Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
IvanoRagusa
Cosi un consiglio secco, cambiereste la D800 per la D3S? Si lo so sono per due usi diversi, a me piace molto lo street... SI o NO? Grazie mille... wink.gif
marco98.com
Si
giuliocirillo
Si o No??!!!!........Si e No...... tongue.gif

ciao
gigi 72
no
Cesare44
si, anche di corsa.

ciao
maurizio angelin
Sicuramente si.
Perché:
- nello street 36 megapiselli NON ti servono mai
- hai una raffica molto più veloce
- hai le regolazioni nell'impugnatura (ISO principalmente) che sono molto utili
- hai un corpo più robusto (nello street magari qualche colpetto é più frequente in luoghi affollati)
maurizio angelin
Scusa me che domanda é ?
La D3s l'hai appena messa in vendita:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=329025&hl=
Metalslug
Per lo street vedrei bene il corpo della d800 e alcune caratteristiche della d3s, in pratica una d700. :-)
Clood
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 15 2013, 11:37 PM) *
Scusa me che domanda é ?
La D3s l'hai appena messa in vendita:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=329025&hl=

Pollice.gif VERO...ho l impressione che qualcuno stia giocando biggrin.gif BOOOOOOOOOOOO
robe assurde
giuliocirillo
Forse giocava di anticipo, aspettandosi tutti NO.......

ciao
Cesare44
forse questo mini referendum serve da ago della bilancia per capire quale decisione prendere.
giuliocirillo
Il mistero si fa più fitto............

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3488572

Il passaggio lo aveva gia fatto...ora vende anche la D3s.....
maahhhhh......vabbè penso che comunque spiegherà il perchè della domanda.....

ciao
IvanoRagusa
Allora premetto che non sto prendendo in PER I FONDELLI nessuno, io questo forum posso solo che RINGAZIARLO per cio che fino adesso ho imparato. Tornando alla mia domanda è perche ho avuto la D800, ma a me piaceva come ergonomia e tenuta alti iso la D3s, che poi con un bg sopperirei a questo e anche come alti iso la D800 non è poi cosi male. Poi una volta abituato ai files della D800, e vedendo quelli della D3s, bhe ci sono rimasto un po male, poi ho una persona che qui a Roma se la prenderebbe subito la mia D3s pagandomela moooolto bene, vi dico solo che se prendo una D800 nital con BG europa mi metto anche un po di soldini in tasca, ma non è questo il punto anche se oggi come oggi fanno comodo. Il mio ragionamento ora è questo, non sono un pro, sono uno SCARSO appassionato, la raffica si fa comodo averla come la tenuta degli alti iso. Ecco perche mi trovo in difficoltà nella scelta, TRANQUILLi NON STO GIOCANDO e se la cosa vi da fastidio potete anche chiudere la discussione, grazie mille per le risposte finora date.

Senza rancore!
sandrofoto
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 16 2013, 06:30 AM) *
Allora premetto che non sto prendendo in PER I FONDELLI nessuno, io questo forum posso solo che RINGAZIARLO per cio che fino adesso ho imparato. Tornando alla mia domanda è perche ho avuto la D800, ma a me piaceva come ergonomia e tenuta alti iso la D3s, che poi con un bg sopperirei a questo e anche come alti iso la D800 non è poi cosi male. Poi una volta abituato ai files della D800, e vedendo quelli della D3s, bhe ci sono rimasto un po male, poi ho una persona che qui a Roma se la prenderebbe subito la mia D3s pagandomela moooolto bene, vi dico solo che se prendo una D800 nital con BG europa mi metto anche un po di soldini in tasca, ma non è questo il punto anche se oggi come oggi fanno comodo. Il mio ragionamento ora è questo, non sono un pro, sono uno SCARSO appassionato, la raffica si fa comodo averla come la tenuta degli alti iso. Ecco perche mi trovo in difficoltà nella scelta, TRANQUILLi NON STO GIOCANDO e se la cosa vi da fastidio potete anche chiudere la discussione, grazie mille per le risposte finora date.

Senza rancore!


