Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
superfotografo
Quache giorno f� avevo scritto un messaggio, che provabilmente per i signori della nital era un p� troppo critico, infatti non lo vedo pi�, comunque arrivo al dunque, a qualcun altro risulta altrettanto difficile reperire una d200 oppure devo dedurre che solo la zona di modena riceve macchine con il contagocce, cosa che era gia' successa all'uscita della D2x. grazie mad.gif
massimiliano.corrente
QUOTE(superfotografo @ Apr 15 2006, 09:30 AM)
Quache giorno f� avevo scritto un messaggio, che provabilmente per i signori della nital era un p� troppo critico, infatti non lo vedo pi�, comunque arrivo al dunque, a qualcun altro risulta altrettanto difficile reperire una d200 oppure devo dedurre che solo la zona di modena riceve macchine con il contagocce, cosa che era gia' successa all'uscita della D2x. grazie mad.gif
*



Pure io ho aperto una discussione del genere... wink.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=32802
bogifoto
QUOTE(superfotografo @ Apr 15 2006, 09:30 AM)
Quache giorno f� avevo scritto un messaggio, che provabilmente per i signori della nital era un p� troppo critico, infatti non lo vedo pi�, comunque arrivo al dunque, a qualcun altro risulta altrettanto difficile reperire una d200 oppure devo dedurre che solo la zona di modena riceve macchine con il contagocce, cosa che era gia' successa all'uscita della D2x. grazie mad.gif
*



a milano succede la stessa cosa , d200, impugnatura mbd200 e 18/200 introvabili, e la stagione inizia.............. no comment
bye bruno
stb-5000
QUOTE(superfotografo @ Apr 15 2006, 10:30 AM)
Quache giorno f� avevo scritto un messaggio, che provabilmente per i signori della nital era un p� troppo critico, infatti non lo vedo pi�, comunque arrivo al dunque, a qualcun altro risulta altrettanto difficile reperire una d200 oppure devo dedurre che solo la zona di modena riceve macchine con il contagocce, cosa che era gia' successa all'uscita della D2x. grazie mad.gif
*



il tuo messagio � ancora in sushi bar, sinceramente non vedo il motivo di aprirne uno nuovo uguale

ciao
massimiliano.corrente
QUOTE(bogifoto @ Apr 15 2006, 09:41 AM)
e la stagione inizia.............. no comment
bye bruno
*


anzi, � iniziata.................... huh.gif huh.gif huh.gif
Tramonto
QUOTE(stb-5000 @ Apr 15 2006, 10:42 AM)
il tuo messagio � ancora in sushi bar, sinceramente non vedo il motivo di aprirne uno nuovo uguale
Probabilmente ritiene pi� congruo che se ne parli in Nikon Digital Reflex ...
superfotografo
QUOTE(Tramonto @ Apr 15 2006, 09:59 AM)
Probabilmente ritiene pi� congruo che se ne parli in Nikon Digital Reflex ...
*


si esatto pero' non avete risposto alla mia domanda
grazie
Attilio PB
Premetto che non voglio fare nessuna polemica, vorrei che le mie siano solo considerazioni pratiche e che vengano prese come tali...
Quando � uscita la D70 ci vollero mesi per trovarla in quantita', quando � uscita la D2x ci vollero mesi per trovarla in quantita', perche' dovrebbe essere diverso pe la D200?
Personalmente quando devo fare acquisti per la mia attivita' professionale mi preoccupo di reperire il materiale con ampi margini di sicurezza, in modo tale che un ritardo non comprometta il lavoro, in modo da avere il tempo di conoscere il nuovo strumento, a maggior ragione se � complesso come un nuovo corpo digitale. Prendere una D200, tirarla fuori dalla confezione e correre a scattare un matrimonio non mi sembra la migliore strategia per fare un buon lavoro, poi ognuno si regola come crede, ci mancherebbe, magari sono io che impiego piu' tempo rispetto ad altri per imparare ad usare una nuova macchina...
Capisco anche tutti i dubbi che legittimamente si possono avere davanti all'acquisto di un nuovo corpo, capisco che non si corra a prendere il primo esemplare arrivato in negozio, ma il tempo per valutare la nuova macchina c'� stato ed anche per ordinarla in modo da averla in mano adesso, io mi sono spulciato tutte le impressioni d'uso da Dicembre a Gennaio, poi i primi di Febbraio ho deciso di prenderla e l'ho trovata, l'ho usata per settimane prima di scattare il primo lavoro con lei, poi l'ho messa al lavoro...
Purtroppo, e mi ci metto anche io nel mezzo, siamo abituati al fatto che oggi diamo per scontato che possiamo avere tutto e subito quando non necessariamente � sempre cosi', non � cosi' per Nikon e non � cosi' per tanti altri, ripenso alle attese per avere un nuovo portatile Apple, il nuovo monitor LCD, ripenso a quando per mesi sul web non si � parlato d'altro che dell'impossibilita' di comprare la nuova Canon 300D presentata sei mesi prima...
Ciao
Attilio
RobyMi1
QUOTE(superfotografo @ Apr 15 2006, 10:25 AM)
si esatto pero' non avete risposto alla mia domanda
grazie
*



