Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mare34
Ciao a tutti, possiedo una D60 da anni della quale sono molto soddisfatta. Vorrei comprare una reflex superiore e cedere la d60 a mio marito che si sta appassionando di foto (mai venderei la mia d60 comprata col primo stipendio).
Cosa mi suggerite? Il budget conta, ovviamente, ma la qualit� vorrei fosse la prima motivazione. Mi interessavamo la d5100 (la 5200 no, perch� ho letto recensioni negative), la d7000 e la d7100.
Grazie grazie grazie!
EverLastingEvil
QUOTE(mare34 @ Oct 1 2013, 05:10 PM) *
Ciao a tutti, possiedo una D60 da anni della quale sono molto soddisfatta. Vorrei comprare una reflex superiore e cedere la d60 a mio marito che si sta appassionando di foto (mai venderei la mia d60 comprata col primo stipendio).
Cosa mi suggerite? Il budget conta, ovviamente, ma la qualit� vorrei fosse la prima motivazione. Mi interessavamo la d5100 (la 5200 no, perch� ho letto recensioni negative), la d7000 e la d7100.
Grazie grazie grazie!


Da quello che scrivi sei gi� rodata con le entry level, se fossi in te mi butterei sul top DX, quindi D7100, anche se per avere foto degne del 24 MPX che ha la D7100 dovresti sborsare un po' in parco ottiche,posso chiederti che ottiche possiedi?
Riccardo Poloni
Quello che ti posso dire io � che dopo gli ultimi tempi, in cui ho deciso di cambiare anch'io venendo da una D60, mi sono letto un sacco di specifiche di prodotti, brochures, foto, commenti sul forum e varie, per le cose che devo fare io (fotografia naturalistica per ora, se ci sar� bisogno di reportage o matrimoni si vedr�) ho scelto proprio la D7100. � la migliore tra le dx dopo la D300 che � pi� robusta e ha anche qualcosa in pi� della d7100, ma per i miei scopi � decisamente ottima. Non so cosa dovresti fare tu,perch� il corpo macchina dipende anche dalle esigenze. Lascerei soltanto stare la d5000 perch� non fai un salto di qualit� importante tra le due, piuttosto una d90.
Metalslug
QUOTE(Riccardo Poloni @ Oct 1 2013, 06:04 PM) *
Quello che ti posso dire io � che dopo gli ultimi tempi, in cui ho deciso di cambiare anch'io venendo da una D60, mi sono letto un sacco di specifiche di prodotti, brochures, foto, commenti sul forum e varie, per le cose che devo fare io (fotografia naturalistica per ora, se ci sar� bisogno di reportage o matrimoni si vedr�) ho scelto proprio la D7100. � la migliore tra le dx dopo la D300 che � pi� robusta e ha anche qualcosa in pi� della d7100, ma per i miei scopi � decisamente ottima. Non so cosa dovresti fare tu,perch� il corpo macchina dipende anche dalle esigenze. Lascerei soltanto stare la d5000 perch� non fai un salto di qualit� importante tra le due, piuttosto una d90.

Come si pu� affermare che la d300 sia migliore della d7100? E' semplicemente assurdo.
La d300 ha il corpo totalmente in metallo cosa che la d7100 ha in parte, ma a parte questo e' su un altro pianeta.
Riccardo Poloni
QUOTE(Metalslug @ Oct 2 2013, 08:11 AM) *
Come si pu� affermare che la d300 sia migliore della d7100? E' semplicemente assurdo.
La d300 ha il corpo totalmente in metallo cosa che la d7100 ha in parte, ma a parte questo e' su un altro pianeta.


Beh...assurdo, mi sembra forte come termine da usare. Se dici cosi, dai dello scemo a tutti i fotografi che l'hanno presa pagandola come la d7100, e poi ormai si parla di d300s, modello a cui mi riferivo. Devo confessare di non averla provata e presa in mano per un po', a differenza di quasi tutti gli altri corpi Nikon, ma c'� qualche differenza rispetto alla D7100. � poi chiaro che dipende a cosa serve a ciascuno, la d300 ha un settaggio esterno pi� pratico, una costruzione pi� robusta, la d7100 altre cose che la d300s non ha, come la gamma iso pi� alta. Secondo me � annoverata tra le reflex professionali per la maggior robustezza e settaggio pi� a portata di mano. Poi non sono diverse come la d5000 e la d7100, � chiaro.
matteosaba1980
QUOTE(mare34 @ Oct 1 2013, 05:10 PM) *
Ciao a tutti, possiedo una D60 da anni della quale sono molto soddisfatta. Vorrei comprare una reflex superiore e cedere la d60 a mio marito che si sta appassionando di foto (mai venderei la mia d60 comprata col primo stipendio).
Cosa mi suggerite? Il budget conta, ovviamente, ma la qualit� vorrei fosse la prima motivazione. Mi interessavamo la d5100 (la 5200 no, perch� ho letto recensioni negative), la d7000 e la d7100.
Grazie grazie grazie!


Se vuoi fare un salto di qualit� grande vai di 7100 o al limite 7000 wink.gif

Scusa se mi permetto ma tra 5200 e 5100 scelgo la prima per tutta la vita, miglior sensore, miglior af e resa ad alti iso superiore, l'ergonomia � la stessa e le carenze sono le stesse, no motore af interno pentaspecchio anzich� pentaprisma e corpo macchina non professionale, ma sul resto la 5200 batte la 5100 su tutto, parlo per esperienza diretta, visto che possiedo la 5200 e ho provato abbastanza bene la 5100 di un amico, ci ho fatto il battesimo di sua figlia rinfresco compreso. L'unico limite della 5200 ad oggi � il prezzo rispetto alla 5100.

Ti posso giurare che cmq con qualsiasi delle macchine che hai citato, rispetto alla tua gloriosa ma anzianotta d60 ci corre un abisso!

P.s. Attenzione che i nuovi corpi macchina producono files pesanti e serve un buon PC per gestirli, inoltre i sensori pi� densi tipo 5200 e 7100 per rendere al meglio richiedono buone ottiche.
matteosaba1980
QUOTE(Riccardo Poloni @ Oct 1 2013, 06:04 PM) *
Quello che ti posso dire io � che dopo gli ultimi tempi, in cui ho deciso di cambiare anch'io venendo da una D60, mi sono letto un sacco di specifiche di prodotti, brochures, foto, commenti sul forum e varie, per le cose che devo fare io (fotografia naturalistica per ora, se ci sar� bisogno di reportage o matrimoni si vedr�) ho scelto proprio la D7100. � la migliore tra le dx dopo la D300 che � pi� robusta e ha anche qualcosa in pi� della d7100, ma per i miei scopi � decisamente ottima. Non so cosa dovresti fare tu,perch� il corpo macchina dipende anche dalle esigenze. Lascerei soltanto stare la d5000 perch� non fai un salto di qualit� importante tra le due, piuttosto una d90.


La d90 � un alternativa semipro, che ha senso solo se si pensa di usare vecchie ottiche o si � abituati a un certo tipo di ergonomia, ad oggi � un p� datata e non la considereri come alternativa per una persona che parla di d7x00, in alternativa alla 5100 ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.