Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dprocida
Salve a tutti! Pongo un mio dubbio dopo la pulizia del sensore effettuato con Eclipse e PecPad. Premetto che ho fatto l'errore da principiante idiota, di soffiare sul sensore per smuovere un pò di polvere e come si può vedere dalla prima immagine è partito uno sputazzo. Ho provveduto dopo un paio di giorni, il tempo che arrivasse il materiale, ad effettuare la pulizia. Come si vede dalla seconda immagine, resta un puntino persistente in concomitanza della goccia di saliva, che non va via. E' visibile anche ad occhio nudo, guardando sul sensore. Ho provato più volte a passarci ma nulla. Ovviamente mi sono attenuto scrupolosamente a passarci da dx verso sx e viceversa. Le foto prova sono state effettuate ad una focale di 105mm con messa a fuoco manuale al massimo ed f32. Consigli al riguardo? So che quel puntino è irrivelante, ma mi chiedevo se ci fosse qualche rimedio. Grazie anticipatamente. Domenico Procida.
Clicca per vedere gli allegati
buzz
il rimedio c'è ed è quello di rifare la pulizia, stavolta insistendo sul puntino. Sempre delicatamente e non ha importanza se vai da dx a sx o viceversa, o da sopra a sotto. l'importante è essere attenti a non graffiare il sensore, altrimenti il puntino diventa una riga.
dprocida
QUOTE(buzz @ Sep 21 2013, 12:34 PM) *
il rimedio c'è ed è quello di rifare la pulizia, stavolta insistendo sul puntino. Sempre delicatamente e non ha importanza se vai da dx a sx o viceversa, o da sopra a sotto. l'importante è essere attenti a non graffiare il sensore, altrimenti il puntino diventa una riga.


Già, ho solo paura di graffiarlo insistendo...
lancer
se come penso nelle foto non dà fastidio dimenticalo e vai tranquillo.
dprocida
QUOTE(lancer @ Sep 21 2013, 01:23 PM) *
se come penso nelle foto non dà fastidio dimenticalo e vai tranquillo.


Si nota così come si vede, ad f36. Non credo scatterò mai a tale diaframma! E, pure se fosse, lo disintegrerei in PP. laugh.gif E' più una s... mentale... Inoltre proprio ora ho rieffettuato la pulizia, ma nulla, non vuole proprio lasciarmi. Imparerò a conviverci! Grazie mille ragazzi! guru.gif
lancer
QUOTE(dprocida @ Sep 21 2013, 02:08 PM) *
Si nota così come si vede, ad f36. Non credo scatterò mai a tale diaframma! E, pure se fosse, lo disintegrerei in PP. laugh.gif E' più una s... mentale... Inoltre proprio ora ho rieffettuato la pulizia, ma nulla, non vuole proprio lasciarmi. Imparerò a conviverci! Grazie mille ragazzi! guru.gif

tra una dozzina di buone foto a diaframmi normali te ne sarai dimenticato wink.gif
Metalslug
Si vede a malapena, con diaframmi minori non si notera' mai.
Non e' che quel puntino c'era già, e lo sputazzo e' capitato li per caso?
a_deias
E' in un punto del sensore che non noterai mai in una foto. Ti conviene attendere la prossima pulizia.
dprocida
QUOTE(Metalslug @ Sep 21 2013, 02:23 PM) *
Si vede a malapena, con diaframmi minori non si notera' mai.
Non e' che quel puntino c'era già, e lo sputazzo e' capitato li per caso?


Sai che l'ho pensato anch'io? E' una cosa molto probabile. Ho acquistato il corpo macchina (D300S) usato, non mi sorprenderebbe se fosse così. Comunque, sono convinto anche io sia irrilevante e che, nel punto in cui si trova, molto difficilmente verrebbe fuori, anche scattando a diaframmi così alti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.