riccardoerre
Sep 21 2013, 05:59 PM
Salve, ciao. ho comprato la gommina da sostituire sul fondo della mia d200. a prescindere che non so se arrivi o no con l'adesivo preapplicato, nel caso che prodotto � corretto usare per incollare ste parti in gomma al corpo?
vi ringrazio
buzz
Sep 21 2013, 07:26 PM
Aspetterei di vedere se arriva con l'adesivo, perch� altrimenti dovresti usare il normale mastice.
riccardoerre
Sep 22 2013, 11:41 AM
QUOTE(buzz @ Sep 21 2013, 08:26 PM)

Aspetterei di vedere se arriva con l'adesivo, perch� altrimenti dovresti usare il normale mastice.
ecco .. infatti sotto c'era un prodotto quasi pastoso che mi ha dato da pensare per rimuoverlo completamente

ok attendo l'arrivo grazie
umby_ph
Sep 22 2013, 02:28 PM
probabilmente avr� l'adesivo, quasi sicuramente se hai comprato la gomma da LTR o comunque � originale. Purtroppo queste gomme si staccano facilmente, specialmente quelle morbide, ok un adesivo che non le cementi perch� devono poter essere rimosse senza problemi per accedere alle viti che chiudono la calotta, ma un biadesivo migliore se fossi Nikon lo cercherei
ang84
Sep 23 2013, 08:27 AM
Purtroppo i soli biadesivi non bastano. Consiglio di aiutarsi anche con il mastice, specie ai bordi delle gomme.
matteosaba1980
Sep 23 2013, 08:32 AM
QUOTE(RiccardoErre @ Sep 21 2013, 06:59 PM)

Salve, ciao. ho comprato la gommina da sostituire sul fondo della mia d200. a prescindere che non so se arrivi o no con l'adesivo preapplicato, nel caso che prodotto � corretto usare per incollare ste parti in gomma al corpo?
vi ringrazio
Se non fosse fornita di collante ci sono dei biadesivi appositi che vengono usati dai tappezzieri per auto e nel mondo della pelletteria che andranno benissimo per lo scopo, certo non il normale biadesivo da cartoleria ma quelli che ho citato garantiscono una buona tenuta.
Antonio Canetti
Sep 23 2013, 08:48 AM
QUOTE(matteosaba1980 @ Sep 23 2013, 09:32 AM)

ci sono dei biadesivi appositi che vengono usati dai tappezzieri per auto e nel mondo della pelletteria che andranno benissimo per lo scopo, certo non il normale biadesivo da cartoleria ma quelli che ho citato garantiscono una buona tenuta.
attenzione sono colle particolari, devono essere colle removibile perch� in caso di bisogno le gomme devono essere tolte per accede alle viti per smontarle e conteporaneamente tenaci per non staccarli facilmente con l'uso pesante.
Antonio
matteosaba1980
Sep 23 2013, 09:02 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 23 2013, 09:48 AM)

attenzione sono colle particolari, devono essere colle removibile perch� in caso di bisogno le gomme devono essere tolte per accede alle viti per smontarle e conteporaneamente tenaci per non staccarli facilmente con l'uso pesante.
Antonio
Sono removibili ma al tempo stesso tenaci, per questo l'ho suggerito
riccardoerre
Sep 23 2013, 06:12 PM
Grazie mille a tutti
m�do
Sep 24 2013, 11:45 AM
mastice????
siete sicuri?
io consiglierei bostik o colla artiglio (in assoluto la migliore)
Antonio Canetti
Sep 24 2013, 11:48 AM
QUOTE(m�do @ Sep 24 2013, 12:45 PM)

io consiglierei bostik o colla artiglio (in assoluto la migliore)
sono removibili?
Antonio
m�do
Sep 24 2013, 11:52 AM
beh, tutto � removibile, bisogna poi vedere quanti sforzi bisogna fare..
sicuramente dopo che hai incollato la gomma non riesci a toglierla se non rompendola (la gomma),
anche perche una colla deve incollare, non lasciare staccare i materiali.
si applica su entrambe le superfici, si aspettano 4/5 minuti e poi si fanno aderire i pezzi.
la colla artiglio � perfetta, la uso normalmente per incollare gomma su vetroresina(non cos� diversa dalla plastica) e dura per anni e anni.
Antonio Canetti
Sep 24 2013, 11:57 AM
forse ti sfugge un particolare le gomme in questione celano delle viti per poter smontare la fotocamera, quindi deve essere una colla "contraddittoria": incollare s�, ma non deve dare problemi quando si devono togliere le viti.
Antonio
m�do
Sep 24 2013, 01:37 PM
non so se avete presente come � il bostik, � una colla ma � gommosa..
la colla artiglio � simile
buzz
Sep 24 2013, 03:33 PM
QUOTE(m�do @ Sep 24 2013, 12:45 PM)

mastice????
siete sicuri?
io consiglierei bostik o colla artiglio (in assoluto la migliore)
queste colle SONO mastice.
m�do
Sep 25 2013, 06:48 AM
se uno mi dice mastice io penso a questo:
masticescusate, ecco:
mastice
Antonio Canetti
Sep 25 2013, 07:26 AM
buzz
Sep 25 2013, 07:56 AM
QUOTE(m�do @ Sep 25 2013, 07:48 AM)

se uno mi dice mastice io penso a questo:
masticescusate, ecco:
masticeE il bello � che c'� scritto STUCCO a caratteri grossi!
m�do
Sep 25 2013, 08:42 AM
123456bastano o ne devo aggiungere altre?
dalle mie parti il mastice � questo
Antonio Canetti
Sep 25 2013, 09:01 AM
mastice � diventata una parola di uso comune per indicare colle in genere, lontano da lontano mastice "originale".
ecco perch� nascono confusioni sia livello popolare che livello industriale.
se una cerco una colla specifica � sbagliato parlare di mastice in quanto ci sono diversi tipi colle (mastice) a secondo delle parti da incollare ed esigenze che sono infinite, come nel caso delle gomme delle Nikon dove si deve incollare un materiale morbido come la gomma su una superficie plastica lucida (il mastice indicato da wikipedia non va ben perch� dice che deve carteggiare le parti da incollare).
Antonio
buzz
Sep 25 2013, 11:11 AM
QUOTE(m�do @ Sep 25 2013, 09:42 AM)

123456bastano o ne devo aggiungere altre?
dalle mie parti il mastice � questo
Hai detto bene, dalle tue parti.
Pensa che in america petrolio si dice "oil" e la benzina "gasoline". Se provi a condire l'insalata con l'"oil" o a mettere la "gasolina" nel motore diesel, vedrai che succede, e non puoi trincerarti sul fatto che "dalle tue parti" si dice cos�.
Anche dalle mie parti il geco viene chiamato scorpione, ma non punge.
123Le ricerche le so fare anche io, ma l'importante � capirsi.
Hai vinto tu, ne hai messe 6 contro 3....
contento?
larsenio
Sep 25 2013, 11:32 PM
Niente mastice, stiamo scherzando?
Si parla sempre e solo di BIadesivo perch� si DEVE rimuovere facilmente in caso di manodopera, chi vi ha detto che ci va il mastice??
matteosaba1980
Sep 26 2013, 10:47 AM
QUOTE(larsenio @ Sep 26 2013, 12:32 AM)

Niente mastice, stiamo scherzando?
Si parla sempre e solo di BIadesivo perch� si DEVE rimuovere facilmente in caso di manodopera, chi vi ha detto che ci va il mastice??

Giusto il mastice no! � dall'inizio della discussione che suggerisco il biadesivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.