Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
happyfoto
Buonasera,
Qualche possessore di una D800..
mi sa dire che tarature ha inserito? tipo nitidezza (alzata-abbassata) saturazione ecc.. ecc.

Grazie mille

Oscar
capannelle
QUOTE(happyfoto @ Sep 11 2013, 07:18 PM) *
Buonasera,
Qualche possessore di una D800..
mi sa dire che tarature ha inserito? tipo nitidezza (alzata-abbassata) saturazione ecc.. ecc.

Grazie mille

Oscar


La taratura � stata gi� effettuata dagli ingegneri della Nikon per un uso generico.

Non credo che si possa fare di meglio
giuliocirillo
Io, ma solo se ho bisogno di uno scatto pi� finito, uso il picture control su standard ma modificato con 6 nitidezza - +1 contrasto - 0 luminosit� - +1 saturazione.
Normalmente scatto con standard, oppure in neutro (questo specialmente per i ritratti)......

Non c'� una regola.....dipende dal tuo modo di fotografare....

ciao
MarcoD5
QUOTE(happyfoto @ Sep 11 2013, 07:18 PM) *
Buonasera,
Qualche possessore di una D800..
mi sa dire che tarature ha inserito? tipo nitidezza (alzata-abbassata) saturazione ecc.. ecc.

Grazie mille

Oscar


Compri la D800 per scattare in jpeg?
Si scatta in Raw e le migliori tarature si fanno con Nikon Capture NX2 o LR 5 oppure VNX in dotazione
sarogriso

Forse in futuro potrebbe essere il caso di scattare anche in jpg a patto di avere piena conoscenza fino all'ultima vite di un simile corpo ma ho il sospetto che non sia questo il caso, per cui anche secondo il mio parere lo scatto in raw rimane l'unica soluzione corretta per i primi 20/30.000 scatti, se poi cacciamo in auto tutto e una volta che c'� il fuoco li in mezzo e il colore � buono va benone anche il jpg ma le prestazioni di quel corpo rimangono sepolte, distinguere quei file da altri corpi molto meno evoluti pu� essere molto difficile, talvolta succede anche da queste parti.

ciao

saro
walter lupino
Ma � la stessa domanda di allora?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=299524&hl=

Non avevi nemmeno risposto ... rolleyes.gif
sarogriso
QUOTE(walter lupino @ Sep 11 2013, 09:10 PM) *
Ma � la stessa domanda di allora?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=299524&hl=

Non avevi nemmeno risposto ... rolleyes.gif


Ma certo che hai ragione Pollice.gif , e l'ultimo post era stato il mio,

da natale fino adesso con il dubbio delle due tacche......... cerotto.gif cerotto.gif
Metalslug
Il picture control e' vero che non modifica il raw, crea pero' una sorta di maschera che una volta aperto, il raw, con i vari software nikon, ripropone i settaggi modificati in camera.
Il JPEG lo crea bello e finito, trovo pero' utile poter avere un punto di partenza sul raw.
giuliocirillo
QUOTE(Metalslug @ Sep 11 2013, 09:33 PM) *
Il picture control e' vero che non modifica il raw, crea pero' una sorta di maschera che una volta aperto, il raw, con i vari software nikon, ripropone i settaggi modificati in camera.
Il JPEG lo crea bello e finito, trovo pero' utile poter avere un punto di partenza sul raw.


Giusto. Se uno usa software nikon, fare qualche settaggio in macchina (sempre scattando in raw) secondo me ha senso......io lo faccio, poco, ma quelle poche volte � utile.....

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.