Ma allora la domanda iniziale è: "cambiereste la D3s per la D800"?
Io avevo capito che tu possedevi la D800 e la volevi sostituire con la D3s invece è il contrario, giusto?
Quindi anche se l'hai messa in vendita la d3s non sei sicuro di volero fare giusto?
Io personalmente prenderei la D800 solo se sentissi la necessità di evere 36 megapixel altrimenti mi terrei la D3s.
Giorgio Baruffi
starei sulla 800... nella street puoi tranquillamente lavorare in jpg, anzi, forse concettualmente è proprio meglio poiché,per come intendo io nella street photography la "perfezione" formale non può e non deve prevalere sul contenuto, quindi di un raw ampiamente "modificabile" te ne faresti poco. Avresti quindi un file "leggero" ma comunque un sensore che a livello di gamma dinamica oggi ha pochi rivali. E' lenta, verissimo, ma anche questo è un fattore che influisce poco sulla street photography (e non scordiamo che lenta qui significa 4 o 5 scatti al secondo, quanti pensi ne avessero i grandi della street del secolo scorso?). In favore c'è il fatto che è più piccina e leggera ad esempio...

IvanoRagusa
QUOTE(sandrofoto @ Sep 16 2013, 09:17 AM) *
Ma allora la domanda iniziale è: "cambiereste la D3s per la D800"?
Io avevo capito che tu possedevi la D800 e la volevi sostituire con la D3s invece è il contrario, giusto?
Quindi anche se l'hai messa in vendita la d3s non sei sicuro di volero fare giusto?
Io personalmente prenderei la D800 solo se sentissi la necessità di evere 36 megapixel altrimenti mi terrei la D3s.


Esatto scusami cambiare la D3s per la D800, ma i 36mpx non sono una priorità anche perche stampo pochissimo però possono sempre far comodo, grazie Sandro per la risposta a presto wink.gif

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 16 2013, 09:38 AM) *
starei sulla 800... nella street puoi tranquillamente lavorare in jpg, anzi, forse concettualmente è proprio meglio poiché,per come intendo io nella street photography la "perfezione" formale non può e non deve prevalere sul contenuto, quindi di un raw ampiamente "modificabile" te ne faresti poco. Avresti quindi un file "leggero" ma comunque un sensore che a livello di gamma dinamica oggi ha pochi rivali. E' lenta, verissimo, ma anche questo è un fattore che influisce poco sulla street photography (e non scordiamo che lenta qui significa 4 o 5 scatti al secondo, quanti pensi ne avessero i grandi della street del secolo scorso?). In favore c'è il fatto che è più piccina e leggera ad esempio...


Ciao Giorgio, ok perfetto il discorso dello street+jpg, per quanto riguarda il peso non mi sono mai posto il problema anche perche ci monterei il BG che a mio avviso trovo troppo comodo, e per i 4/5 fps non penso siano limitanti anche nella fotografia sportiva e caccia fotografica, ho visto alcune foto di questo tipo spettacolari. Adesso se dovessi decidere per la D800 ho il dubbio se prendere la liscia o la E.... grazie anche a te, a presto wink.gif
IvanoRagusa
Un'altra cosa che non sottovaluterei, il fatto di avere una reflex nuova con 4 anni di garanzia, anche se la D3s ha 22500 scatto ancora è in rodaggio, ma con l'elettronica il guasto improvviso è sempre in agguato rolleyes.gif
francopelle
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 16 2013, 09:38 AM) *
starei sulla 800... nella street puoi tranquillamente lavorare in jpg, anzi, forse concettualmente è proprio meglio poiché,per come intendo io nella street photography la "perfezione" formale non può e non deve prevalere sul contenuto, quindi di un raw ampiamente "modificabile" te ne faresti poco. Avresti quindi un file "leggero" ma comunque un sensore che a livello di gamma dinamica oggi ha pochi rivali. E' lenta, verissimo, ma anche questo è un fattore che influisce poco sulla street photography (e non scordiamo che lenta qui significa 4 o 5 scatti al secondo, quanti pensi ne avessero i grandi della street del secolo scorso?). In favore c'è il fatto che è più piccina e leggera ad esempio...


Pollice.gif
giuliocirillo
Allora....hai avuto la D800 ora hai la D3s....chi meglio di te può capire con quale si trova di più??
Io visto la situazione (visto che, penso, la D3s non la possiedi da molto) mi terrei la D3s e cercherei di sfruttarla in tutte le sue caratteristiche.....poi un domani se proprio vuoi RIFARE il passo....allora vendi.....tanto la D3s mantiene bene il prezzo.....

ciao

PS: dici di essere rimasto male quando hai visto i file della D3s rispetto a quelli della D800....Perchè??? Per la risoluzione, per la gamma dinamica? per la tenuta ad alti iso? per i colori?......insomma perchè?
maurizio angelin
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 16 2013, 12:10 PM) *
Allora....hai avuto la D800 ora hai la D3s....chi meglio di te può capire con quale si trova di più??
......
PS: dici di essere rimasto male quando hai visto i file della D3s rispetto a quelli della D800....Perchè??? Per la risoluzione, per la gamma dinamica? per la tenuta ad alti iso? per i colori?......insomma perchè?