Ciao,

Ti racconto la mia esperienza sperando ti sia d'aiuto. Ho ordinato la D200 al rivenditore di cui solitamente mi servivo a Milano pi� o meno a met� dicembre sapendo che comunque non l'averi avuta in tempi brevi; a me comunque intereressava averla per febbraio/marzo. Ai primi di marzo non c'era ancora nulla in vista e mi � stato offerto un "pacchetto" macchina + una non meglio definita stampante, che a me non interessava. Per il solo corpo nulla in vista.
Nel giro di un paio di giorni, semplicemente cambiano fornitore e con un giro di telefonate avevo la macchina in mano, risparminado inoltre 90 euro.

Storia simile per l'impugnatuta MB-D200.

La morale � che le macchine ci sono, poche ma ci sono. La richiesta di D200 � effettivamente alta e per procurarsene una � necessario ancora oggi fare un minimo di ricerca e magari muoversi un poco dalla propria citt�.
Per cui tisuggerirei di non mollare, prendere un telefono e vedrai che in poco conquisterai la tua D200.

In bocca al lupo, Roberto
superfotografo
QUOTE(Attilio PB @ Apr 15 2006, 12:01 PM)
Premetto che non voglio fare nessuna polemica, vorrei che le mie siano solo considerazioni pratiche e che vengano prese come tali...
Quando � uscita la D70 ci vollero mesi per trovarla in quantita', quando � uscita la D2x ci vollero mesi per trovarla in quantita', perche' dovrebbe essere diverso pe la D200?
Personalmente quando devo fare acquisti per la mia attivita' professionale mi preoccupo di reperire il materiale con ampi margini di sicurezza, in modo tale che un ritardo non comprometta il lavoro, in modo da avere il tempo di conoscere il nuovo strumento, a maggior ragione se � complesso come un nuovo corpo digitale. Prendere una D200, tirarla fuori dalla confezione e correre a scattare un matrimonio non mi sembra la migliore strategia per fare un buon lavoro, poi ognuno si regola come crede, ci mancherebbe, magari sono io che impiego piu' tempo rispetto ad altri per imparare ad usare una nuova macchina...
Capisco anche tutti i dubbi che legittimamente si possono avere davanti all'acquisto di un nuovo corpo, capisco che non si corra a prendere il primo esemplare arrivato in negozio, ma il tempo per valutare la nuova macchina c'� stato ed anche per ordinarla in modo da averla in mano adesso, io mi sono spulciato tutte le impressioni d'uso da Dicembre a Gennaio, poi i primi di Febbraio ho deciso di prenderla e l'ho trovata, l'ho usata per settimane prima di scattare il primo lavoro con lei, poi l'ho messa al lavoro...
Purtroppo, e mi ci metto anche io nel mezzo, siamo abituati al fatto che oggi diamo per scontato che possiamo avere tutto e subito quando non necessariamente � sempre cosi', non � cosi' per Nikon e non � cosi' per tanti altri, ripenso alle attese per avere un nuovo portatile Apple, il nuovo monitor LCD, ripenso a quando per mesi sul web non si � parlato d'altro che dell'impossibilita' di comprare la nuova Canon 300D presentata sei mesi prima...
Ciao
Attilio
*


sono perfettamente daccordo con te, non � che mi sono ridotto all'ultimo
momento mi sto' mettendo avanti perch� io ho gi� d1x e d2x percui sono coperto almeno per un altro p� di tempo dopo avr� bisogno della d200 per un lavoro per cui la d1x non mi soddisfa pi�, anche se la ritengo ancora una buona macchina, il mio come quello di altri � un osservazione a quello che sta capitando in questi ultimi tempi con nikon, invece io ricordo diversamente per il caso della eos 300D quando usci il rivenditore di mia fiducia, ne aveva pi� di trenta in casa, mentre per la d200 dopo averne ordinate pi� di 20 a gennaio ne ha viste si e no una o due ogni tanto.
comunque sono fiducioso anche se deluso.
ciao
foxmalma
Ciao a tutti. Volete il solo corpo della D200? XXXXXXXXprendetelaaaaa!!!! smile.gif guru.gif
Non sono ammessi Link commerciali
Andreotto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.