Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
warsaw1980
Salve a tutti,
Felice possessore da quasi un annetto di una d300s comprata di seconda mano.
Ultimamente ho notato che, premendo il pulsante di anteprima della profondit� di campo appare nelle info del mirino la scritta, in basso a sinistra "AE-L"... sar� che prima non ci avr� mai fatto caso, ma vi chiedo: � normale?
Cercando nel libretto di istruzioni non ho trovato nulla a riguardo...
Secondo quesito: ho notato che, scattando la stessa foto, senza variare inquadratura, distanza di maf, iso, tempi e diaframmi, prima in jpg e poi in raw l'otturatore fa un rumore differente.
Nel caso dello scatto in jpg sembra pi� "netto" il suono, un clac pi� secco per intenderci, mentre nello scatto in raw tutto sembra pi� morbido, forse anche pi� lento...
Ma � possibile?
A qualcuno di voi � mai capitato?
Grazie.
Carlo
nipponkogakutokyo
QUOTE(warsaw1980 @ Sep 25 2013, 09:16 PM) *
Salve a tutti,
Felice possessore da quasi un annetto di una d300s comprata di seconda mano.
Ultimamente ho notato che, premendo il pulsante di anteprima della profondit� di campo appare nelle info del mirino la scritta, in basso a sinistra "AE-L"... sar� che prima non ci avr� mai fatto caso, ma vi chiedo: � normale?
Cercando nel libretto di istruzioni non ho trovato nulla a riguardo...
Secondo quesito: ho notato che, scattando la stessa foto, senza variare inquadratura, distanza di maf, iso, tempi e diaframmi, prima in jpg e poi in raw l'otturatore fa un rumore differente.
Nel caso dello scatto in jpg sembra pi� "netto" il suono, un clac pi� secco per intenderci, mentre nello scatto in raw tutto sembra pi� morbido, forse anche pi� lento...
Ma � possibile?
A qualcuno di voi � mai capitato?
Grazie.
Carlo


?? hmmm.gif ??
sinceramente no.
ciao
larsenio
QUOTE(warsaw1980 @ Sep 25 2013, 09:16 PM) *
Salve a tutti,
Felice possessore da quasi un annetto di una d300s comprata di seconda mano.
Ultimamente ho notato che, premendo il pulsante di anteprima della profondit� di campo appare nelle info del mirino la scritta, in basso a sinistra "AE-L"... sar� che prima non ci avr� mai fatto caso, ma vi chiedo: � normale?
Cercando nel libretto di istruzioni non ho trovato nulla a riguardo...
Secondo quesito: ho notato che, scattando la stessa foto, senza variare inquadratura, distanza di maf, iso, tempi e diaframmi, prima in jpg e poi in raw l'otturatore fa un rumore differente.
Nel caso dello scatto in jpg sembra pi� "netto" il suono, un clac pi� secco per intenderci, mentre nello scatto in raw tutto sembra pi� morbido, forse anche pi� lento...
Ma � possibile?
A qualcuno di voi � mai capitato?
Grazie.
Carlo

Cerca sul manuale blocco dell'esposizione, il suono dipende dai tempi di scatto.
fedebobo
1) Non lo so se � normale, ma la scritta appare anche nella mia. Me l'hai fatto notare tu.
2) Pu� essere perch� hai settato gli scatti in NEF a 14 bit?

Saluti
Roberto
larsenio
QUOTE(fedebobo @ Sep 26 2013, 12:37 AM) *
1) Non lo so se � normale, ma la scritta appare anche nella mia. Me l'hai fatto notare tu.
2) Pu� essere perch� hai settato gli scatti in NEF a 14 bit?

Saluti
Roberto

le impostazioni nef 12/14 bit non possono influire in nessun caso sul rumore dello specchio smile.gif
fedebobo
QUOTE(larsenio @ Sep 26 2013, 12:45 AM) *
le impostazioni nef 12/14 bit non possono influire in nessun caso sul rumore dello specchio smile.gif


In linea teorica sarei propenso a darti ragione, ma alla prova dei fatti le cose stanno un po' diversamente.
Prova a fare un confronto e poi mi sai dire.... wink.gif

Saluti
Roberto
Antonio Canetti
per l'anteprima della profondit� confermo che appare AE-L

mentre per il rumore dell'otturatore non trovo differenze.


Antonio
fotosabbia
Sicuri di non aver attribuito al tasto in questione il blocco AE-L? L'anteprima del diaframma avviene? Si oscura il mirino?
Antonio Canetti
giusto per controllare l'affermazione Panino58 ho impostato il tastino in questione "AE/L-AF/L" sulla funzione "visione play" e "nessuna" la situazione � rimasta invariata schiacciando il tasto anteprima nel mirino appare "AE-L"


Antonio
warsaw1980
QUOTE(Panino58 @ Sep 26 2013, 02:09 PM) *
Sicuri di non aver attribuito al tasto in questione il blocco AE-L? L'anteprima del diaframma avviene? Si oscura il mirino?


