QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 18 2013, 02:25 PM)

Uno spettacolo che ogni tanto la natura ci regala,
meritava per� un'altro contesto mi sarei buttato fuori da questo primo piano se era possibile,
a mio avviso avresti fatto uno scatto ancora pi� interessante.
Sbaglio sempre a scegliere la sera... lo so.
Non mi piace giustificarmi, penso che se una foto la voglio fare con tutti i crismi non ci sono scuse: o prendo, vado, giro, studio i posti, sfido i nugoli di zanzare, applico i vostri consigli (ricordandomi la batteria carica

) ecc., o non mi sono impegnata abbastanza, e quindi il risultato non pu� essere il massimo.
Ieri sera non mi aspettavo un tramonto cos�, sembrava coperto e grigetto: pertanto ho scelto, rientrata dal lavoro, di andare a comprare l'uva, smontare mezzo sgabuzzino per trovare la pinza, trovare i bicchieri pesanti, fare una pila di libri sul comodino con in cima i bicchieri con la pinza dentro, brutalizzare l'abat-jours per orientarla come volevo io... mentre alle mie spalle il cielo prendeva quella
piega.
Appena me ne sono accorta, mi sono buttata addosso una vestaglia, ho tolto la Nikon dal cavalletto, ho montato il PL e sono corsa sul pianerottolo del palazzo a piedi nudi (dalla mia camera l'avevo gi� fatta, e poi non si vedeva molto di quelle nuvole) e ho scattato da l�: il tempo di uscire e trovare un punto migliore ormai non c'era pi�, dovevo cogliere l'attimo, mannaggia (mi sto divertendo a raccontarvi la scena, non per trovare, ripeto, delle scuse!)!
E per andare dietro a quegli alberi c'� solo un modo: 5 minuti in macchina e una ventina a piedi nel campo.
Forse per� l'altra sera che sono andata in avanscoperta ho trovato un posticino migliore per i tramonti vicino a casa mia: perlomeno sono campi aperti e quasi senza tralicci e ostacoli, con alberi in lontananza. Vedremo!
Cos�, era per condividere la sf...ortuna.