buona domenica a tutti.
spesso mi capita di fotografare elementi architettonici (chiese, castelli, ecc.) con grandangolo (18-200 con D300s).
Ovviamente se sono poco distante o leggermente in basso, avviene la famosa distorsione prospettica verticale.
Cercando di limitare questo effetto, spesso allontanandomi il pi� possibile dal soggetto, la distorsione diventa minima.
In alcuni miei scatti non lo noto, altri me lo fanno notare.
E veniamo alla domanda: esiste un sistema (software, misure, regole) per capire se c'� distorsione e magari di quanto?
Esempio: se fotografo una torre � abbastanza intuitivo che i muri devono essere paralleli, mentre di solito convergono in alto.
Ma spesso la differenza � minima, e addirittura � piacevole da vedere
grazie