volgusv
Sep 23 2013, 12:16 PM
Ciao, ho una Nikon D800. Avendo un obiettivo AF, quindi senza silenziatore per auto focus, come si pu� evitare di registrare il rumore dell'auto focus durante una ripresa video?
Una soluzione potrebbe essere usare la messa a fuoco in manuale, ma durante la ripresa si avrebbero parecchie inquadrature sfocate.
Che suggerite?
Grazie
Antonio Canetti
Sep 23 2013, 12:22 PM
microfono esterno ma molto lontano come ben sai � praticamente

un macinino

Antonio
volgusv
Sep 23 2013, 01:46 PM
Quindi senza un microfono esterno, un obiettivo AF � inutilizzabile per una ripresa video!!!
Andrea Meneghel
Sep 23 2013, 02:13 PM
esattamente, � una questione fisica..il rumore viene registrato perch� fa parte del corpo della reflex; nelle videocamera professionali il microfono � sempre situato in zona esterna
Andrea
Antonio Canetti
Sep 23 2013, 02:19 PM
dipende da cosa vuoi fare. tieni presente che anche con gli AF-S (che sono ottiche silenziose) se fai le cose fatte bene ci vuole il micrfono esterno sia che usi gli AF che AF-S.
Antonio
hendrix.s
Sep 23 2013, 03:37 PM
Ma pi� che altro se si vogliono fare le cose fatte bene si deve andare in manuale... per me � totalmente inusabile l'af automatico! Basta un po di pratica e presto si fa il callo... bisogna sincronizzare i movimenti, quando ci si allontana si gira molto gradualmente verso infinito e quando ci si avvicina ovviamente il contrario! generalmente non apro pi� di 2.8 altrimenti veramente basta un niente per andare fuori fuoco! ultimamente sto girando molte clip con il 28 1.8G! Veramente ottimo per riprese secondo me...
volgusv
Sep 23 2013, 04:12 PM
QUOTE(hendrix.s @ Sep 23 2013, 04:37 PM)

Ma pi� che altro se si vogliono fare le cose fatte bene si deve andare in manuale... per me � totalmente inusabile l'af automatico! Basta un po di pratica e presto si fa il callo... bisogna sincronizzare i movimenti, quando ci si allontana si gira molto gradualmente verso infinito e quando ci si avvicina ovviamente il contrario! generalmente non apro pi� di 2.8 altrimenti veramente basta un niente per andare fuori fuoco! ultimamente sto girando molte clip con il 28 1.8G! Veramente ottimo per riprese secondo me...
Prover� come dici tu in manuale! Grazie. - Complimenti per le foto -
Lightworks
Sep 23 2013, 04:21 PM
Per riprese "amatoriali" ed estemporanee tipo che ne so, la festicciola del bimbo, conviene usare il diaframma abbastanza chiuso in modo da avere pi� profondit� di campo e usare obiettivi corti, tipo 28, 35 cos� che dopo qualche metro hai tutto a fuoco.
Non conviene usare l'AF anche per il "focus breathing" che hanno le lenti fotografiche, cio� al variare della distanza di maf variano anche la focale!
Io faccio cos�: lascio l'AF acceso fino a che non ha messo a fuoco il fulcro della scena, poi lo disattivo in modo che durante la ripresa la scena sia a fuoco. Se i soggetti vengono vicino provi a fare come ti si suggeriva pi� sopra, con il diaframma chiuso hai meno possibilit� di errore e cmq il video perdona pi� di una foto.
hendrix.s
Sep 23 2013, 05:29 PM
QUOTE(volgusv @ Sep 23 2013, 05:12 PM)

Prover� come dici tu in manuale! Grazie. - Complimenti per le foto -
Grazie

, guarda ti posto un follow-focus fatto da me estremamente artigianale, e palesemente copiato da uno che � in vendita ma a un prezzo assurdo per quello che � ! E' un semplice filo di ferro per legare le reti, gommato, in modo che faccia attrito sulla ghiera, i manici sono fatti con del fimo! L'ho piegato attorno a un tubo dello stesso diametro della lente, forse un po meno in modo che produca un effetto molla e si mantenga! Costo 0 �... funzionale al 100% !
Clicca per vedere gli allegati
Andrea Meneghel
Sep 24 2013, 08:59 AM
Ottima inventiva

Andrea
volgusv
Sep 24 2013, 09:11 AM
QUOTE(hendrix.s @ Sep 23 2013, 06:29 PM)

Grazie

, guarda ti posto un follow-focus fatto da me estremamente artigianale, e palesemente copiato da uno che � in vendita ma a un prezzo assurdo per quello che � ! E' un semplice filo di ferro per legare le reti, gommato, in modo che faccia attrito sulla ghiera, i manici sono fatti con del fimo! L'ho piegato attorno a un tubo dello stesso diametro della lente, forse un po meno in modo che produca un effetto molla e si mantenga! Costo 0 �... funzionale al 100% !
Clicca per vedere gli allegatiGeniale direi! Complimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.