Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
aiuto !!
ho istallato il nuovo Photoshop cc , rispetto al cs5 sono cambiate alcune impostazioni , potete aiutarmi per cortesia ?
es. non vedo pi� dove mettere o levare la spunta in - ( apri documenti come schede ) , oppure dove mettere o levare sempre la spunta in - (abilita disegno open gl )
potete indicarmi come impostare MODIFICA- PREFERENZE , e i vari menu , magari se volete potete mandarmi una stampa o una fotografia , come preferite

poi non trovo pi� mini bridge sempre da cc , come poterlo riattivare ?

perdonatemi delle troppe domande , ma non saprei altrimenti come impostare in maniera corretta il cc


grazie

giovanni
buzz
Tutto si gestisce sempre da "preferenze" sotto il men� modifica.
Esattamente come in CS5.
i parametri sul disegno open GL si trovano sempre nella scheda prestazioni mentre l'apertura schede nella seconda scheda "interfaccia"
Il comando sfoglia in bridge e in midibridge � sempre presente sotto "File".

per come mi ricordo io non � cambiato assolutamente nulla da CS5. forse solo il colore di sfondo di default, modificabile anche quello.

Poi non dimenticarti l'help in linea che ti risponde a tutte le domande
giovaant
QUOTE(buzz @ Sep 20 2013, 07:44 PM) *
Tutto si gestisce sempre da "preferenze" sotto il men� modifica.
Esattamente come in CS5.
i parametri sul disegno open GL si trovano sempre nella scheda prestazioni mentre l'apertura schede nella seconda scheda "interfaccia"
Il comando sfoglia in bridge e in midibridge � sempre presente sotto "File".

per come mi ricordo io non � cambiato assolutamente nulla da CS5. forse solo il colore di sfondo di default, modificabile anche quello.

Poi non dimenticarti l'help in linea che ti risponde a tutte le domande

ti ringrazio .
vedo che � dentro impostazioni avanzate OPEN GL , ma come faccio a metterci la spunta ? non riesco a metterla ed � corretto metterla ?
ho trovato anche - apri documenti come schede , vedo che c'� la spunta nella apposita casellina , mentre sul cs5 era spuntata , cosa devo fare secondo te ?
ma � possibile avere anche le altre impostazioni ??? come posso sapere come impostare correttamente il tutto ????? potresti aiutarmi in questo ??
per mini bridge sul cs5 era impostato sul desktop di Photoshop , qua come dici te � in file , ma cliccandoci non si apre , mentre si apre una scheda con scritto , - impossibile avviare mini bridge perch� l'estensione mini bridge non � istallata . , cosa devo fare ??
grazie
giovanni
maxbunny
QUOTE(giovaant @ Sep 20 2013, 10:16 PM) *
ti ringrazio .
vedo che � dentro impostazioni avanzate OPEN GL , ma come faccio a metterci la spunta ? non riesco a metterla ed � corretto metterla ?
ho trovato anche - apri documenti come schede , vedo che c'� la spunta nella apposita casellina , mentre sul cs5 era spuntata , cosa devo fare secondo te ?
ma � possibile avere anche le altre impostazioni ??? come posso sapere come impostare correttamente il tutto ????? potresti aiutarmi in questo ??
per mini bridge sul cs5 era impostato sul desktop di Photoshop , qua come dici te � in file , ma cliccandoci non si apre , mentre si apre una scheda con scritto , - impossibile avviare mini bridge perch� l'estensione mini bridge non � istallata . , cosa devo fare ??
grazie
giovanni


Se non � abilitata la voce OpenCL per mettere la spunta, ovvero � in grigetto, vuol dire che la tua scheda video non le supporta, mi sembra strano che su CS5 te lo permetteva. A grandi linee, le OpenCL sono librerie che servono per sfruttare i calcoli della GPU in alcuni software.
Bridge non si installa in automatico con PS CC, va scaricato ed installato a parte.
Che devi fare?? passare in libreria e comprare almeno un buon libro su PS.
Ciao
Alessandro Castagnini
Il fatto che l'opzione non sia attivabile pu� anche dipendere da un bug del software. La release 14.1.1 risolve la cosa (a quanto dicono i signori di Adobe).

Ciao,
Alessandro.
GianPaoloGalasi
Una domanda veloce sui 'nuovissimi' filtri:

- Riduzione Effetto Mosso

mi d� un problema: crea una specie di effetto moir� su tutto il file, detto che finora (s)cambiandolo con Nitidezza Avanzata i micro (per ora) movimenti diventano perdonabilissimi (e s� lo so che sono due cose diverse, eppure ...

Un grazie a chi mi leva 'sto grattacapo (:

Una domanda veloce sui 'nuovissimi' filtri:

- Riduzione Effetto Mosso

mi d� un problema: crea una specie di effetto moir� su tutto il file, detto che finora (s)cambiandolo con Nitidezza Avanzata i micro (per ora) movimenti diventano perdonabilissimi (e s� lo so che sono due cose diverse, eppure ...

