QUOTE(maxiclimb @ Sep 27 2013, 05:36 PM)

Lightroom usa la libreria, non si può usarlo senza.
ma perchè "raddoppio" dello spazio?
Le foto stanno dove sono, nelle loro cartelle, il software crea solo un catalogo con le istruzioni per le modifiche, e una cartella con le anteprime, che però si può decidere che dimensioni devono avere e dopo quanto tempo vengono eliminate automaticamente.
Orientativamente entrambe le cose possono pesare forse un centesimo dei files nef che rappresentano.
Ecco appunto, intendevo che la libreria usata da programmi come Iphoto copia i file presenti giá in archivio, per cui ti ritrovi con lo stesso file presente contemporaneamente in due posizioni = raddoppio dello spazio occupato.
Se Lightroom si crea solo una libreria di collegamenti/istruzioni/anteprime relative alle foto che comunque rimangono nel mio archivio, allora ci siamo.

Grazie
PS: photoshop lo uso da anni e mi ci sento...a casa. Lightroom l'ho appena scaricato. Tocca imparare tutto di nuovo?... (Non l'ho ancora aperto)