QUOTE(Pietro111 @ Oct 1 2013, 11:50 AM)

Ciao.
Tanto per cominciare, non ho idea di dove tu abiti..se abiti vicino ad un grosso centro, ad esempio Roma, Milano, Firenze...etc...esistono scuole pi� o meno accreditate. Perch� in effetti quanto un corso sia "valido" dipende assolutamente solo dall'insegnante e dal tuo talento, mentre invece se cerchi un corso che ti dia qualche carta in pi� da giocare a livello curriculare, il nome pu� contare qualcosa. In realt� per� il nostro mondo � da una parte inflazionato da un miliardo di hobbisti che rovinano il mercato e si spacciano per professionisti, e dall'altra gravato da tremende lobby locali ( a Vicenza, vanno TUTTI da 2 fotografi "famosi", perch� gira la voce che se ti fai fare le foto da loro, arrivi lontano... ). Il tipo di fotografia che vuoi seguire tu � piuttosto specializzata e probabilmente per scalare eventuali vette, cominciare a lavorare come freelance per testate specializzate sarebbe l'ideale, ma ripeto, l'argomento � vastissimo e deprimente. Essenzialmente devi essere molto talentuoso, innovativo, e avere un xxx assurdo.
Per quanto riguarda l'attrezzatura, da una parte mi viene da dirti che i grandi fotografi hanno sfornato opere d'arte intramontabili con una scatola di cartone ed un buco. Dall'altra mi viene anche da dire che non fai fotografia artistica o progetti di comunicazione legati al solo talento creativo, ma vuoi fotografare roba dove la tecnica conta abbastanza. Superfici riflettenti, necessit� di illuminare come dio comanda una scena, ecc. Nel settore professionale il formato full frame dovrebbe essere d'obbligo, ma anche questo � vero e non � vero. Ho venduto immagini sfornate dalla d7000 senza che il cliente sapesse manco cosa fossero i pixel o la profondit� del colore. Quindi anche li, dipende da quanto bravo sei tu. Il vero problema da un punto di vista attrezzatura, al solito, sono le lenti. Per riuscire ad avere risultati competitivi, nel 95% dei casi devi utilizzare lenti che ti permettano di esprimere il tuo potenziale al meglio, e queste lenti sono quelle particolarmente costose...per forza di cose.
Ciao pietro, intanto grazie per il tuo intervento. Condivido pienamente quello che hai scritto nel senso che � pi� o meno come me lo sono immaginato. Comunque io vivo a milano e sto appunto iniziando una ricerca per trovare dei corsi adatti.si ovviamente iniziare come freelance sarebbe ottimo ovviamente dopo aver maturato un esperienza tale da poterti proporre nel mondo professionale. La domanda � se un ottim preparazione derivante da cors di formazione � abbastanza o ovunque ti verranno chieste infinite esperienze