Un grazie a chi mi leva 'sto grattacapo (:
MarcoD5
QUOTE(GianPaoloGalasi @ Sep 21 2013, 11:15 AM) *
Una domanda veloce sui 'nuovissimi' filtri:

- Riduzione Effetto Mosso

mi d� un problema: crea una specie di effetto moir� su tutto il file, detto che finora (s)cambiandolo con Nitidezza Avanzata i micro (per ora) movimenti diventano perdonabilissimi (e s� lo so che sono due cose diverse, eppure ...

Un grazie a chi mi leva 'sto grattacapo (:

Una domanda veloce sui 'nuovissimi' filtri:

- Riduzione Effetto Mosso

mi d� un problema: crea una specie di effetto moir� su tutto il file, detto che finora (s)cambiandolo con Nitidezza Avanzata i micro (per ora) movimenti diventano perdonabilissimi (e s� lo so che sono due cose diverse, eppure ...

Un grazie a chi mi leva 'sto grattacapo (:



Non serve a nulla questo filtro una foto mossa va nel cestino

QUOTE(giovaant @ Sep 20 2013, 10:16 PM) *
ti ringrazio .
vedo che � dentro impostazioni avanzate OPEN GL , ma come faccio a metterci la spunta ? non riesco a metterla ed � corretto metterla ?


Aggiorna il driver del scheda video oppure sostituirla, o prego che Alessandro abbia ragione almeno risparmi un po' di soldi 🙏
GianPaoloGalasi
QUOTE(marcomc76 @ Sep 21 2013, 07:56 PM) *
Non serve a nulla questo filtro una foto mossa va nel cestino


Tutto il catalogo di Moriyama nel cestino. William Klein pure (mezzo, v�). Eran rumori 'da trespolo' (leggasi treppiede) i miei, non avevo bevuto Pinha Colada.

Comunque ho risolto 'alternativamente'. Se qualcuno sa dirmi invece perch� quel filtro nei tutorials ufficiali 'ombreggia' solo (non hanno tempo di spiegare?) la parte mossa mentre sul mio laptop 'brucia' a piccoli pallini, � sempre bene accetto.
buzz
Se capissimo di cosa stai parlando potremmo anche partecipare.
GianPaoloGalasi
QUOTE(buzz @ Sep 21 2013, 09:55 PM) *
Se capissimo di cosa stai parlando potremmo anche partecipare.


Beh, hai presente il nuovo filtro di photoshop cc per ridurre l'effetto movimento?
Allora, a parte che nei tutorial pare lo nasconda un po' senza cancellarlo (resta un'ombra, anche se sottile, magari i tizi della Adobe non hanno tempo di spiegare tutte le opzioni e fan solo una presentazione veloce)
Ma sul mio file, invece, crea delle piccole 'bruciature' di pixel invece, che sembra un moir� quasi, su tutta la foto, sebbene elimini completamente il movimento - non parlo di quello che si crea in camera e di cui qualcuno di voi ha parlato da qualche parte nel forum in maniera eccellente, per quel che riguarda il moir� - e visto che i miei erano 'movimenti da cavalletto', quindi leggerini, ho optato per/sperimentato 'Nitidezza Avanzata', che invece ha funzionato anche come riduzione effetto mosso, a sorpresa.
Solo che non ho ancora capito nulla di questa 'riduzione effetto movimento', che invece pu� essermi utile se lavoro in studio per non dover rifare degli scatti.
buzz
Il filtro ce l'ho presente, e siccome i miracoli li fanno solo poche persone, e nemmeno vive, so che ci sono dei limiti, ma se non vedo la foto di origine difficilmente posso valutare il perch� di certi risultati, che sono differenti da foto a foto.
Solo se usi la loro foto di origine, fai gli stessi loro passaggi, e noti grosse differenze, si pu� parlare di bug o di programma non aggiornato.

Quello che non ho presente � il catalogo di Moryama, (chi era costui?) e nemmeno chi sia william klein. Per cui non posso aiutarti i n tal senso.

In ogni caso i filtri correggono una foto altrimenti inutilizzabile, ma non la rendono commercialmente valida. Se le tue foto hanno scopo commerciale, io al posto del committente le vorrei perfette, non rabberciate.
GianPaoloGalasi
QUOTE(buzz @ Sep 22 2013, 06:42 PM) *
Il filtro ce l'ho presente, e siccome i miracoli li fanno solo poche persone, e nemmeno vive, so che ci sono dei limiti, ma se non vedo la foto di origine difficilmente posso valutare il perch� di certi risultati, che sono differenti da foto a foto.
Solo se usi la loro foto di origine, fai gli stessi loro passaggi, e noti grosse differenze, si pu� parlare di bug o di programma non aggiornato.

Quello che non ho presente � il catalogo di Moryama, (chi era costui?) e nemmeno chi sia william klein. Per cui non posso aiutarti i n tal senso.

