Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chelydra
L'immagine allegata è un crop di una foto scattata con D2x (F4 1/800 iso 100).
Come potete vedere ci sono alcuni artefatti.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta. E' un problema della macchina? In questa foto era abbinata al 600 f4.
Non si tratta di un caso isolato. Ho spesso riscontrato il fenomeno.
Grazie.
F.
user posted image
Kalikoo
A me sembra si tratti di effetto moirè... in pratica un artefatto dovuto alla disposizione dei pixel sul sensore (reticolo RGBG). Tutte le macchine digitali con sensori ccd/cmos ne soffrono anche se in misura variabile: l'entità di questo effetto dipende dal filtro antialias e dalla risoluzione del sensore, nonchè dai dettagli della scena inquadrata e da eventuali impostazioni software/hardware della macchina.
Per spiegazioni più approfondite lascio la parola a gente più esperta.

Ciao! smile.gif

Silvio
Giuseppe Maio
QUOTE(Panoramix @ Apr 13 2006, 07:18 PM)
A me sembra si tratti di effetto moirè... in pratica un artefatto dovuto alla disposizione dei pixel sul sensore (reticolo RGBG)...
*


L'analisi di Silvio è perfetta.

Se per il moirè di dettaglio o per effetti incrociati di aliasing non ci sono soluzioni se non articolati fotoritocchi, per il moirè cromatico causato dall'errore di demosaicizzazione colore Bayer è possibile trovare rimedio con l'apposita funzione introdotta in Nikon Capture. Nella palette Riduzione disturbo è presente una specifica funzione dedicata alla rimozione moirè colore che è molto efficace ovviamente... rigorosamente su file RAW/NEF perchè su un jpeg con l'aggiunta della trama di compressione, risulta davvero difficile.

Giuseppe Maio
www.nital.it
chelydra
grazie delle tempestive ed esaurienti risposte.
f.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.