QUOTE(balga @ Sep 27 2013, 04:05 PM)

i prezzi di vendita sono bassi, negli stati uniti dove prima costava molto di piu. Anzi direi solo 15 giorni fa costava due-trecento dollari in piu. Poi � chiaro che se uno lo deve importare costa di piu. Io sto solo dicendo che ilprezzo sta scendendo molto, non che sia piu conveniente del nital.
comunque non so che conti hai fatto ma al mio paese 1600 dollari sono 1200 euro, piu 20% d'iva (che sarebbe la tassa doganale) arrivi a 1440. Piu il costo della spedizione internazionale ovviamente.
il fatto che la d600 possa adesso essere venduta a qualsiasi prezzo � su un comunicato stampa nikon che girava su internet una decina di giorni fa.
A parte che l'IVA � al 21%, a parte che magari la dogana applicasse l'imposta sul reale valore o su quello dichiarato, ma i prezzi sono scesi in maniera fisiologica e normale. La D600 costava 2150 euro di listino Nital appena uscita, oggi costa circa 1800 euro, ha perso il 15% del prezzo circa. La D800 , per fare un paragone, costava all'uscita 2900 euro, ora ne costa 2500, sempre nital, e sempre di un deprezzamento del 15% circa.
Sull'import europeo si fa un po' pi� fatica a reperire un prezzo lancio standard. In ogni caso La D610 non � stata ancora annunciata, ricordo Nikon rumors che dava per imminente l'annuncio della D400 nel 2008, poi nel 2009, poi ad inizio di quest'anno, e invece venne annunciata la D7100 (numero mai ipotizzato da loro, parlavano di imminenti D7200 e D400), quindi non darei gi� per morta la D600 e per sicura la D610. Se per caso dovesse uscire, puoi scommettere quello che vuoi che saranno pi� gli sciacalli pronti a fiondarsi sulle D600 rimaste o svendute nell'usato, che quelli che si vendono la D600 per passare alla D610. (e ancora meno quelli che prenderanno l'eventuale D610/s/x)