Pollice.gif perfetto.

Sono anch'io curioso di sentire le risposte (se ci saranno).
E' ovvio che é facoltànon rispondere. Ci mancherebbe !
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 16 2013, 02:31 PM) *
Pollice.gif perfetto.

Sono anch'io curioso di sentire le risposte (se ci saranno).
E' ovvio che é facoltànon rispondere. Ci mancherebbe !


Scusa e perchè non dovrei rispondere? Prima chiedo un consiglio e poi non stò sul pezzo? Nelle tue risposte leggo sempre tra le righe un filo di "cattiveria e superiorità" che di sicuro rispetto a me parlando di fotografia lo sei e di gran lunga.Se non vuoi rispondere sei tu che hai la facoltà di non intervenire nelle mie discussioni cercherò di dormire lo stesso.

QUOTE(giuliocirillo @ Sep 16 2013, 12:10 PM) *
Allora....hai avuto la D800 ora hai la D3s....chi meglio di te può capire con quale si trova di più??
Io visto la situazione (visto che, penso, la D3s non la possiedi da molto) mi terrei la D3s e cercherei di sfruttarla in tutte le sue caratteristiche.....poi un domani se proprio vuoi RIFARE il passo....allora vendi.....tanto la D3s mantiene bene il prezzo.....

ciao

PS: dici di essere rimasto male quando hai visto i file della D3s rispetto a quelli della D800....Perchè??? Per la risoluzione, per la gamma dinamica? per la tenuta ad alti iso? per i colori?......insomma perchè?


Tornando a noi...
Certo è normale che con 36mpx la risoluzione sia di gran lunga migliore come la gamma dinamica non sono io a dirlo la d3s mi piace come ergonomia e come tenuta agli alti iso che se poi ricampioniamo i filr della d800 a 12mpx anche a 6400 iso si difende molto bene.

Ok ragazzi grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato specificando anche il perche, alla fine ho deciso prendo la d800 grazie mlle alla prossima.
maurizio angelin
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 16 2013, 02:44 PM) *
Scusa e perchè non dovrei rispondere? Prima chiedo un consiglio e poi non stò sul pezzo? Nelle tue risposte leggo sempre tra le righe un filo di "cattiveria e superiorità" che di sicuro rispetto a me parlando di fotografia lo sei e di gran lunga.Se non vuoi rispondere sei tu che hai la facoltà di non intervenire nelle mie discussioni cercherò di dormire lo stesso.


No, un momento, chiariamo un paio di cose:
1 - se uno non vuol rispondere alle (mie) domande é sua facoltà. Qui nessuno é obbligato da nulla;
2 - quello che Tu "leggi" nelle mie risposte potrebbe appunto determinare la tua legittima intenzione a non rispondere. In fondo sono affari tuoi e nessuno ha il diritto di sindacare (me compreso);
3 - come ho SEMPRE detto tutti i miei interventi, ma proprio tutti, sono disinteressati (non ho mai preso una lira, insulti si, diversi); SINCERI (spesso un po' "ruvidi" ma sempre sinceri);
4 - se non gradisci i miei interventi hai ben due possibilità: la funzione "ignora utente" oppure, più semplicemente me lo dici (in "chiaro" o in MP come preferisci) e ti assicuro che mi atterrò SCRUPOLOSAMENTE ai tuoi legittimi desideri e mi asterrò dal commentare ulteriormente da oggi in poi.

Mi piacerebbe che Ti facessi questa domanda: ma "a questo" (riferendoti a me) chi glielo fa fare ? Forse troveresti parecchie risposte.
Forse anche alla mia ostentata "superiorità" che mi attribuisci.
Cordialmente

Maurizio
giuliocirillo
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 16 2013, 02:44 PM) *
Scusa e perchè non dovrei rispondere? Prima chiedo un consiglio e poi non stò sul pezzo? Nelle tue risposte leggo sempre tra le righe un filo di "cattiveria e superiorità" che di sicuro rispetto a me parlando di fotografia lo sei e di gran lunga.Se non vuoi rispondere sei tu che hai la facoltà di non intervenire nelle mie discussioni cercherò di dormire lo stesso.

