QUOTE(ifelix @ Sep 13 2013, 03:52 PM)

Ho stima di te Maurizio e ti dar� tutte le risposte che posso in modo esaustivo,
sulla base della mia poca esperienza e conoscenza !!!
Non conosco la D3S perch� non ho mai avuto il piacere di usarla...........
ma sicuramente � ancora la migliore reflex Nikon dopo la D4.
Nonostante questo.........
non spenderei mai 3.500 euro per una D3S usata,
quando con qualcosa in meno ci si prende una D800/E nuova Nital con il suo bel battery grip originale MB-D12.
E sarei curioso di sapere dopo, in cosa la D3S � superiore alla D800/D800E !!!!!!!!
E che siano vantaggi davvero significativi, per�.
Ma sulla D700 non concordo per nulla..........
credo davvero sia inferiore alla D800 su tutti gli aspetti.
E vorrei vedere se non fosse cos�
____
Sul perch� in molti dopo aver comprato una D800 si ritrovano a metterla in vendita nell'usato,
avrei un'idea ben precisa.
Troppi l'hanno comprata per poi scoprire che avevano dei limiti propri
che la D800 mette troppo facilmente a nudo,
e quindi via in vendita.................
� molto pi� facile scattare foto con la D700 !!!
E' solo un'opinione personale e potrei sbagliarmi.............
Ma so per certo che quelli che hanno preso una D800/D800E e la sanno usare.............
non ci pensano nemmeno lontanamente a rivenderla.

Vedi ifelix (anch'io ho stima di te altrimenti sarei "passato oltre"), ultimamente si tende a giudicare una fotocamera esclusivamente in relazione alle prestazioni del sensore.
Nei casi pi� "arditi" si arriva alle prestazioni dell'autofocus.
IO invece ho un'idea personalissima della fotocamera che PER ME � formata sicuramente dal sensore e dal processore (e quindi prestazioni AF), ma va tenuto in debito conto anche di solidit� e materiali di costruzione, velocit� della raffica, numero e tipo di supporti di memoria, dimensioni e peso, ergonomia e disposizione dei comandi (pensa alle regolazioni ISO; WB, LV sull'impugnatura delle professionali: IMPAREGGIABILE), durata delle batterie, tenuta agli alti ISO, per terminare con dimensione e peso dei files in rapporto al MIO utilizzo, costi e rivendibilit�, problemi riscontrati per quel modello.
Sul fatto che la D800 e D800E siano "fotocamere difficili" IO penso che sia una "leggenda metropolitana".
Ho usato la D800 e ti posso dire che basta fare un po' di attenzione diminuendo di circa 1/3 di stop i tempi di esposizione e i problemi di micromosso magicamente svaniscono.
Se poi ci sono ALTRI problemi allora il discorso cambia.
La D3s che possiedo da tempo � sicuramente inferiore alla D800/E come prestazioni del sensore ma � altrettanto sicuramente superiore in quasi tutti gli altri parametri che ti ho elencato.
La D700 che ho avuto lo � parimenti. Forse in un numero minore ma, eccetto le prestazioni del sensore, secondo me c'� differenza.
I fatti che ti ho descritto e che sono
SOLO LA MIA OPINIONE sono suffragati dai prezzi dell'usato.
Tutto qui.
Ciao