Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxray
Un dubbio...perch� se faccio una foto posso bloccare la messa a fuoco sia premendo il pulsante di scatto a met� corsa e sia il pulsante AE-L/AF-L?
Antonio Canetti
per comodit� in pi�: magari a volte il punto di messa a fuoco non corrisponde col punto di misurazione esposizione, cos� puoi fare le misurazioni disgiunte l'una d'altra.


Antonio
sarogriso
QUOTE(maxray @ Sep 10 2013, 12:23 PM) *
Un dubbio...perch� se faccio una foto posso bloccare la messa a fuoco sia premendo il pulsante di scatto a met� corsa e sia il pulsante AE-L/AF-L?


Perch� lo hai voluto tu con le impostazioni on camera, se vuoi cambiare accedi al menu e operi di conseguenza.

saro
maxray
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 10 2013, 12:33 PM) *
per comodit� in pi�: magari a volte il punto di messa a fuoco non corrisponde col punto di misurazione esposizione, cos� puoi fare le misurazioni disgiunte l'una d'altra.
Antonio


scusa l'ignoranza ma sul punto di messa a fuoco non c'� anche la misurazione dell esposimetro?
sarogriso
QUOTE(maxray @ Sep 10 2013, 12:39 PM) *
scusa l'ignoranza ma sul punto di messa a fuoco non c'� anche la misurazione dell esposimetro?


Si e anche no, sono sempre le impostazioni che decidono:

posizione del punto af singolo o altra modalit� e area di misurazione non sono fisse per sempre.

stessa cosa per i pulsanti, alcune funzioni possono venire modificate.

saro
Antonio Canetti
possono essere tenuti separati, usando duel pulsanti diversi uno per il fuoco e l'altro esposizione/scatto, puoi anche usare blocco permanete esposizione e mettere fuoco separatemente, in caso di bisogno fuoco ed esposizione possono essere separati.


Antonio
maxray
QUOTE(sarogriso @ Sep 10 2013, 12:44 PM) *
Si e anche no, sono sempre le impostazioni che decidono:

posizione del punto af singolo o altra modalit� e area di misurazione non sono fisse per sempre.

stessa cosa per i pulsanti, alcune funzioni possono venire modificate.

saro


io con Af singolo ...esempio compongo al centro e scatto , come posso spostare l'esposizione tutto a destra se ho composto al centro?
fatemi un esempio ... smile.gif
Antonio Canetti
esempio il facile

mira centrale, misurazione spot

metti a fuoco con tasto af-L oppure af-on

sposti l'inquadratura meta corsa pulsante di scatto

se ritieni opportuno reinquadri

scatti


Antonio
sarogriso
Esponi nel punto voluto, blocchi e ricomponi, il punto da mettere a fuoco lo decidi sempre tu, al pulsante di scatto per comodit� lascio solo il compito di comando dell'otturatore e niente altro, il fuoco me lo fa il tasto Af-On.
Memez
io ho impostato il pulsante AE-L/AF-L in modalit� blocco esposizione permanente. in questo modo posso esporre dove voglio e una volta premuto il pulsante, la macchina mi tiene quella misurazione anche se inquadro da tutt'altra parte. poi posso decidere tranquillamente quale sia il punto af e finch� non scatto mantengo il tutto.
Antonio Canetti
QUOTE(Memez @ Sep 10 2013, 01:10 PM) *
io ho impostato il pulsante AE-L/AF-L in modalit� blocco esposizione permanente.



altro nodo d'impostare a proprio gradimento i pulsanti per ottenere lo stesso risultato, cosa che in analogico era impossibile fare.



Antonio
maxray
scusate ma se io metto a fuoco con il tasto af on o AE-L/AF-L e mi sposto di 5cm .... quando ripremo il pulsante di scatto a met� corsa per il fuoco non mi cambia anche esposizione? Mi sfugge qualcosa... dry.gif
Antonio Canetti
QUOTE(maxray @ Sep 10 2013, 02:55 PM) *
. quando ripremo il pulsante di scatto a met� corsa per il fuoco non mi cambia anche esposizione? Mi sfugge qualcosa... dry.gif



certo che cambia, � questo il punto.

hai provato a fare come ho indicato al post numero 8?


Antonio
maxray
no sono a lavoro..provo dopo...

scusa ma se io mi sposto di 5 cm e premendo il pulsante di scatto cambia anche l'esposizione allora che lo premo a fare il tasto AE-L/AF-L prima?

un po' di pazienza ma voglio arrivarci smile.gif smile.gif
Antonio Canetti
il tasto AE-L/AF-L lo imposti su AF-L e con questo metti solo a fuoco, mentre il pulsante si scatto misuri solo l'esposizione, devi impostare la fotocamera con due pulsanti con funzione diverse.



Antonio
maxray
ecco l'arcano...prover� smile.gif
sarogriso
QUOTE(maxray @ Sep 10 2013, 03:41 PM) *
ecco l'arcano...prover� smile.gif


Se non erro hai D800, avrai gi� visto che � provvista di tre pulsanti relativi alla tua richiesta, una piccola parte nella scena toccherebbe anche al tasto Fn ma gi� i primi tre son sufficienti.

saro
maxray
si ho tre pulsanti e mi chiedevo infatti come usarli al meglio.... di solito uso solo il pulsante di scatto...
sarogriso
QUOTE(maxray @ Sep 11 2013, 09:22 AM) *
si ho tre pulsanti e mi chiedevo infatti come usarli al meglio.... di solito uso solo il pulsante di scatto...


Dire che sia meglio utilizzarli in un modo piuttosto che in un altro significa poco, sopra ho descritto pure io una mia preferenza ma il tutto resta sempre relativo al tipo di ripresa che si effettua, andando per estremi possiamo dire che da un lato ci possiamo mettere il ritratto a luci controllate e al suo opposto ci metterei il motocross a bordo pista,

ecco che personalizzare qualche impostazione nei banchi pu� rivelarsi veramente utile.

saro
capannelle
QUOTE(maxray @ Sep 11 2013, 09:22 AM) *
si ho tre pulsanti e mi chiedevo infatti come usarli al meglio.... di solito uso solo il pulsante di scatto...


Di solito uso solo il pulsante di scatto e uso anche il solo punto centrale di maf.

Non ho mai usato il tasto di blocco dell'esposizione.

Se penso che per la foto che sto per scattare il matrix non offra una misurazione adeguata, prima di scattare compenso l'esposizione.

Per il genere di foto che faccio io basta e avanza smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.