Tornando a noi...
Certo è normale che con 36mpx la risoluzione sia di gran lunga migliore come la gamma dinamica non sono io a dirlo la d3s mi piace come ergonomia e come tenuta agli alti iso che se poi ricampioniamo i filr della d800 a 12mpx anche a 6400 iso si difende molto bene.

Ok ragazzi grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato specificando anche il perche, alla fine ho deciso prendo la d800 grazie mlle alla prossima.


Secondo me avevi già deciso......... wink.gif

Comunque, io penso che tra la 800 e la D3s la differenza più visibile e effettiva sono 24mpx in più......il resto ci sarà anche ma molto meno visibile specialmente per un uso normale ed amatoriale........poi ormai tu sei deciso....in fondo meglio così...essere sicuri in quel che si fa è la cosa più importante........ wink.gif

ciao
davis5
una d800 abbinata ad un sigma 35 f1,4 tenuto a f:8 ti fa fare dello street da paura restando fermo senza farti notare, con una possibilita' di crop che con la D3s da 12mpx ti sogni.

se poi spendi qualche euro per le CF decenti, anche il problema "raffica" non e' cosi' drammatico


p.s. ok che la d3s e' una macchina valida, professionale ecc ecc... ma chiedere 3500 euro usata mi sembra una cifra eccessiva...
poi il 24-70 rientra tra le ottiche da tenere sempre e comunque, in borsa, perche' vuoi venderti quell'ottica?

IvanoRagusa
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 16 2013, 03:30 PM) *
Secondo me avevi già deciso......... wink.gif

Comunque, io penso che tra la 800 e la D3s la differenza più visibile e effettiva sono 24mpx in più......il resto ci sarà anche ma molto meno visibile specialmente per un uso normale ed amatoriale........poi ormai tu sei deciso....in fondo meglio così...essere sicuri in quel che si fa è la cosa più importante........ wink.gif

ciao

Grazie Giulio sei stato gentilissimo ad intervenire e darmi consigli semplici ed esaustivi grazie ancora domani la prenderò anche se ero partito per la E ma visto le foto non ci sono differenze da poter giustificare 300€ in piu grazie ancora .
umby_ph
una D3s con raffica da 11 fps per street? è come andare in giro con un mitra ph34r.gif (che poi 11 fps al di fuori di sport e naturalistica non so dove servono)



con l'appariscenza di una full frame (D800 o D3s che sia) è difficile "entrare nella scena" senza dare troppo nell'occhio, a men di usare un tele, ma non è più street.

Se mi piacesse street andrei a fare un giro su http://www.stevehuffphoto.com/ e mediterei se usare Fuji X, Coolpix A o Leica (ma anche no!) a seconda dei gusti e della disponibilità economica. O usa la macchina che hai, qualunque sia, che di certo va bene (visto che sono entrambe macchine pensate per i professionisti)
IvanoRagusa
QUOTE(davis5 @ Sep 16 2013, 03:30 PM) *
una d800 abbinata ad un sigma 35 f1,4 tenuto a f:8 ti fa fare dello street da paura restando fermo senza farti notare, con una possibilita' di crop che con la D3s da 12mpx ti sogni.

se poi spendi qualche euro per le CF decenti, anche il problema "raffica" non e' cosi' drammatico
p.s. ok che la d3s e' una macchina valida, professionale ecc ecc... ma chiedere 3500 euro usata mi sembra una cifra eccessiva...
poi il 24-70 rientra tra le ottiche da tenere sempre e comunque, in borsa, perche' vuoi venderti quell'ottica?


Avevo pensato anche io al sigma ma mi dovrei vendere il 24 70 cosa che non farò quindi niente sigma. Pensa la d3s l ho venduta a 3300 con 22349 scatti, e prrndo la d800 nuova nital a 2390...grazie anche a te per l'intervento
HorizonPhoto
Si parla tanto di Raffica di foto, la D800 arriva a 4/5 fps, che non sono male, certo, niente in confronto agli 11 della D3s.
ma quello che chi non la usa non considera, è che la raffica della D800 fa sì 4/5 frame al secondo, ma il buffer tiene, quando và bene, una decina di foto. e quindi, finita quella raffica, devi aspettare bei secondi (a volte anche più di mezzo minuto) e in caccia o sport una cosa così ti può rovinare tutto.
con D3s o D700 ricordo che si arriva a parecchie decine di foto in buffer.

