MARCUS74
Sep 29 2013, 03:36 PM
Ciao a tuti, ho appena acquistato una nikon d600 e l'ho usata con il tamron 24-70 2.8 stabilizzato e con il sigma 70-200 2.8 e impostando il diaframma F8 dopo lo scatto noto che il diaframma si blocca non torna ad apertura totale e se torno scattare torna in posizione normale. qualcuno ha qualche idea?
a_deias
Sep 29 2013, 03:59 PM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 29 2013, 04:36 PM)

Ciao a tuti, ho appena acquistato una nikon d600 e l'ho usata con il tamron 24-70 2.8 stabilizzato e con il sigma 70-200 2.8 e impostando il diaframma F8 dopo lo scatto noto che il diaframma si blocca non torna ad apertura totale e se torno scattare torna in posizione normale. qualcuno ha qualche idea?
non � chiaro se il comportamento anomalo si manifesta con entrambe le ottiche. Se cos� � portala subito al negozio e verifica se lo fa anche con ottiche Nikon, se non la hai ancora registrata nel caso fattela sostituire.
Altri utenti, un paio, hanno avuto problemi con il comando del diaframma, le foto venivano sovraesposte perch� il diaframma rimaneva sempre a tutta apertura, nel tuo caso avviene il contrario.
MARCUS74
Sep 29 2013, 04:42 PM
QUOTE(a_deias @ Sep 29 2013, 04:59 PM)

non � chiaro se il comportamento anomalo si manifesta con entrambe le ottiche. Se cos� � portala subito al negozio e verifica se lo fa anche con ottiche Nikon, se non la hai ancora registrata nel caso fattela sostituire.
Altri utenti, un paio, hanno avuto problemi con il comando del diaframma, le foto venivano sovraesposte perch� il diaframma rimaneva sempre a tutta apertura, nel tuo caso avviene il contrario.
La macchina � usata, ha 9 mesi di vita per cui ancora tutta la garanzia Nital.
Il problema mi si presenta solo con entrambe le ottiche, ma non con gl'obiettivi Nikon, ho il 70-300vr, 85 f1.8, e 50 f1.8 e non succede.
MarcoD5
Sep 29 2013, 05:23 PM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 29 2013, 05:42 PM)

La macchina � usata, ha 9 mesi di vita per cui ancora tutta la garanzia Nital.
Il problema mi si presenta solo con entrambe le ottiche, ma non con gl'obiettivi Nikon, ho il 70-300vr, 85 f1.8, e 50 f1.8 e non succede.
allora temo che sia un problema di ottiche concorrenza, al bar sorseggiando una birretta
pes084k1
Sep 29 2013, 05:34 PM
QUOTE(marcomc76 @ Sep 29 2013, 06:23 PM)

allora temo che sia un problema di ottiche concorrenza, al bar sorseggiando una birretta

Che mandiamo a riparare una Nikon perch� non prende un Sigma o Tamron, su quelle focali, poi? Follia di fine estate...
A presto
Elio
a_deias
Sep 29 2013, 05:34 PM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 29 2013, 05:42 PM)

La macchina � usata, ha 9 mesi di vita per cui ancora tutta la garanzia Nital.
Il problema mi si presenta solo con entrambe le ottiche, ma non con gl'obiettivi Nikon, ho il 70-300vr, 85 f1.8, e 50 f1.8 e non succede.
Se l'anomalia si presemta solo con ottiche non Nikon � assolutamente inutile che la invii in assistenza, non si faranno carico del problema. Cerca eventualmente in rete se trovi casi analoghi.
Enrico_Luzi
Sep 29 2013, 05:55 PM
in effetti non � un problema della macchina per cui no credo che l'assistenza la prenda in carico
MARCUS74
Sep 29 2013, 06:58 PM
Il problema per� solo sul f8 e non sempre? mi viene da pensare che sia legato al peso dell'obiettivo!
MarcoD5
Sep 29 2013, 07:17 PM
forse non vi � tanto chiaro che la fotografia la fa l'obiettivo, il corpo macchina � una scatola dove preserva quello che ha visto l'obiettivo, ottiche di qualit� e corpi discreti o meglio di qualit� fanno un'ottima fotografia.
la mania � sempre la solita, comprare ottimi corpi macchine e puoi andiamo a risparmio con obiettivi adattati (concorrenza qualsiasi essa sia)con il bonus di accettare gli errori, scusatemi mai personalmente lo trovo deprimente.
MARCUS74
Sep 29 2013, 07:48 PM
QUOTE(marcomc76 @ Sep 29 2013, 08:17 PM)

