Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pollicino73
Ciao a tutti,
ho acquistato una d3100, chiedevo a chi � pi� esperto di me se � possibile regolare la nitidezza nella fotocamera gi� quando si scatta una foto, nella pratica quando la vado a rivedere sul pc la foto non � nitida, la correggo dal programma view nx2 riesco a portarla ai livelli che mi piacciono, poi, quando vado a stamparla, anche il programma non mi salva la foto corretta. Grazie anticipatamente a tutti.
MarcoD5
puoi scattare in Raw + jpeg, la nitidezza si potrebbe aumentare dal men� Pictour Control della macchina, a monitor non puoi giudicare esattamente la nitidezza perch� dipende dalla risoluzione stessa del monitor, ti spiego su un monitor con risoluzione 2080x1024 li dai la nitidezza 10 (numero a caso) sembrerebbe poco, se la stessa foto la apri su un monitor con risoluzione minore tipo 1024x768 la foto risulterebbe inguardabile, la nitidezza dipende dal formato di stampa tipo di supporto (carta) quindi se stampi abitualmente ti consiglio carta e penna e annotare i valori di raggio che dai sulla nitidezza. per la pubblicazione web non hai nessun tipo di problema ma cerca di essere conservativo.
Alberto Gandini
Dovresti anche dire con quale ottica fai le foto e come fotografi, dato che la nitidezza dipende non dalla macchina ma dall'ottica e da come fai la foto, tempi, diaframmi ecc.
Come ti hanno gi� detto il monitor del pc � fondamentale per la sola visione.
Se anche la stampa non � nitida c'� qualcosa che sbagli nella foto.
Cesare44
QUOTE(Alberto Gandini @ Sep 29 2013, 04:10 PM) *
Dovresti anche dire con quale ottica fai le foto e come fotografi, dato che la nitidezza dipende non dalla macchina ma dall'ottica e da come fai la foto, tempi, diaframmi ecc.
Come ti hanno gi� detto il monitor del pc � fondamentale per la sola visione.
Se anche la stampa non � nitida c'� qualcosa che sbagli nella foto.

Pollice.gif
dovresti postare una foto, per vedere i dati exif, l'ottica impiegata.
On camera, puoi regolare i picture control di default alzando la nitidezza, ma ti consiglio di non esagerare, e se puoi di lasciarla a zero, perch�, quando elabori una foto, con qualunque SW, compreso quello che usi di solito, lo sharpness o nitidezza, dovrebbe essere l'ultimo parametro da modificare.

ciao
Pollicino73
Scusate. avete ragione non sono stato chiaro nella descrizione, la macchina � una D3100 con ottica 18-55 quello nel kit questa foto � stata scattata in modalit� paesaggio, guardate la differenza di nitidezza dall'originale a quella ritoccata, altre informazioni prover� a vedere se non sono sufficienti a postarle, grazie per i consigli e per le risposte. Purtroppo riesco a postare una sola foto lo spazio a mia disposizione � poco e le foto sono maggiori. riprovo grazie per la vostra pazienza.

come faccio se non ho spazio a postare l'altra foto per fare il confronto....
fabiop85
QUOTE(Pollicino73 @ Sep 29 2013, 09:56 PM) *
Scusate. avete ragione non sono stato chiaro nella descrizione, la macchina � una D3100 con ottica 18-55 quello nel kit questa foto � stata scattata in modalit� paesaggio, guardate la differenza di nitidezza dall'originale a quella ritoccata, altre informazioni prover� a vedere se non sono sufficienti a postarle, grazie per i consigli e per le risposte. Purtroppo riesco a postare una sola foto lo spazio a mia disposizione � poco e le foto sono maggiori. riprovo grazie per la vostra pazienza.

come faccio se non ho spazio a postare l'altra foto per fare il confronto....


Guardando la foto date postata si nota subito che hai esagerato con la nitidezza. I contorni del castello sono completamente innaturali.
Alcuni utenti ti hanno gi� consigliato di scattare in raw. Io ti consiglio si acquistare un software quale Lightroom o Capture nx2 con il quale potrai regolare la nitidezza del file raw in maniera pi� precisa tenendo in considerazione, oltre che il fattore di nitizezza in se, anche il raggio di azione che ti consente di dare microcontrasto, quando serve, all'immagine.

Ciao, Fabio
MarcoD5
QUOTE(Pollicino73 @ Sep 29 2013, 09:56 PM) *
Scusate. avete ragione non sono stato chiaro nella descrizione, la macchina � una D3100 con ottica 18-55 quello nel kit questa foto � stata scattata in modalit� paesaggio, guardate la differenza di nitidezza dall'originale a quella ritoccata, altre informazioni prover� a vedere se non sono sufficienti a postarle, grazie per i consigli e per le risposte. Purtroppo riesco a postare una sola foto lo spazio a mia disposizione � poco e le foto sono maggiori. riprovo grazie per la vostra pazienza.

come faccio se non ho spazio a postare l'altra foto per fare il confronto....


Una nitidezza fuori controllo, se vai in stampa ancor peggio
Cesare44
QUOTE(Pollicino73 @ Sep 29 2013, 09:56 PM) *
Scusate. avete ragione non sono stato chiaro nella descrizione, la macchina � una D3100 con ottica 18-55 quello nel kit questa foto � stata scattata in modalit� paesaggio, guardate la differenza di nitidezza dall'originale a quella ritoccata, altre informazioni prover� a vedere se non sono sufficienti a postarle, grazie per i consigli e per le risposte. Purtroppo riesco a postare una sola foto lo spazio a mia disposizione � poco e le foto sono maggiori. riprovo grazie per la vostra pazienza.

come faccio se non ho spazio a postare l'altra foto per fare il confronto....

le foto vanno caricate nella tua gallery, nei limiti e dimensioni imposti dal regolamento, poi le inserisci nel post, spuntando la casella Consenti il download.

In questa che hai postato, si vede che hai esagerato con il cursore della nitidezza, creando un fastidioso alone intorno al castello.

ciao
matteosaba1980
QUOTE(Pollicino73 @ Sep 29 2013, 03:30 PM) *
Ciao a tutti,
ho acquistato una d3100, chiedevo a chi � pi� esperto di me se � possibile regolare la nitidezza nella fotocamera gi� quando si scatta una foto, nella pratica quando la vado a rivedere sul pc la foto non � nitida, la correggo dal programma view nx2 riesco a portarla ai livelli che mi piacciono, poi, quando vado a stamparla, anche il programma non mi salva la foto corretta. Grazie anticipatamente a tutti.


Penso che il tuo problema sia dato dall'ottica, il 18-55 � un ottica morbida e per ottenere foto definite e nitide va usato con malizia, prova a scattare delle foto di paesaggio impostando la macchina a in priorit� di diaframma e usa un diaframma compreso tra 8 e 10, vedrai che la nitidezza aumenta senza modificare niente in macchina, cambia solo la modalit� di scatto
Pollicino73
Vorrei ringraziare tutti per i consigli, siete stati fantastici, far� delle prove e molta pratica. Se dovessi aver bisogno ancora spero di contare sul vostro aiuto. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.