Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sergiopivetta
Prima, rovistando tra vecchie mie foto, ho trovato questa.

E' una foto fatta a mano libera in luce ambiente, con una pellicola 35mm 400 ISO BN tirato di 2 stop (HI-2 wink.gif ), cio� a 1600 ISO.

user posted image

E questo � l'effetto risultante dell'aumento delle dimensioni della grana, visibile su un particolare ingrandito

user posted image

"...bei ani..." biggrin.gif
smile.gif rolleyes.gif

sergio
albertofurlan

La "cara" vecchia grana.... e noi che ci lamentiamo per il "rumore"
Salvo40
Carissimo Sergio,
prima di aggiungere un mio piccolissimo contributo alla tua discussione, ho
preferito dare una occhiata alle tue realizzazioni fotografiche inserite nel tuo sito web, poich� ritengo sia fondamentale dapprima conoscere professionalmente
la persona con cui si st� dialogando al fine di evitare brutte figure.
Provo molta ammirazione per le tue realizzazioni fotografiche, complimenti!
Adesso ritornando alla discussione, volevo aggiungere che mi conforta vedere certi risultati (un tantino esasperari...ma validi) in quanto, essendo possessore di una D70s Fotocamera.gif (di cui ne vado fiero) ho constatato, con un p� di preoccupazione, che molti Nikonisti se ne stanno liberando perch� insodisfatti delle prestazioni alle sensibilit� elevate (rumore).
C'� da preoccuparsi? blink.gif
Alessandro Raffaeli
bella idea veramente Sergio!
Il paragone con il nostro rumore digitale � facile farlo ora, grazie.
carfora
Il fatto e' che oggi siamo molto piu' esigenti ... in termini di rumore ... e non mi vergogno a dire , visto anche i risultati della concorrenza smile.gif ...
Ad ogni modo trovo personalmente molto piu' piacevole la grana della pellicola dal rumore digitale ...

ciao
_Led_
QUOTE(Salvo40 @ Apr 12 2006, 01:29 PM)
Carissimo Sergio,
prima di aggiungere un mio piccolissimo contributo alla tua discussione, ho
preferito dare una occhiata alle tue realizzazioni fotografiche inserite nel tuo sito web, poich� ritengo sia fondamentale dapprima conoscere professionalmente
la persona con cui si st� dialogando al fine di evitare brutte figure.
Provo molta ammirazione per le tue realizzazioni fotografiche, complimenti!
Adesso ritornando alla discussione, volevo aggiungere che mi conforta vedere certi risultati (un tantino esasperari...ma validi) in quanto, essendo possessore di una D70s  Fotocamera.gif (di cui ne vado fiero) ho constatato, con un p� di preoccupazione, che molti Nikonisti se ne stanno liberando perch� insodisfatti  delle prestazioni alle sensibilit� elevate (rumore).
C'� da preoccuparsi?  blink.gif
*



Conta quante foto hai fatto a pi� di 200 ISO e poi, se � il caso, comincia a preoccuparti. wink.gif
oesse
la foto e' uno splendore, la grana anche wink.gif
Ma io credo che a dare fastidio nel digitale non sia la grana di per se, ma solo il fatto che non sia nemmeno simile alla grana della pellicola.

.oesse.
Fabrizio C.
QUOTE(oesse @ Apr 12 2006, 02:38 PM)
la foto e' uno splendore, la grana anche wink.gif
Ma io credo che a dare fastidio nel digitale non sia la grana di per se, ma solo il fatto che non sia nemmeno simile alla grana della pellicola.

.oesse.
*




Ciao Oesse...questo � vero....ma hai visto la "grana" della D200? Non sar� proprio uguale, ma � molto molto simile.
Che ne dici? smile.gif

Ciao a tutti.

Fabrizio
oesse
QUOTE(Fabrizio C. @ Apr 12 2006, 03:36 PM)
Ciao Oesse...questo � vero....ma hai visto la "grana" della D200? Non sar� proprio uguale, ma � molto molto simile.
Che ne dici?  smile.gif

Ciao a tutti.