forse non vi � tanto chiaro che la fotografia la fa l'obiettivo, il corpo macchina � una scatola dove preserva quello che ha visto l'obiettivo, ottiche di qualit� e corpi discreti o meglio di qualit� fanno un'ottima fotografia.
la mania � sempre la solita, comprare ottimi corpi macchine e puoi andiamo a risparmio con obiettivi adattati (concorrenza qualsiasi essa sia)con il bonus di accettare gli errori, scusatemi mai personalmente lo trovo deprimente.
io non sto disquisendo se � meglio un obiettivo nikon o tamron o chi per esso, io ho un problema con la mia d600 che su altre non c'� visto che ho provato, e gli stessi obiettivi funzionavano benissimo sulla d700!
Ps la prossima volta che andr� a comprare un'obiettivo me li presta lei 2000 euro x il 24-70 f2.8 nikon?
mirko_r6
Sep 29 2013, 07:49 PM
non mi sembra un problema di macchina, se fosse la macchina te lo farebbe a tutte le aperture, e con tutti gli obbiettivi.
personalmente sulla mia D3100 avevo un ottica tamron che ho dato via per disperazione, mi dava problemi sulla messa a fuoco, da allora ho deciso di investire in ottiche nikkor e basta, non mi danno problemi, e poi le ottiche rimangono, e i corpi macchina si posso cambiare, quindi seocndo me melgio investire in ottiche di qualit�
MARCUS74
Sep 29 2013, 07:57 PM
QUOTE(mirko_r6 @ Sep 29 2013, 08:49 PM)

non mi sembra un problema di macchina, se fosse la macchina te lo farebbe a tutte le aperture, e con tutti gli obbiettivi.
personalmente sulla mia D3100 avevo un ottica tamron che ho dato via per disperazione, mi dava problemi sulla messa a fuoco, da allora ho deciso di investire in ottiche nikkor e basta, non mi danno problemi, e poi le ottiche rimangono, e i corpi macchina si posso cambiare, quindi seocndo me melgio investire in ottiche di qualit�
ok allora perch� su un'altra d600 il difetto non c'�?
colbricon
Sep 29 2013, 09:53 PM
Io manderei una mail descrivendo il problema a l.t.r. intanto. Se non si verifica con altri corpi mi sembra legittimo ... Cmq cerca in rete se vi sono notizie.
Piena solidariet� per il discorso ottiche. Dotare una macchina del genere di un obiettivo da 900-1000 euro come il 24 70 tamron a me non deprimerebbe.
a_deias
Sep 29 2013, 10:46 PM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 29 2013, 08:57 PM)

ok allora perch� su un'altra d600 il difetto non c'�?
Sulla D600 � stato rilasciato un aggiornamento del firmware. Le due macchine hanno lo stesso firmware?
Metalslug
Sep 30 2013, 01:20 AM
A prescindere di chi � la colpa, macchina o obiettivo, affermare che il 24-70 tamron non � una lente valida mi disturba un po. Sia meglio o peggio non importa.
Capisco che siamo in casa nikon, le ottiche nikkor sicuramente in percentuale sono nettamente migliori delle corrispondenti di terze parti.
Non tutti hanno disponibilit� economiche da permettersi il meglio, se il megliio a volte equivale solo al pi� costoso.
In sostanza uno ci piazza quello che vuole, con pregi e difetti che questo comporta.
Ma non per questo se ha un problema gli si risponde, dovevi comprarti un ottica della casa.
Metalslug
Sep 30 2013, 01:30 AM
Scusate mi � partito il messaggio :-).
... Non � stato detto a parole, ma � chiaro comunque.
Follia pura � voler decidere per gli altri cosa � meglio o giusto.
Guarda un po, mi compro la d4 e ci piazzo su il 18-55 ciapa li :-).
MarcoD5
Sep 30 2013, 09:08 AM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 29 2013, 08:48 PM)

