Raga io ho provato a capire il discorso del profilo colore, ma sinceramente ancora non l'ho capito.
Per ora ho capito che il profilo colore serve a far capire come interpretare i colori e le sfumature al pc o alla stampante.
Quello che non ho capito � come interagire con questi "codici" perch� la fotocamera ne ha uno, se converto in jpeg con ViewNx ne ottengo un altro, e se poi apro anche CS6 probabilmente mi cambia ancora qualcosa.
E il tutto contornato dal fatto che io uso un monitor "calibrato" (uso le virgolette perch� non s� se ho effettuato correttamente la procedura).
Quindi, visto che ragionando non riesco a capire la logica, vi chiedo una sola cosa: cosa mi consigliate di fare sapendo che scatto con d90 (quindi credo niente 14bit), converto con ViewNx e, se necessario, modifico con CS6???
Mi basta sapere la procedura per non creare casini coi vari profili...
Grazie!
p.s.: ah dimenticavo...per lo pi� le foto le uso per la rete.
p.p.s.: prima CS6 mi chiedeva che fare del profilo colore, se tenere quello corrente, se eliminarlo o un'altra cosa...ultimamente invece l'ho settato sRGB ma ho notato che appena modifico l'esposizione mi escono subito dei pixel neri...come se non avesse pi� info in certe aree. E' per via del settaggio del profilo?