QUOTE(Deevid. @ Sep 24 2013, 08:01 PM)

Ciao a tutti mi sto accorgendo scattando di sera che nelle foto compaiono delle strane linee, ecco un'esempio:
Clicca per vedere gli allegatiSicuramente non � per l'alto valore ISO perch� compare anche in foto con 100 ISO, secondo voi cos'�?
Grazie a tutti
E' l'occasione per svelare qualche segreto dei sensori ad alta densit�. Il problema ha almeno quattro fonti:
1) Se ci sono 4 amplificatori analogici (G1,G2,R,

separati, i due Green specialmente possono essere dissimili: si ritara, ma appare a linee fittissime. Non sembra il caso.
2) Interferenze elettromagnetiche interne o esterne: pu� dare questo effetto, ma si verifica sotto sorgenti potenti di campi e.m. (cavi, centrali, industrie, trasmettitori,..., cellulari tenuti vicino): compare e scompare.
3) Difetto di ricalibrazione dark current, che varia nel tempo e con la temperatura, tipico degli scanner ad alta risoluzione. Bisogna affidarsi alla ricalibrazione interna, che per� con piccoli pixel da qualche problema. L'andamento spaziale � "a onda" anche per la pseudo-periodicit� della fotoincisione. Ogni tanto dovrebbe ridursi o sparire, per poi ricomparire.
4) variazione funzione di trasferimento (curva) con la temperatura: i pixel hanno "curve" dissimili e spazialmente possono avere andamento a onda quasi periodica: potrebbe essere questo il caso, curato realmente solo dalle speciali tecnologie di Kodak e DALSA (ecco perch� Leica prende questi...). Varia con la temperatura e, se eccessivo, � imputabile al sensore difettoso. Prova a vedere come varia a macchina calda, fredda, spenta e riaccesa (ricalibrazione forzata) prima di mandarlo in LTR. Sono difetti subdoli da controllare!
A presto
Elio