Detto questo, adoro la D800! (ma ha parecchi problemi/difficoltà di utilizzo) che la D3s non ha
maurizio angelin
QUOTE(HorizonPhoto @ Sep 16 2013, 05:28 PM) *
Si parla tanto di Raffica di foto, la D800 arriva a 4/5 fps, che non sono male, certo, niente in confronto agli 11 della D3s.
ma quello che chi non la usa non considera, è che la raffica della D800 fa sì 4/5 frame al secondo, ma il buffer tiene, quando và bene, una decina di foto. e quindi, finita quella raffica, devi aspettare bei secondi (a volte anche più di mezzo minuto) e in caccia o sport una cosa così ti può rovinare tutto.
con D3s o D700 ricordo che si arriva a parecchie decine di foto in buffer.

Detto questo, adoro la D800! (ma ha parecchi problemi/difficoltà di utilizzo) che la D3s non ha


E' esattamente quello che ho scritto qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3520443

non più tardi di ieri.
Cesare44
QUOTE(HorizonPhoto @ Sep 16 2013, 05:28 PM) *
Si parla tanto di Raffica di foto, la D800 arriva a 4/5 fps, che non sono male, certo, niente in confronto agli 11 della D3s.
ma quello che chi non la usa non considera, è che la raffica della D800 fa sì 4/5 frame al secondo, ma il buffer tiene, quando và bene, una decina di foto. e quindi, finita quella raffica, devi aspettare bei secondi (a volte anche più di mezzo minuto) e in caccia o sport una cosa così ti può rovinare tutto.
con D3s o D700 ricordo che si arriva a parecchie decine di foto in buffer.

Detto questo, adoro la D800! (ma ha parecchi problemi/difficoltà di utilizzo) che la D3s non ha


Pollice.gif
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 16 2013, 05:48 PM) *
E' esattamente quello che ho scritto qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3520443

non più tardi di ieri.

Pollice.gif
tutte considerazioni autorevoli e precise, ma quando gli unici argomenti su cui basare le proprie scelte sembrano essere i Mpx e la tenuta agli alti ISO, tutto il resto passa in secondo piano, e quello che si legge d'altro, si scorda con una facilità estrema.

buone foto a tutti
ifelix
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 16 2013, 04:19 PM) *
Pensa la d3s l ho venduta a 3300 con 22349 scatti, e prendo la d800 nuova nital a 2390......


All'inizio la domanda sembrava :
" Vendo la D800 e la sostituisco con una D3S....si o no ? "

La mia risposta sarebbe stata.................si - no - ni - so.............boh tongue.gif



Ma la vera domanda era :
" Vendo la D3S a 3.300 euro e mi compro una D800 nuova Nital a 2.400.....e mi lascio in tasca 900 euro ? "

A questa domanda non posso che rispondere vivamente di SI laugh.gif
Però con un ma............
la D3S il battery grip ce l'ha incorporato nel body
invece per la D800 dovrai comprarlo a parte spendendo almeno 1/3 di quei 900 euro rimasti !!!

Per me....una reflex di un certo livello che si rispetti..............
non può mancare di quel pezzo sotto che la rende impugnabile facilmente,
oltre ovviamente ad altre cosine in più smile.gif

____
E spezzo una lancia in favore di Maurizio.......anche se sono certo che non abbisogna di aiuto altrui....
nella vita meglio trovarsi sempre di fronte a chi dice esattamente quello che pensa senza addolcire nulla,
di quelli così non c'è mai motivo di dubitare per eventuali sgradevoli sorpresine !!! wink.gif
danielg45
Si se ti piacciono i paesaggi e il massimo dettaglio, no se fai caccia sportiva e ne senti bisogno della raffica. Io per il mio modo di fotografare la raffica non la uso mai, max tre scatti in continuo, quindi entro il range della d800. E' tutta esigenza personale. La d3s invidia alla d800 il dettaglio e gamma dinamica, ovvio poi per il resto ha un altro indirizzo, nonche' e' anche piu facile da gestire. D3s e' il kalasnikov d800 fucile di precisione del cecchino.
HorizonPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 16 2013, 05:48 PM) *
E' esattamente quello che ho scritto qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3520443

non più tardi di ieri.


ecco, appunto! :-)
(quello non lo avevo letto)
umby_ph
ma se ho letto bene DIABOLIK75 vuole fare street.

per me fare street con la D3s è come fare macro con la Leica M, si può fare, ma se è quel che mi piace e visto che i soldi non mancano sceglierei una macchina più adatta...
maurizio angelin
QUOTE(umby_ph @ Sep 16 2013, 08:41 PM) *
ma se ho letto bene DIABOLIK75 vuole fare street.

per me fare street con la D3s è come fare macro con la Leica M, si può fare, ma se è quel che mi piace e visto che i soldi non mancano sceglierei una macchina più adatta...


