Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Tidus88
Ciao a tutti. Dopo i primi periodi passati a fotografare per lo pi� paesaggi in quest'ultimo periodo ho iniziato a scattare fotografie ad alcune mie amiche. Quando le scatto e le rivedo al computer mi piacciono moltissimo, quando poi entro sulla Gallery e vedo gli altri scatti mi cala quasi la depressione. Ritengo i miei scatti un po' piatti e con poca gamma cromatica.
L'unica premessa che posso fare � che le foto che posto (essendo esperimenti e primi approcci) sono stati realizzati creando strumenti di fortuna e in condizioni non proprio ottimali. Abbiamo deciso (io come fotografo e le mie amiche come modelle) di divertirci un po' e questi sono due tra gli scatti che mi piacciono di pi�.

Potreste darmi qualche consiglio o spiegarmi dove sono gli errori (che sicuramente avr� commesso)?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Franco.DeFabritiis
Ti dir� cosa penso. Il primo scatto � poco leggibile, e gli occhi sono coperti/scoperti, e questo crea un po' di ambiguit� che non porta a comprenderne il senso. Cerca di sperimentare, avendo sempre ben chiaro un messaggio da comunicare.

La seconda � tecnicamente sbagliata. E' mossa, fuori fuoco, incarnato e bilanciamento del bianco sbagliati. I ritratti richiedono una grande attenzione ai dettagli (occhi sempre a fuoco in un primo piano, posa e posizione di mani/piedi, espressione di occhi e bocca, etc.), ma sopratutto una grande attenzione nei fondamentali della post-produzione. Il bilanciamento del bianco � fondamentale per non avere della pelle improbabile, e un minimo di lavorazione sulla pelle serve per evitare che obiettivi molto nitidi restituiscano troppo i difetti naturali della pelle. Ovviamente valgono i consigli generali di composizione, di contestualizzazione e di efficacia del messaggio. Non dimenticarti che la fotografia � un linguaggio.
cristian veltri
Mi sembra che in entrambe ci sia un problema di mosso... Non ho guardato gli exif ma presumo tu abbia usato tempi di scatto piuttosto lunghi.

Cris
miciagilda
Ciao!

Non sono un'esperta ma potrei dirti che secondo me nella prima non va bene il taglio orizzontale troppo panoramico rispetto all'ovale del viso dove hai quasi tagliato la cima della testa. Forse con un po' di post produzione potresti bilanciare meglio i chiaroscuri (la bocca � quasi sovraesposta mentre gli occhi quasi non si vedono).

La seconda temo che sia mossa: anche se hai usato il cavalletto non avr� potuto restare lei completamente immobile per 1/4', posto che non sia un problema di maf (io mi confondo spesso) o entrambi. L'occhio pi� vicino alla fotocamera dovrebbe essere a fuoco e nitido, ho imparato. ;-)

L'idea � divertente, per�!

ciao
Katia
ges
La fotografia da ritratto per quanto possa apparire semplice presenta sempre numerose difficolt�, nel tuo caso vedo che hai iniziato il genere con pose e condizioni di luce tutt'altro che facili.
Nella prima volevi far vedere gli occhi attraverso il velo ma il raggio di luce che viene dal basso brucia alcune aree vicino alla bocca, in questo caso dovevi usare espedienti quale allargare il velo e usare una luce pi� conica che non colpisca le parti suddette, oppure fare due scatti uno con una luce morbida ed un secondo con una luce pi� dura, sono solo due idee ma ci sono infiniti modi ... come si dice alcune volte l'unico limite � la creativit�!
La seconda poteva essere migliore se fosse stata a fuoco, invece il mosso ha rovinato tutto.

Tidus88
Dopo due giorni di intenso lavoro (non fotografico, purtroppo) posso tornare a leggere e rispondere smile.gif
Vado in ordine, quindi...

Franco.DeFabritiis:
Il primo scatto � pi� uno scatto rubato che non una posa vera e propria. Mi sono accorto tardi (dannata inesperienza) che gli occhi erano rivolti altrove. Sulla seconda, ahime, tempi lunghi e scatto rovinato.
Sul bilanciamento del bianco nasce uno dei miei primi dubbi: La foto � uscita ancora pi� rossastra di come la vedete. L'ho corretta un po' ma non troppo perch� mi sembrava di snaturare l'atmosfera in cui ho scattato. Ovviamente le mie sono considerazioni da principiante, spesso non riesco a slegare ci� che vedo con gli occhi da ci� che vede la macchina.

zenith79:
confermo i tempi lunghi (1/4 di secondo)

miciagilda:
Concordo con la tua ipotesi sul taglio, ho sbagliato a posizionarmi e la parte superiore � stata tagliata in fase di scatto e non in post :/
Per la seconda: mosso sicuramente, maf non ci metto la mano sul fuoco ma il punto selezionato era proprio sull'occhio destro (a sinistra nella foto).

ges:
Il problema che mi fai notare nella prima credo sia dovuto semplicemente (dici poco...) all'utilizzo di luci "alla buona".
Nello specifico, per illuminare dal basso, ho utilizzato una banale torcia casalinga.


Detto ci�, quanto potrebbe migliorare (soprattutto il primo scatto) con una buona postproduzione? Dove mi consigliate di operare?
aretul
La prima poteva essere una buona idea far vedere e non vedere gli occhi ma la luce proveniente dal basso infastidisce molto e la parte sinistra � buia e serve a poco. La seconda � sfocata o c'� un evidente micromosso.
Un saluto.
Renato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.