In ogni caso i filtri correggono una foto altrimenti inutilizzabile, ma non la rendono commercialmente valida. Se le tue foto hanno scopo commerciale, io al posto del committente le vorrei perfette, non rabberciate.


Credevo che un filtro fosse utilizzabile su pi� foto ... nel tutorial adobe (versione italiana) non fanno nessun passaggio, voglio dire che mostrano come campionare le aree ma lasciano i valori inalterati, quindi 'un fanno nulla e si vede che il movimento diventa ombra. Le cose che posto qui, nella mia gallery, sono progetti personali, sono io il committente (quando lavoro per soldi faccio altro e le foto non le tengo io, no, non � 'quel' mercato). Ma penso che il concetto di 'elaborazione al computer' valga come quello di 'camera oscura' per le lastre antiche. Ieri tra l'altro mi ha scritto un fotografo molto bravo col selenio - ha un blog formidabile - e mi ha fatto dei complimenti inaspettati ... la 'foto di origine' � quella del salotto sul prato, la trovi nella mia gallery .... io non ho mai parlato di bug, volevo capire come funzionava il filtro ...

Daido Moriyama � un freelancer giapponese, come Nobuyoshi Araki (sono anche amici, � quello delle ragazze legate al soffitto con le corde e i nodi, l'amico di Moriyama voglio dire), e negli anni settanta sotto la rivista Provoke ha pubblicato foto con pellicole ISO errate, lenti sfocate, sottoesposizioni, bruciature, foto prese da altre foto e virate in bianco e nero (una pubblicit� Levis, un manifesto di una campagna di sicurezza stradale della polizia), foto con composizione casuale, fino ad arrivare con Farewell to Photography a pubblicare il bordo di una foto nell'angolo di una doppia pagina e, se lo giri, trovi la doppia successiva vuota (o viceversa, sono pezzi da collezione e costosissimi, li ho visti come il video della adobe ma li ho capiti di pi�. C'� un bellissimo catalogo italiano pubblicato dalla Fondazione Fotografia di Modena, che � stato stampato anche in inglese - siam stati bravi. Sembra Minor White - voglio dire, presente Edward Weston? ecco, solo pi� misterioso e mistico, questo � Minor White - sotto i bombardamenti di Hiroshima, emotivamente, pi� spesso Van Gogh o Monet (sai, l'ISO analogico come il puntillismo impressionista, da ragazzo � stato anche pittore).

William Klein � uno dei pi� grandi fotografi viventi (hai presente la foto famosa del bambino con la pistola? Ci han fatto una canzone i nostri Afterhours, 'Quello che non c'�'), ci dipinge anche sulle sue foto (un po' come disegnare al computer una cornice, ma col pennello vero) e per Daido Moriyama � stato una influenza importante, han fatto una mostra lo scorso anno alla Tate Modern insieme - son riuscito a procurarmi una pubblicazione quest'anno, ma di un set di Moriyama a Parigi nell'88/89, le mie foto qui nel set Milano 2013 sono una dedica al suo lavoro).
GianPaoloGalasi
Ho risolto il problema col filtro circa tre ore fa, grazie comunque. Non mi entusiasma molto, dir� la verit�, ma credo sia che non ne ho ancora avuto veramente bisogno .... vediamo col tempo se mi 'salver�' veramente dei lavori. Grazie per la (difficoltosa?) collaborazione.
giovaant
QUOTE(maxbunny @ Sep 20 2013, 10:44 PM) *
Se non � abilitata la voce OpenCL per mettere la spunta, ovvero � in grigetto, vuol dire che la tua scheda video non le supporta, mi sembra strano che su CS5 te lo permetteva. A grandi linee, le OpenCL sono librerie che servono per sfruttare i calcoli della GPU in alcuni software.
Bridge non si installa in automatico con PS CC, va scaricato ed installato a parte.
Che devi fare?? passare in libreria e comprare almeno un buon libro su PS.
Ciao

grazie !
giovaant
QUOTE(xaci @ Sep 21 2013, 08:51 AM) *
Il fatto che l'opzione non sia attivabile pu� anche dipendere da un bug del software. La release 14.1.1 risolve la cosa (a quanto dicono i signori di Adobe).

Ciao,
Alessandro.

grazie !

QUOTE(marcomc76 @ Sep 21 2013, 07:56 PM) *
Non serve a nulla questo filtro una foto mossa va nel cestino
Aggiorna il driver del scheda video oppure sostituirla, o prego che Alessandro abbia ragione almeno risparmi un po' di soldi 🙏

ma � una cosa importante questa ?????? per il driver della scheda video !!
maxiclimb
QUOTE(giovaant @ Sep 27 2013, 03:58 PM) *
grazie !
ma � una cosa importante questa ?????? per il driver della scheda video !!


I driver � sempre meglio tenerli aggiornati.
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ Sep 27 2013, 05:28 PM) *
I driver � sempre meglio tenerli aggiornati.

grazie !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.