Ps la prossima volta che andr� a comprare un'obiettivo me li presta lei 2000 euro x il 24-70 f2.8 nikon?
Intanto i 2000� per comprare la D600 li hai avuti!!! Il discorso resta il medesimo comprate corpi da re e obiettivi dei poveri, se costa meno la concorrenza hanno le loro peculiarit�
Esiste anche il valido 24-120 VR f4 al costo molto inferiore del 24-70
QUOTE(Metalslug @ Sep 30 2013, 02:30 AM)

Guarda un po, mi compro la d4 e ci piazzo su il 18-55 ciapa li :-).
Lightworks
Sep 30 2013, 09:11 AM
Beh il Tamron 24-70 VC non costa poco (pi� di 1k euro), � stabilizzato e secondo alcuni test � meglio del Nikkor 24-70.
Se su un'altra d600 gli obiettivi di terze parti funzionano, allora il problema � la d600 dell' o.p.
MarcoD5
Sep 30 2013, 09:13 AM
QUOTE(Lightworks @ Sep 30 2013, 10:11 AM)

Beh il Tamron 24-70 VC non costa poco (pi� di 1k euro), � stabilizzato e secondo alcuni test � meglio del Nikkor 24-70.
Se su un'altra d600 gli obiettivi di terze parti funzionano, allora il problema � la d600 dell' o.p.
A quei prezzi di sicuro meglio 24-120 Nikon, il 24-70 non � gran tutto fare � pi� adatto alla fotografia di cerimonia.
Enrico_Luzi
Sep 30 2013, 09:23 AM
QUOTE(marcomc76 @ Sep 29 2013, 08:17 PM)

forse non vi � tanto chiaro che la fotografia la fa l'obiettivo, il corpo macchina � una scatola dove preserva quello che ha visto l'obiettivo, ottiche di qualit� e corpi discreti o meglio di qualit� fanno un'ottima fotografia.
la mania � sempre la solita, comprare ottimi corpi macchine e puoi andiamo a risparmio con obiettivi adattati (concorrenza qualsiasi essa sia)con il bonus di accettare gli errori, scusatemi mai personalmente lo trovo deprimente.
i due obiettivi indicati non sono fondi di bottiglia per cui non sono d'accordo!
i problemi, e tanti ultimamente, li danno anche ottiche eccellenti di nikon
QUOTE(Lightworks @ Sep 30 2013, 10:11 AM)

Beh il Tamron 24-70 VC non costa poco (pi� di 1k euro), � stabilizzato e secondo alcuni test � meglio del Nikkor 24-70.
Se su un'altra d600 gli obiettivi di terze parti funzionano, allora il problema � la d600 dell' o.p.
anche se si tratta di una buona lente nutro seri dubbi!
Lightworks
Sep 30 2013, 09:40 AM
QUOTE(horuseye @ Sep 30 2013, 10:23 AM)

anche se si tratta di una buona lente nutro seri dubbi!
Beh, come al solito trovi chi dice che � meglio il Tamron (Dxo), chi il Nikon, per� vuol dire che comunque se la battono e il Tamron costa almeno 400/500 euro in meno e ha il VR.
Poi io personalmente a comprare Tokina non ho problemi ma Tamron e pure Sigma (per s�le passate) ho invece un blocco psicologico.
banzai85
Sep 30 2013, 11:03 AM
Scusate...l'utente ha descritto un problema che ritiene di avere sulla sua reflex...e si sta a disquisire (ed a metterlo in croce) sulla qualit� di quello che ci ha attaccato davanti...sinceramente credo che se deve spendere x euro per comprare una macchina gialla piuttosto che verde o nera siano completamente affari suoi...il punto � se riteniamo o meno che possa esserci un problema di comunicazione fra reflex e ottica e, eventualmente, di quale natura possa essere...io, sinceramente, non essendo un tecnico, non ritengo di avere le competenze adatte, quindi, a prescindere dal fatto che con ottiche nikon funzioni tutto a meraviglia, se, come dici, montando le due stesse ottiche su un'altra 600 � tutto ok, ti consiglierei di fargli fare un viaggetto in LTR...tanto le alternative sono solo 2...o � ok o � difettosa...se � ok te la rimandano indietro, se � difettosa te la riparano...di sicuro non hai niente da scapitarci...
Quindi, senza che si entri negli strascichi polemici come successo in altri lidi, invito tutti ad attenersi all'argomento della discussione (o quantomeno ad avere il buon gusto di evitare di voler stabilire dove e come l'utente � giusto che spenda i suoi 2000 euro)...
banzai85
Sep 30 2013, 11:08 AM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 29 2013, 04:36 PM)

