Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
herma
Vorrei chiedere ai possessori della D600 che lavorano in PP un parere.
Ho letto che Capture NX � decisamente migliore per aprire i nef prodotti dalla d600, � vero? io sul Mac ho sia View NX che Lightroom 4.5 cosa mi consigliate? I miei due programmi sono sufficienti? Meglio prendere Capture? A scapito di chi?
Ed in ultimo nel caso fosse consigliabile Capture come comportarmi per l'archiviazione?
Spero di essere stato chiaro e di non avere messo troppa ... carne al fuoco

gargasecca
QUOTE(herma @ Sep 14 2013, 07:00 PM) *
Vorrei chiedere ai possessori della D600 che lavorano in PP un parere.
Ho letto che Capture NX � decisamente migliore per aprire i nef prodotti dalla d600, � vero? io sul Mac ho sia View NX che Lightroom 4.5 cosa mi consigliate? I miei due programmi sono sufficienti? Meglio prendere Capture? A scapito di chi?
Ed in ultimo nel caso fosse consigliabile Capture come comportarmi per l'archiviazione?
Spero di essere stato chiaro e di non avere messo troppa ... carne al fuoco



Non saprei se � "migliore"...sicuramente sar� al 100% compatibile e impostabile sul .Nef...visto che � prodotto dalla Nikon proprio x le sue fotocamere...io ho la suite completa Nikon e x quello che serve a me � + che sufficente...ma non ho esperienza sulla suite di Adobe.
grazie.gif
nipponkogakutokyo
QUOTE(herma @ Sep 14 2013, 07:00 PM) *
Vorrei chiedere ai possessori della D600 che lavorano in PP un parere.
Ho letto che Capture NX � decisamente migliore per aprire i nef prodotti dalla d600, � vero? io sul Mac ho sia View NX che Lightroom 4.5 cosa mi consigliate? I miei due programmi sono sufficienti? Meglio prendere Capture? A scapito di chi?
Ed in ultimo nel caso fosse consigliabile Capture come comportarmi per l'archiviazione?
Spero di essere stato chiaro e di non avere messo troppa ... carne al fuoco


Prova Gimp....
Gratis e molto versatile.


QUOTE(herma @ Sep 14 2013, 07:00 PM) *
Vorrei chiedere ai possessori della D600 che lavorano in PP un parere.
Ho letto che Capture NX � decisamente migliore per aprire i nef prodotti dalla d600, � vero? io sul Mac ho sia View NX che Lightroom 4.5 cosa mi consigliate? I miei due programmi sono sufficienti? Meglio prendere Capture? A scapito di chi?
Ed in ultimo nel caso fosse consigliabile Capture come comportarmi per l'archiviazione?
Spero di essere stato chiaro e di non avere messo troppa ... carne al fuoco


Prova Gimp....
Gratis e molto versatile.
larsenio
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Sep 14 2013, 10:31 PM) *
Prova Gimp....
Gratis e molto versatile.

Perch� mai dovrebbe provare Gimp?
Se ha Lightroom va benissimo con quello.

Oppure ViewNX2, ma qui basta capire le esigenze di chi li possiede, se non si fanno chiss� quale virtuosismi pu� benissimo bastare ViewNX2.
Una cosa, ViewNX2/CaptureNX producono conversioni differenti da Adobe Lightroom o meglio, i sw nx si comportano meglio per un motivo solamente, i picture control che vengono letti e sfruttati in camera, ma qui consiglio un approfondimento sui Picture Control.

Gimp lo evito per i nef.
swagger
Io li elaboro con LR5 e prima con LR4, sempre soddisfattissimo del risultato che riesco ad ottenere....Non ho mai provato i software Nikon perch� non voglio avere 1000 programmi installati che servono alla stessa cosa wink.gif
colbricon
Lightroom senza dubbio. Completo di funzioni, profili lenti ... ecc.
larsenio
QUOTE(swagger @ Sep 15 2013, 12:14 PM) *
Io li elaboro con LR5 e prima con LR4, sempre soddisfattissimo del risultato che riesco ad ottenere....Non ho mai provato i software Nikon perch� non voglio avere 1000 programmi installati che servono alla stessa cosa wink.gif

per un niubbo, NX � semplicissimo senza spippolare troppo ed avere gi� esattamente ci� che vedi in camera wink.gif
con LR, non ce l'hai senza spippolare e il motivo sappiamo tutti qual'�.
danielg45
QUOTE(larsenio @ Sep 15 2013, 02:18 PM) *
per un niubbo, NX � semplicissimo senza spippolare troppo ed avere gi� esattamente ci� che vedi in camera wink.gif
con LR, non ce l'hai senza spippolare e il motivo sappiamo tutti qual'�.

Condividoestattamente e confermo. Per aprire le foto e ritoccarle in expo ombre luci e poco piu basta e avanza viewnx 2 . Se vuoi molto di piu, come Sto Passando io adesso, usa Light Room 5. Sicuramente piu macchinoso. M i srisultati sono anche migliori, bisogna dirlo. Ha il motore di PS CC con camera raw, e un riduttore di Noise mostruoso.
herma
QUOTE(larsenio @ Sep 15 2013, 10:17 AM) *
... nx si comportano meglio per un motivo solamente, i picture control che vengono letti e sfruttati in camera, ma qui consiglio un approfondimento sui Picture Control.


Dove � come farlo?

QUOTE(larsenio @ Sep 15 2013, 02:18 PM) *
per un niubbo, NX � semplicissimo senza spippolare troppo ed avere gi� esattamente ci� che vedi in camera wink.gif
con LR, non ce l'hai senza spippolare e il motivo sappiamo tutti qual'�.


Ammetto la mia ignoranza, potresti essere pi� esplicito?
larsenio
QUOTE(herma @ Sep 15 2013, 05:36 PM) *
Dove � come farlo?
Ammetto la mia ignoranza, potresti essere pi� esplicito?

1. il tuo manuale (picture control)
2. Nikon Experience:

http://www.nikonschool.it/experience/picture-control.php
http://www.nikonschool.it/experience/nikon...ure-control.php
http://images.nital.it/nikonschool/experie...ure-control.pdf
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.