Fabrizio
*



lasciamo perdere, la grana ed il rumore sono 2 cose diverse. E diverse lo rimangono.
Anche via software non si riesce ad andare minimamente vicini alle grane della pellicola.
Scattiamo in digitale con tutti i vantaggi che questo comporta (e sono molti), ma il bianco e nero e' ancora SOLO a pellicola.
Grana o non grana

.oesse.
PAS
QUOTE(oesse @ Apr 12 2006, 02:38 PM)
la foto e' uno splendore, la grana anche wink.gif
Ma io credo che a dare fastidio nel digitale non sia la grana di per se, ma solo il fatto che non sia nemmeno simile alla grana della pellicola.
.oesse.
*



Infatti la distribuzione stocastica del rumore del sensore non d� lo stesso piacevole effetto.
Tant�� che pare vi sia un plug-in per PS che tenta di riprodurre la grana della vecchia e cara pellicola. ohmy.gif
smile.gif
Evil_Jin
QUOTE(PAS @ Apr 12 2006, 02:58 PM)
Infatti la distribuzione stocastica del rumore..........
*

hmmm.gif biggrin.gif
scusa ?
purtroppo oltre alla parola non capisco nemmeno il resto della discussione ignorando l' essenza della grana da pellicola !
Cmq a me quella digitale non dispiace
PAS
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 12 2006, 04:04 PM)
hmmm.gif�  biggrin.gif
scusa ?
purtroppo oltre alla parola non capisco nemmeno il resto della discussione ignorando l' essenza della grana da pellicola !
.....
*



Non sai cosa ti sei perso!!!
wink.gif
Evil_Jin
chissa' magari un giorno.....
meialex1
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 12 2006, 11:12 AM)
Prima, rovistando tra vecchie mie foto, ho trovato questa.

E' una foto fatta a mano libera in luce ambiente, con una pellicola 35mm 400 ISO BN tirato di 2 stop (HI-2  wink.gif ), cio� a 1600 ISO.

user posted image

E questo � l'effetto risultante dell'aumento delle dimensioni della grana, visibile su un particolare ingrandito

user posted image

"...bei ani..." biggrin.gif
smile.gif  rolleyes.gif

sergio
*



Buonasera Sergio speriamo che questo paragone faccia riflettere chi si lamenta tanto del rumore delle loro digitali.
anni indietro ci sognavamo NEAT IMAGE per la pellicola !!!!!!!!

grazie.gif

Alessandro
carfora
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 12 2006, 04:09 PM)
chissa' magari un giorno.....
*



oggi non costa molto togliersi lo sfizio di provare ... intendo scatto, sviluppo e stampa , ovviamente ...

QUOTE(meialex1 @ Apr 13 2006, 10:30 PM)
Buonasera Sergio speriamo che questo paragone faccia riflettere chi si lamenta tanto del rumore delle loro digitali.
anni indietro ci sognavamo NEAT IMAGE per la pellicola !!!!!!!!

grazie.gif

Alessandro
*



Uno dei vantaggi del digitale e' proprio la possibilita' di scattare ad alti iso in modo semplice e su base singolo scatto, quindi mi aspetto che la possibilita' di utilizzare questi scatti al meglio, quindi senza rumore, aumenti nei prossimi anni cosi' da massimizzare l'efficacia del digitale stesso. E visto che la tendenza, in casa e nella concorrenza, mi sembra proprio quella spero che ci arriveremo prestissimo smile.gif .
Quindi direi che un po' di lamentele non guastano...

meialex1
QUOTE(carfora @ Apr 14 2006, 08:36 AM)

.......aumenti nei prossimi anni cosi' da massimizzare l'efficacia del digitale stesso.

Se lo sviluppo del digitale va avanti co questi passi, penso che a breve saremo soddisfatti anche su questo lato, basta pensare all evoluzione che c � stata nel gir di dieci anni e trarre le conclusioni......... wink.gif .........e pensare che fino a quattro anni fa se mi parlavano di digitale Fulmine.gif ...........oggi invece  messicano.gif  Isola.gif .

*




_Led_
QUOTE(carfora @ Apr 14 2006, 09:36 AM)
oggi non costa molto togliersi lo sfizio di provare ... intendo scatto, sviluppo e stampa , ovviamente ...
Uno dei vantaggi del digitale e' proprio la possibilita' di scattare ad alti iso in modo semplice e su base singolo scatto, quindi mi aspetto che la possibilita' di utilizzare questi scatti al meglio, quindi senza rumore, aumenti nei prossimi anni cosi' da massimizzare l'efficacia del digitale stesso. E visto che la tendenza, in casa e nella concorrenza, mi sembra proprio quella spero che ci arriveremo prestissimo  smile.gif .
Quindi direi che un po' di lamentele non guastano...
*



E' stato dimostrato che il rapporto S/N del sensore Canon � gi� quasi al limite teorico, ovvero restituisce poco pi� del rumore intrinseco del segnale: fare molto meglio di quello che gi� fa adesso mi sembra difficile.
Photon noise

Inoltre per raggiungere questi ragguardevoli risultati ha bisogno di una superficie del pixel che per il momento sembra (e dico sembra...) avere un limite inferiore coincidente col pixel size della 1Dsm2 (poco meno di 36 micrometri2).

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.