Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
silvercity
Salve,

ho da poco acquistato una D200, e sto avendo grandi difficolt� quando la uso con il 18-70 DX. Infatti l'autofocus canna nove foto su dieci, preferendo mettere a fuoco gli sfondi piuttosto che i soggetti in primo piano, e questo accade anche con la messa a fuoco su area singola, confermata dalla macchina prima dello scatto, e senza neanche ricomporre l'inquadratura.
Ho letto alcuni post precedenti, e posso assicurare che non si tratta di problemi di nitidezza: la macchina mette a fuoco, con questo obiettivo, su piani diversi da quelli che io le sto indicando, e lo fa anche con cattiveria, perch� prima dello scatto mi da anche ragione, salvo poi accorgermi che ha fatto come diceva lei.
Il 18-70 fu acquistato l'anno scorso per una D70. Mi chiedevo: non � che per caso esiste qualche problema di compatibilit� tra questo obiettivo, nato per il CAM900, e il CAM1000 della D200?

Saluti,
Raffaella
padrino
Gli obiettivi non nascono per uno specifico autofocus, Raffaella... wink.gif

Come � impostato l'autufocus sulla macchina? Area singola, ok... E poi? Priorit� alla messa a fuoco? Messa a fuoco sul soggetto pi� vicino? Credo ci siano anche su questa macchina le impostazioni sopra citate, come per le ammiraglie...

Appena puoi, dacci delucidazioni... wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(silvercity @ Apr 10 2006, 11:31 AM)
...preferendo mettere a fuoco gli sfondi piuttosto che i soggetti in primo piano...
*


Questa affermazione lascia dei dubbi sull'impiego "improprio" del criterio dinamico anche su AF singolo con area selezionata.

Per verificare l'efficienza AF imposti il selettore di criterio (quello sul dorso della D200) su area singola. Quindi ci faccia sapere.

I ragionamenti sulla logica matematica dei diversi criteri AF andrebbe trattata distintamente perch� ricca di variabili.

Per provare la perfetta funzionalit� AF fotografi a tutta a pertura piani fortemente inclinati e riscontri che l'area di massima nitidezza dell'immagine sia in corrispondenza dell'area selezionata. Per focali grandangolari dove la PDC � maggiore l'inclinazione da fotografare deve essere molto pi� marcata.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Imposti anche le dimensioni dell'Area AF su Ridotta a 11 Aree o comunque non estesa a 7 Aree perch� con i grandangolari � facile contenere nell'area anche parte di sfondo talvolta usato dalla rilevazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.