QUOTE(danilocassiani @ Sep 10 2013, 09:25 AM)

che si veda il valore della pdc lo avevo capito anche io ( faccio foto da 4 giorni... )
la mia domanda era un'altra.....come leggere i dati che mi restituisce la reflex alla pressione del tasto? nel senso....io vedo solo il mirino scurirsi o restare piu' o meno luminoso. come puo' questo farmi capire la PDC?
era questa la mia domanda...
La valutazione della PDC è visuale, la fotocamera non restituisce nessun dato.
Devi focalizzare la tua attenzione a partire dal soggetto a fuoco per valutare quanto si estenda la zona a fuoco.
Il fatto che il mirino si scurisca è solo un fattore correlato poichè nel mirino tu vedi l'immagine sempre a tutta apertura mentre con il tasto il diaframma si chiude a quello selezionato.
Se però ti trovi in condizioni di scarsa luce e chiudi a f16 vedrai ben poco, è una funzione da usare con le focali più lunghe, almeno un 50mm, per valutare la PDC a partire da diaframmi aperti, se vuoi valutare la differenza tra f11 e f16 dubito tu possa rilevare differenze.