Ciao a tuti, ho appena acquistato una nikon d600 e l'ho usata con il tamron 24-70 2.8 stabilizzato e con il sigma 70-200 2.8 e impostando il diaframma F8 dopo lo scatto noto che il diaframma si blocca non torna ad apertura totale e se torno scattare torna in posizione normale. qualcuno ha qualche idea?
Sul problema invece non ho capito molto...io ho capito cos�...innanzi tutto, stai scattando in manuale o in A, giusto? Imposti f/8 e scatti...poi giri la ghiera dei diaframmi ma questo non si muove da f/8? E' corretto?
MARCUS74
Sep 30 2013, 12:11 PM
QUOTE(banzai85 @ Sep 30 2013, 12:08 PM)

Sul problema invece non ho capito molto...io ho capito cos�...innanzi tutto, stai scattando in manuale o in A, giusto? Imposti f/8 e scatti...poi giri la ghiera dei diaframmi ma questo non si muove da f/8? E' corretto?
Si scatto in Manuale o in A impostando F8 dopo lo scatto gi� dalla mirino si vede pi� scuro, e lasciano stare tutto riscattando la foto viene pi� scura, io ho notato nell'obiettivo che il diaframma � bloccato o premendo il bottone anteprima diaframma si sblocca.
PS. sia il corpo che le ottiche sono state occasioni (usate) ma la macchina ha 9 mesi di vita
buzz
Sep 30 2013, 05:05 PM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 29 2013, 04:36 PM)

Ciao a tuti, ho appena acquistato una nikon d600 e l'ho usata con il tamron 24-70 2.8 stabilizzato e con il sigma 70-200 2.8 e impostando il diaframma F8 dopo lo scatto noto che il diaframma si blocca non torna ad apertura totale e se torno scattare torna in posizione normale. qualcuno ha qualche idea?
prova a spostare la levetta del diaframma ad ottica staccata. il movimento da aperto a chiuso deve essere morbido e senza inceppamenti.
se si impunta anche minimamente � da riparare.
non conosco il tamron, se per caso non dovesse avere la levetta, fai la stessa prova con il pulsante della profondit� di campo e controlla il movimento delle lamelle.
portala fino al massimo (f22?)
Lapislapsovic
Sep 30 2013, 05:13 PM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 30 2013, 01:11 PM)

Si scatto in Manuale o in A impostando F8 dopo lo scatto gi� dalla mirino si vede pi� scuro, e lasciano stare tutto riscattando la foto viene pi� scura, io ho notato nell'obiettivo che il diaframma � bloccato o premendo il bottone anteprima diaframma si sblocca.
PS. sia il corpo che le ottiche sono state occasioni (usate) ma la macchina ha 9 mesi di vita
Se le due ottiche funzionano perfettamente con un'altra D600 ed entrambe
di marca diversa presentano la stessa anomalia, mi sa che come ha gi� giustamente anticipato Banzai, � il caso di predisporre la reflex per un viaggietto in LTR
Ciao ciao
P.S.: per quel che ho visto in giro secondo me il 24-70 Tamron � una grande ottica
MARCUS74
Sep 30 2013, 05:49 PM
QUOTE(buzz @ Sep 30 2013, 06:05 PM)

prova a spostare la levetta del diaframma ad ottica staccata. il movimento da aperto a chiuso deve essere morbido e senza inceppamenti.
se si impunta anche minimamente � da riparare.
non conosco il tamron, se per caso non dovesse avere la levetta, fai la stessa prova con il pulsante della profondit� di campo e controlla il movimento delle lamelle.
portala fino al massimo (f22?)
In entrambi non s'inceppano non fanno nulla di anomalo, fino alla settimana scorsa li usavo su la Nikon D700 e funzionavano bene!
pes084k1
Sep 30 2013, 06:07 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 30 2013, 06:13 PM)