Credo che il problema non si ponga più:

QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 16 2013, 04:19 PM) *
.... Pensa la d3s l ho venduta a 3300 con 22349 scatti, e prrndo la d800 nuova nital a 2390...grazie anche a te per l'intervento
IvanoRagusa
QUOTE(ifelix @ Sep 16 2013, 07:24 PM) *
All'inizio la domanda sembrava :
" Vendo la D800 e la sostituisco con una D3S....si o no ? "

La mia risposta sarebbe stata.................si - no - ni - so.............boh tongue.gif
Ma la vera domanda era :
" Vendo la D3S a 3.300 euro e mi compro una D800 nuova Nital a 2.400.....e mi lascio in tasca 900 euro ? "

A questa domanda non posso che rispondere vivamente di SI laugh.gif
Però con un ma............
la D3S il battery grip ce l'ha incorporato nel body
invece per la D800 dovrai comprarlo a parte spendendo almeno 1/3 di quei 900 euro rimasti !!!

Per me....una reflex di un certo livello che si rispetti..............
non può mancare di quel pezzo sotto che la rende impugnabile facilmente,
oltre ovviamente ad altre cosine in più smile.gif

____
E spezzo una lancia in favore di Maurizio.......anche se sono certo che non abbisogna di aiuto altrui....
nella vita meglio trovarsi sempre di fronte a chi dice esattamente quello che pensa senza addolcire nulla,
di quelli così non c'è mai motivo di dubitare per eventuali sgradevoli sorpresine !!! wink.gif

Originale europa il BG 280€
gian62xx
QUOTE
Un'altra cosa che non sottovaluterei, il fatto di avere una reflex nuova con 4 anni di garanzia, anche se la D3s ha 22500 scatto ancora è in rodaggio, ma con l'elettronica il guasto improvviso è sempre in agguato

non è proprio cosi. a parte il tastino che può rompersi, l'elettronica di questi oggetti o si scassa subito o dura un'eternità.k

QUOTE
.... Pensa la d3s l ho venduta a 3300 con 22349 scatti, e prrndo la d800 nuova nital a 2390...grazie anche a te per l'intervento

mah, non so se avrei fatto la stessa scelta...... non mi convince.
marcopd89
Ciao, per me è NO.



Mario
IvanoRagusa
Ormai è fatta, grazie ancora a tutti.
ifelix
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 16 2013, 09:42 PM) *
Ormai è fatta, grazie ancora a tutti.

Fatta ???? huh.gif
Si può sempre tornare indietro laugh.gif tongue.gif wink.gif
IvanoRagusa
QUOTE(ifelix @ Sep 17 2013, 07:47 AM) *
Fatta ???? huh.gif
Si può sempre tornare indietro laugh.gif tongue.gif wink.gif


Si prendo una D3x... unsure.gif
Metalslug
Scusate l OT la d3 in questo caso la x quanto pesa?, in rete ho trovato valori discordanti.
Grazie.
maurizio angelin
QUOTE(DIABOLIK75 @ Sep 17 2013, 09:03 AM) *
Si prendo una D3x... unsure.gif


Lascia perdere. Non é per te tongue.gif
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 17 2013, 04:42 PM) *
Lascia perdere. Non é per te tongue.gif

... huh.gif ... per me sarebbe sprecata anche la kodak usa e getta...
ifelix
Io la prenderei una D3X...........mi è piaciuta moltissimo di primo acchito !!! tongue.gif

Ma ormai mi sono abituato ai 36 megapicciuli della D800...............
quindi,
aspetterò con calma la D4X con i suoi almeno 72 MP.

In futuro..........
voglio poter fotografare uno scorcio a 24mm,
con una strada e nella strada, ma proprio in fondo, un bel lampione piccolino piccolino.............
e poi andare a casa e ingrandire al 100%
per vedere il filamento di tungsteno della lampadina dentro al lampione !!!!!! ohmy.gif laugh.gif wink.gif

E non sto scherzando.............. laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.