Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Fabio_Porcelli
Tra sacro e profano, come spesso accade oggi, Trapani vive il Venerd� Santo con un trasporto assoluto. L�intera cittadinanza si riversa per le vie e per i vicoli per partecipare alla Via Crucis.
I venti gruppi scultorei sono trasportati a forza da fedeli che percorrono le strade della citt� con un trasporto tra il religioso e il �mistico� e con in cuore la certezza di trovare in questo percorso a piedi un cammino spirituale che li porta ad affrontare fatiche fisiche altrimenti non sopportabili. Le loro facce esprimono dolore, sofferenza, tensione ma anche felicit� e soddisfazione per essere riusciti a portare a compimento quello che si erano prefissati. Anche gli spettatori vivono il tutto con sentimenti contrastanti. Non tutti sentono lo stesso trasporto religioso per la processione, ma vivono l�evento come una serata in compagnia tra amici.
Negli anni i gruppi hanno subito rimaneggiamenti e restauri non sempre felici. Dalla processione sono scomparsi, non per scelta del �popolo�, alcune figure tipiche, come ad esempio gli incappucciati ritenuti poco conformi allo spirito religioso, togliendo cos� un po� di tradizione e misticismo alla cerimonia. L�intera popolazione, nonostante tutto, per 24 ore circa � accomunata da un sentimento corale.
Per un trapanese appassionato di fotografia riuscire a fotografare l�evento e riuscire a fare delle belle foto � quasi un dovere.
A voi il giudizio di queste foto fatte in occasione della processione dei misteri del 2003. Spero riescano a suscitarvi un po� di curiosit� o ancora meglio vi facciano vivere un poco l�atmosfera che si respira a Trapani in questi giorni.
Adesso vi lascio e vado a prepararmi per domani.

http://www.imisteriditrapani.it/home.html
http://www.processionemisteritp.it/it.htm
http://www.giuseppecatalano.it/web/reportage/misteri/2001/index.htm ://http://www.giuseppecatalano.it/web/...2001/index.htm (Eliantos)
[attachmentid=46952]
[attachmentid=46953]
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46954]
[attachmentid=46955]
Continua...
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46956]
[attachmentid=46957]

Continua...
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46958]
[attachmentid=46959]
Continua...
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46960]
[attachmentid=46961]
Continua...
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46962]
[attachmentid=46964]
Continua...
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46965]
[attachmentid=46966]
Continua...
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46967]
[attachmentid=46968]
Continua...
Fabio_Porcelli
[attachmentid=46969]
[attachmentid=46970]

Adesso ho finito. Sono veramente tante foto ma erano tantissime e la selezione � stata dura.
zico53
Ciao, Fabio, purtroppo per quest'anno � saltato l'appuntamento con Trapani, peccato perch� sarebbe stato bello poterti conoscere personalmente. Le foto che hai postato sono molto belle ed evocative; sono sicuro che invoglieranno tanta gente a fare un salto a Trapani per i Misteri. Un saluto al caro Giuseppe se come credo lo incontrerai. Idealmente saremo tutti insieme!
Fabio_Porcelli
Grazie Pino, sono sicuro che riusiremo a conoscerci. Ti saluto Giuseppe.
bruttabertuccia
Caro Fabio le foto che hai postato secondo me vanno oltre i tuoi intenti; sembra davvero di trovarsi in mezzo e di partecipare anche emotivamente alla cerimonia.
Rappresenta molto bene l'essenza della terra che mi affascina di pi�, ma che non sono ancora riuscito a visitare.
Ancora complimenti e aspetto quelle di oggi.
jo
Un lavoro molto curato ed ottimo l'uso del BN Pollice.gif

Forse l'unico appunto e' proprio sull'uso escusivo del BN, credo che qualche scatto a colori avrebbe reso ancora piu' bello il tutto.
StefanoMex
QUOTE(jo1972 @ Apr 20 2006, 06:00 PM)
Un lavoro molto curato ed ottimo l'uso del BN  Pollice.gif

Forse l'unico appunto e' proprio sull'uso escusivo del BN, credo che qualche scatto a colori avrebbe reso ancora piu' bello il tutto.
*





...QUOTO pienamente!


Buon lavoro.



Stefano
belt
Mi piace la tua interpretazione del bianco e nero, nonch� la scelta delle inquadrature (molto sotto) al soggetto.
La mia preferita la 18 poich� mi porta indietro di 30 anni, mi trasmette un atmosfera non inquinata, intendo anche da particolari di modernit� (tipo cartelli o altro).
Mi piacerebbe sapere che obiettivo hai utilizzato.
Grazie Mauro
Fabio_Porcelli
Ho fotografato molto i misteri e molto a colori. Nel 2003 ho scattato soprattutto in b/n. per motivi tecnici non ho scansionato le dia. L'obbiettivo pi� usato � stato il 18-35 che adoro come focale per i reportage.
Grazie a tutti per le visite e per i commenti.
Quest'anno ho scattato in digitale e magari pi� il la vi mostrer� qualcosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.