Se le due ottiche funzionano perfettamente con un'altra D600 ed entrambe
di marca diversa presentano la stessa anomalia, mi sa che come ha gi� giustamente anticipato Banzai, � il caso di predisporre la reflex per un viaggietto in LTR
Ciao ciao
P.S.: per quel che ho visto in giro secondo me il 24-70 Tamron � una grande ottica

Non � vero, significa che le ottiche OEM sfruttavano un link illegale dopo revisione del firmware (tempi e sequenze di sincronizzazione soprattutto). Forse la D700 accettava sequenze diverse mai usate dai Nikkor AF e reverse engineered da Sigma e Tamron, ma rimosse negli ultimi firmware.
Alcune di queste ottiche terze sono buone, ma per AFS/VR il rischio compatibilit� � sempre in atto, essendo un mondo particolare.
A presto
Elio
Lapislapsovic
Sep 30 2013, 07:08 PM
QUOTE(pes084k1 @ Sep 30 2013, 07:07 PM)

Non � vero, significa che le ottiche OEM sfruttavano un link illegale dopo revisione del firmware (tempi e sequenze di sincronizzazione soprattutto). Forse la D700 accettava sequenze diverse mai usate dai Nikkor AF e reverse engineered da Sigma e Tamron, ma rimosse negli ultimi firmware.
Alcune di queste ottiche terze sono buone, ma per AFS/VR il rischio compatibilit� � sempre in atto, essendo un mondo particolare.
A presto
Elio
Vedi Elio, � che l'autore del thread dice che su di un'altra D600 le stesse ottiche funzionano perfettamente
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3535599
Ciao ciao
MARCUS74
Sep 30 2013, 07:46 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 30 2013, 08:08 PM)

Vedi Elio, � che l'autore del thread dice che su di un'altra D600 le stesse ottiche funzionano perfettamente
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3535599
Ciao ciao
Si per� le due macchine hanno firmware differenti la mia � aggiornata a 1.01 mentre l'altra era solo 1.00. La LTR mi ha scritto che potrebbe
essere un problema di ottiche che non supportino la macchina! Adesso gli ho risposto dicendo che su un'altra macchina funzionavano...
Vediamo domani cosa dicono.
MarcoD5
Sep 30 2013, 08:56 PM
QUOTE(MARCUS74 @ Sep 30 2013, 08:46 PM)

La LTR mi ha scritto che potrebbe
essere un problema di ottiche che non supportino la macchina! Adesso gli ho risposto dicendo che su un'altra macchina funzionavano...
Vediamo domani cosa dicono.
Inizia lo scarica barile
Metalslug
Sep 30 2013, 09:25 PM
Dubito che lenti recenti ( di qualsiasi marca ) diano problemi su corpi altrettanto recenti.
Se fosse solo un problema di contatti? Magari una lamella interna del contatto con ottiche CPU e' leggermente schiacciata o sporca.
Con ottiche nikon magari per un serraggio piu' forte tutto funziona, mentre con altre marche il contatto non e' cosi aderente.
Questo spiegherebbe sia le ottiche funzionanti con altri corpi che il funzionamento perfetto del corpo con lenti nikkor.
A occhio si dovrebbe vedere se la contatti era e' a posto nella d600.
MARCUS74
Oct 1 2013, 12:03 PM
QUOTE(Metalslug @ Sep 30 2013, 10:25 PM)

Dubito che lenti recenti ( di qualsiasi marca ) diano problemi su corpi altrettanto recenti.
Se fosse solo un problema di contatti? Magari una lamella interna del contatto con ottiche CPU e' leggermente schiacciata o sporca.
Con ottiche nikon magari per un serraggio piu' forte tutto funziona, mentre con altre marche il contatto non e' cosi aderente.
Questo spiegherebbe sia le ottiche funzionanti con altri corpi che il funzionamento perfetto del corpo con lenti nikkor.
A occhio si dovrebbe vedere se la contatti era e' a posto nella d600.
Mi hanno detto di spedire la macchina!
Vediamo cosa succede...
MARCUS74
Oct 6 2013, 09:15 AM
QUOTE(MARCUS74 @ Oct 1 2013, 01:03 PM)

Mi hanno detto di spedire la macchina!
Vediamo cosa succede...
Prima di spedirla ci siamo anche accorti che le ottiche avevano molto gioco sulla baionetta. E in modalit� video non funzionava l'autofocus!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.