinceramente le lexar 1000x sono inavvicinabili come prezzi...
se non hai esigenze di raffiche, le CF 200x costano anche meno...
g.spad
Sep 9 2013, 08:25 PM
QUOTE(davis5 @ Sep 9 2013, 11:29 AM)

l'unica strada valida? investire qualcosina nelle memory... grandi belle e costose, su D300 ci sono le CF lexar 400x che sono ad un giusto compromesso prezzo-prestazioni, sinceramente le lexar 1000x sono inavvicinabili come prezzi...
se non hai esigenze di raffiche, le CF 200x costano anche meno...
Il mio problema non è la memoria in sè quanto la dimensione dei file al momento della post che dev'essere molto rapida.
Per capire meglio: quest'anno lavorerò regolarmente come fotografa per una discoteca, la postproduzione e gli outcomes saranno meno accurati e precisi di quelli che avrei se facessi un servizio saltuario o se componessi il mio portfolio. La mia esigenza è quella di facilitare la post e ridurne i tempi (compreso il trasferimento dei file su pc) dato che le foto vanno poi online il giorno seguente la serata in questione.
sarogriso
Sep 9 2013, 09:43 PM
QUOTE(g.spad @ Sep 9 2013, 09:25 PM)

Il mio problema non è la memoria in sè quanto la dimensione dei file al momento della post che dev'essere molto rapida.
Così rapida che la modifica per la 001 andrà bene per tutte fino alla 200?
in questo caso impostazione dedicata on camera( non necessariamente identica per tutte) e scatto direttamente in jpg, se al contrario saranno scatti dedicati per un lavoro finale di alta qualità la fretta credo possa essere controproducente.
saro
g.spad
Sep 9 2013, 11:17 PM
QUOTE(sarogriso @ Sep 9 2013, 10:43 PM)

Così rapida che la modifica per la 001 andrà bene per tutte fino alla 200?
la mia idea era prendere una foto che sembri un esemplare medio della serata, fare la post, applicarla a tutto il batch e poi scorrere le foto per vedere se c'è da fare qualche regolazione più specifica, dici che non è realistica come cosa?
chiaramente come già accennato non è richiesta una qualità molto alta
Cesare44
Sep 9 2013, 11:30 PM
QUOTE(g.spad @ Sep 9 2013, 09:25 PM)

Il mio problema non è la memoria in sè quanto la dimensione dei file al momento della post che dev'essere molto rapida.
Per capire meglio: quest'anno lavorerò regolarmente come fotografa per una discoteca, la postproduzione e gli outcomes saranno meno accurati e precisi di quelli che avrei se facessi un servizio saltuario o se componessi il mio portfolio. La mia esigenza è quella di facilitare la post e ridurne i tempi (compreso il trasferimento dei file su pc) dato che le foto vanno poi online il giorno seguente la serata in questione.
gli amici fotografi che scattano nelle discoteche, vanno prevalentemente in jpg, dato che non è richiesta la qualità , ma soprattutto la foto ricordo di una serata passata in allegria.
ciao
edate7
Sep 10 2013, 07:19 AM
Si, anche io andrei direttamente in jpeg. Visto che non è richiesta una alta qualità... Magari per precauzione scatti in jpeg alla massima risoluzione.
buzz
Sep 10 2013, 07:27 AM
Scatta in jpg e correggi solo eventuali problemi di esposizione.
è rapido, e occupa poco spazio
Andrea Meneghel
Sep 10 2013, 08:22 AM
Mah, per quanto possa essere più lento se non stai lavorando con un 286 quanto aspetterai in più nella conversione NEF -> JPG ? 20minuti ? posso capire un fotoreporter sul campo che deve per forza consegnare una foto in tempo reale ma delle foto scattate in discoteca visto che spesso ti può capitare di dover recuperare qualche luce andata a farsi benedire credo meriti qualche minuto in più ed avere alla fine una foto migliore...oltretutto con l'elaborazione batch puoi applicare gli stessi aggiustamenti a più foto qualora ti fossi ad esempio accorto di aver cannato il bilanciamento del bianco etc.
Il NEF ridotto sicuramente potrebbe aiutare in questi casi, ma in mancanza di esso sacrificherei un po di tempo in più ed eviterei comunque il JPG
Andrea
buzz
Sep 10 2013, 08:35 AM
Andrea, alle volte le foto le devi proiettare immediatamente e durante la serata.
20 minuti sono troppi, o ti obbligano a prendere una persona solo per badare alla conversione
Andrea Meneghel
Sep 10 2013, 09:13 AM
e allora non si scappa dal JPG ...
g.spad
Sep 10 2013, 05:55 PM
fortunatamente nel mio caso non dovrò consegnare le foto al momento ma avrò un giorno circa per metterle online. Mi sa che a questo punto farò delle prove sperando che lavorare batch di raw non sia così impensabile.
aculnaig1984
Sep 11 2013, 10:14 AM
secondo me per alleggerire i RAW puoi fare qualche prova impostando la D300 sul canale 12 bit e RAW compresson con perdite. Fai delle prove e vedi cosa ti esce fuori, sia come risultato di pesantezza dei files, sia come qualità della foto e velocità nella PP. Altrimenti andrei di Jpeg che sono già pronti...
Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.