Certo il mirino si oscura, tutto regolare quindi, ma non so spiegarmi il perch� dell'apparizione di "AE-L"


2) Pu� essere perch� hai settato gli scatti in NEF a 14 bit?

Saluti
Roberto

Effettivamente, ora che mi ci fai pensare � cos�: ho settato la profondit� in bit dei file raw a 14 bit... Per quanto riguarda i tempi di scatto, ho gi� precisato che non li ho toccati affatto. In pratica ho solo inquadrato un dato soggetto, poi, senza cambiare nulla o muovermi da dove mi trovavo, ho cambiato in quality da jpg a nef... ed � stato allora che ho notato il suono decisamente differente dell'otturatore...
Magari sono solo pippe, perch� poi in fondo gli scatti la macchina li fa, e pure bene, ma era per curiosit�...
Grazie delle risposte!
Carlo
fedebobo
Bene, allora � tutto normale. smile.gif

Saluti
Roberto
larsenio
QUOTE(warsaw1980 @ Sep 26 2013, 06:33 PM) *
Certo il mirino si oscura, tutto regolare quindi, ma non so spiegarmi il perch� dell'apparizione di "AE-L"


2) Pu� essere perch� hai settato gli scatti in NEF a 14 bit?

Saluti
Roberto

Effettivamente, ora che mi ci fai pensare � cos�: ho settato la profondit� in bit dei file raw a 14 bit... Per quanto riguarda i tempi di scatto, ho gi� precisato che non li ho toccati affatto. In pratica ho solo inquadrato un dato soggetto, poi, senza cambiare nulla o muovermi da dove mi trovavo, ho cambiato in quality da jpg a nef... ed � stato allora che ho notato il suono decisamente differente dell'otturatore...
Magari sono solo pippe, perch� poi in fondo gli scatti la macchina li fa, e pure bene, ma era per curiosit�...
Grazie delle risposte!
Carlo

sono solo pippe esatto, un settaggio della configurazione non pu� modificarti il rumore dello specchio smile.gif
Sarebbe come se la tua auto andasse pi� veloce se metti su RadioRai piuttosto che ISORadio biggrin.gif
fedebobo
Scusa Larsenio, ma per amor di verit� sulle D300 s o non s, cambiando la registrazione RAW da 12 a 14 bit, il rumore di scatto cambia eccome! Non ce ne siamo accorti solo l'autore del thread ed io, ma se ne � parlato diffusamente in passato.

Saluti
Roberto
larsenio
QUOTE(fedebobo @ Sep 27 2013, 03:35 PM) *
Scusa Larsenio, ma per amor di verit� sulle D300 s o non s, cambiando la registrazione RAW da 12 a 14 bit, il rumore di scatto cambia eccome! Non ce ne siamo accorti solo l'autore del thread ed io, ma se ne � parlato diffusamente in passato.

Saluti
Roberto

sono andato a cercarmi la D300 per fare questa prova..
ma perch� cavolo cambia rumore?? Sembra un rumore pi� secco..
stupito.. di brutto pure!
fedebobo
QUOTE(larsenio @ Sep 27 2013, 10:05 PM) *
sono andato a cercarmi la D300 per fare questa prova..
ma perch� cavolo cambia rumore?? Sembra un rumore pi� secco..
stupito.. di brutto pure!


Pollice.gif
Sentito? La ragione mi � ignota, ma certo il rumore � diverso. Probabilmente � la causa per la quale la velocit� della raffica, a 14 bit, cala sensibilmente.

Saluti
Roberto
larsenio
QUOTE(fedebobo @ Sep 28 2013, 01:39 AM) *
Pollice.gif
Sentito? La ragione mi � ignota, ma certo il rumore � diverso. Probabilmente � la causa per la quale la velocit� della raffica, a 14 bit, cala sensibilmente.

Saluti
Roberto

ambigua questa faccenda.. forse rallenta lo specchio per una questione di banda dati eo calcolo da parte expeed..
la raffica che cambiava tra 12/14 bit la conoscevo, ma non mi sono mai fermato al rumore.
warsaw1980
QUOTE(larsenio @ Sep 28 2013, 07:07 PM) *
ambigua questa faccenda.. forse rallenta lo specchio per una questione di banda dati eo calcolo da parte expeed..
la raffica che cambiava tra 12/14 bit la conoscevo, ma non mi sono mai fermato al rumore.



Avete visto che orecchio???
Non se ne era accorto nessuno fino ad ora...
Credevo fosse l'inizio di un problema alla macchina, un p� come il motore dell'auto quando inizia a stridere...
Ma poi, come dicevo, le foto continuavano a venire bene.
Grazie degli interventi cmq.
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.