Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marik87
Salve, ho notato che su alcune foto ci sono alcuni puntini neri ma credo che la polvere sia nell'obiettivo perché compaiono solo quando monto il 16-85 mm comprato usato mentre con il 50 mm che è nuovo non succede. Il negoziante dove l'ho comprata mi ha consigliato di inviarla a Torino ma dopo aver letto un pò di discussioni sul forum ho visto che consigliate anche negozi specializzati. Sicuramente in Nital è una procedura molto più lunga che portarla in qualche negozio vicino casa ma non riesco a trovare nessuno che effettui una pulizia nelle Marche in provincia di Macerata. Sapete qualche negozio che possa pulirmi l'obiettivo e eventualmente anche la d7100?
mrmako
perchè pulire il sensore se hai individuato la causa dello sporco nell'obbiettivo?
Io farei pulire quello.
marik87
Si certamente l'obiettivo è la prima cosa ma darei anche una controllatina alla d7100 visto che ci sono perché ultimamente ho cambiato spesso obiettivo in posti non proprio senza polvere ;-)
Lapislapsovic
QUOTE(marik87 @ Sep 23 2013, 05:40 PM) *
Si certamente l'obiettivo è la prima cosa ma darei anche una controllatina alla d7100 visto che ci sono perché ultimamente ho cambiato spesso obiettivo in posti non proprio senza polvere ;-)

Niente di più facile...

Monta l'obiettivo che non presenta polvere al suo interno, e fai una bella foto al cielo sereno a iso 100 e diaframma f/16, poi controlla la foto e vedi se hai macchie, se ci sono prendi una bella pompetta e procedi a soffiare sul sensore ben bene, ripeti la procedura e controlla se le macchie sono diminuite od aumentate smile.gif, poi magari se non sei convinto posta una foto che ci diamo un'occhiata.

Per notare problemi sulla foto non dovresti avere qualche granello nell'obiettivo, ma un'intera spiaggia wink.gif

Ciao ciao
marik87
Come suggerito ho pulito il sensore. Un pò è migliorato ma anche ripetendo la pulizia più volte rimangono un paio di puntini in alto a sinistra e alcune macchie. Posto due foto. La prima è scattata con il 16-85mm, la seconda con il 50mm. Consigli? Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati
mirko_r6
ho avuto lo stesso problema alla mia D3100, ho mandato la macchina in assistenza per la pulizia del sensore, tornata indietro come nuova, sembra anche per te che il problema sia lo stesso
a_deias
se si trattasse di una D600 tutti li a sentenziare che anche gli ultimi seriali hanno problemi con il povero proprietario in preda a crisi di panico.

Purtroppo capita e non solo alla D600. I sensori sotto vuoto spinto non li hanno ancora inventati.
giuliocirillo
QUOTE(mirko_r6 @ Sep 24 2013, 07:46 PM) *
ho avuto lo stesso problema alla mia D3100, ho mandato la macchina in assistenza per la pulizia del sensore, tornata indietro come nuova, sembra anche per te che il problema sia lo stesso


Mi dispiace che tu abbia avuto questo problema.....ma per tirarti su, posso dirti che tutti i possessori di reflex hanno lo stesso identico tuo problema........e poi non chiamiamolo problema.......

QUOTE(a_deias @ Sep 24 2013, 07:53 PM) *
se si trattasse di una D600 tutti li a sentenziare che anche gli ultimi seriali hanno problemi con il povero proprietario in preda a crisi di panico.

Purtroppo capita e non solo alla D600. I sensori sotto vuoto spinto non li hanno ancora inventati.


Pollice.gif

ciao
marik87
Quindi è meglio mandarla in assistenza direttamente in Nital piuttosto che farla pulire in un centro vicino casa?
giuliocirillo
QUOTE(marik87 @ Sep 24 2013, 08:07 PM) *
Quindi è meglio mandarla in assistenza direttamente in Nital piuttosto che farla pulire in un centro vicino casa?


Secondo me è meglio che per ora non la fai pulire......lo stato in cui si trova la tua reflex non è esagerato......la stessa continuerà a sporcarsi, quando la situazione sarà peggiorata ed inizierai a notare lo sporco nel tuo normale modo di fotografare.....allora ti porrai il dubbio se meglio nital o altri.......Comunque molti (compreso io) il sensore lo puliamo da soli....

ciao
marik87
Per ora mi dà fastidio solo quando faccio paesaggi. Non mi ricordo dove ho letto di un'altra persona che ha avuto lo stesso problema e molti dicevano che poteva essere anche olio! Vedrò come va in prossimi mesi. Grazie a tutti
giuliocirillo
QUOTE(marik87 @ Sep 24 2013, 08:54 PM) *
Per ora mi dà fastidio solo quando faccio paesaggi. Non mi ricordo dove ho letto di un'altra persona che ha avuto lo stesso problema e molti dicevano che poteva essere anche olio! Vedrò come va in prossimi mesi. Grazie a tutti


Dalle immagini che hai postato, non sembra olio......ma se lo fosse varrebbe ancor di più quello che ti ho consigliato, di solito l'olio sparato sul sensore svanisce nell'uso.....quindi più rimandi la pulizia, più la stessa sarà duratura.....

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(marik87 @ Sep 24 2013, 06:31 PM) *
Come suggerito ho pulito il sensore. Un pò è migliorato ma anche ripetendo la pulizia più volte rimangono un paio di puntini in alto a sinistra e alcune macchie. Posto due foto. La prima è scattata con il 16-85mm, la seconda con il 50mm. Consigli? Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati

Anche secondo me non dovrebbe essere olio wink.gif, ti consiglio di impostare la pulizia automatica all'accensione ed allo spegnimento e continuare ad usare la reflex tranquillamente per un pò spompettando un pò più spesso wink.gif, tra qualche settimana fai un'ulteriore controllo e vedi la situazione come si presenta e poi valuti il da farsi wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.