Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tatar
Salve a tutti,
qualche giorno fa nel fare la consueta pulizia della reflex ho fatto un bel danno a mio avviso, in genere pulisco le ottiche, la superficie esterna della reflex e il sensore tramite apposita funzione; invece di fermarmi a queste semplici e sicure operazioni mi sono addentrato nella pulizia del mirino con una bomboletta di aria compressa... maledetta sia questa mia idea!

Spruzzando dentro il mirino ad un certo punto � uscita condensa dalla bombola, questa condensa � entrata dentro il vetro del mirino (passando dal lato credo) e si � andata a sedimentare per benino con tre chiazzette DIETRO il vetro del mirino stesso...

Non c'� modo per pulirlo se non in un centro LTR vero? Il resto del corpo non ha un granello di polvere...
Indubbiamente non compromette la messa a fuoco ma da fastidio in fase di composizione perch� vedo molto meno nitido, oserei dire quasi sfocato...

La reflex in questione � una D3100..

grazie molte smile.gif
fedebobo
Purtroppo ti sei gi� risposto da solo..... rolleyes.gif

Saluti
Roberto
Nordavind
mi aggancio a questa discussione per chiedere una cosa simile

ho pulito l'altro giorno il mirino della D600 con l'apposita lenspen (quella per mirini) e prima di pulirlo (l'ho fatto anche dopo la pulizia) ho dato 4-5 spompettate verso il mirino per far andare via piccole particelle di sporco

traguardando dentro al mirino mi sono accorto che ora ci sono due piccoli puntini di sporco che prima o non c'erano o non avevo notato ...non si trovano sotto al vetrino di messa a fuoco n� sullo specchio (ho controllato) ma a questo punto o sono sopra al vetrino stesso (come suppongo) o sono nel pentaprisma... non vorrei averli fatti entrare spompettando (mi sembra impossibile, ho usato una pompetta che fa poca aria e da una certa distanza) ...domanda/perplessit�: con una semplice spompettata c'� la possibilit� di far entrare dello sporco dal mirino secondo voi?? hmmm.gif
boken
QUOTE(Nordavind @ Sep 27 2013, 10:08 PM) *
mi aggancio a questa discussione per chiedere una cosa simile

ho pulito l'altro giorno il mirino della D600 con l'apposita lenspen (quella per mirini) e prima di pulirlo (l'ho fatto anche dopo la pulizia) ho dato 4-5 spompettate verso il mirino per far andare via piccole particelle di sporco

traguardando dentro al mirino mi sono accorto che ora ci sono due piccoli puntini di sporco che prima o non c'erano o non avevo notato ...non si trovano sotto al vetrino di messa a fuoco n� sullo specchio (ho controllato) ma a questo punto o sono sopra al vetrino stesso (come suppongo) o sono nel pentaprisma... non vorrei averli fatti entrare spompettando (mi sembra impossibile, ho usato una pompetta che fa poca aria e da una certa distanza) ...domanda/perplessit�: con una semplice spompettata c'� la possibilit� di far entrare dello sporco dal mirino secondo voi?? hmmm.gif


se funge (a tuo rischio), dovresti smontare il vetrino della MAF e aspirare lo sporco con un'aspirapolvere mettendo il tubo di prolunga e un beccuccio fine, avvicinare il beccuccio alla macchina nel buco per l'obiettivo e accendere. rolleyes.gif

Non credo che si aspirer� il sensore! laugh.gif
Nordavind
i puntini si vedono appena e non mi va di smontare il vetrino, mi sembra difficile e soprattutto rischioso, quindi meglio se lascio stare biggrin.gif

il dubbio appunto che ho � se le prossime volte che d� 4-5 spompettate al mirino per togliere particelle di sporco, rischio di far entrare polvere che poi si vede guardando nel mirino (cosa che d� un po' di fastidio)
nipponkogakutokyo
Giusto per curiosit�, non ho mai spompettato blink.gif , che brutto termine!!!, un sensore di una mia Nikon D.
Ho sempre cambiato le ottiche con il corpo rivolto verso il basso e forse mai in pieno ghibli! Pollice.gif
Ho letto di sensori lerci, � l'unico termine che mi viene in mente leggendo li post terroristici sulle nuove D600, solo da quando frequento questo forum. pc_scrive.gif
Ho sempre fatto delle belle foto, dalla D1 alla D800 che ho adesso ...per cui concludendo mi domando con terrore....
AIUTATEMI, credo di non essere normale? wacko.gif wacko.gif
Nordavind
c'� scritto anche nel libretto di istruzioni di usare una pompetta se il sensore � sporco, che poi � fisiologico che si sporchi prima o poi

detto questo, ti posto una foto fatta con la mia D600 nuova (dopo appena 140 scatti) e 1 (uno solo) cambio ottica sopra il tavolo di casa (per vedere se l'altro obiettivo che ho preso funzionava) http://digilander.libero.it/Nordavind1709/d600_f22.jpg
boken
E' un campo di battaglia!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.