Premetto che non voglio fare nessuna polemica, vorrei che le mie siano solo considerazioni pratiche e che vengano prese come tali...
Quando � uscita la D70 ci vollero mesi per trovarla in quantita', quando � uscita la D2x ci vollero mesi per trovarla in quantita', perche' dovrebbe essere diverso pe la D200?
Personalmente quando devo fare acquisti per la mia attivita' professionale mi preoccupo di reperire il materiale con ampi margini di sicurezza, in modo tale che un ritardo non comprometta il lavoro, in modo da avere il tempo di conoscere il nuovo strumento, a maggior ragione se � complesso come un nuovo corpo digitale. Prendere una D200, tirarla fuori dalla confezione e correre a scattare un matrimonio non mi sembra la migliore strategia per fare un buon lavoro, poi ognuno si regola come crede, ci mancherebbe, magari sono io che impiego piu' tempo rispetto ad altri per imparare ad usare una nuova macchina...
Capisco anche tutti i dubbi che legittimamente si possono avere davanti all'acquisto di un nuovo corpo, capisco che non si corra a prendere il primo esemplare arrivato in negozio, ma il tempo per valutare la nuova macchina c'� stato ed anche per ordinarla in modo da averla in mano adesso, io mi sono spulciato tutte le impressioni d'uso da Dicembre a Gennaio, poi i primi di Febbraio ho deciso di prenderla e l'ho trovata, l'ho usata per settimane prima di scattare il primo lavoro con lei, poi l'ho messa al lavoro...
Purtroppo, e mi ci metto anche io nel mezzo, siamo abituati al fatto che oggi diamo per scontato che possiamo avere tutto e subito quando non necessariamente � sempre cosi', non � cosi' per Nikon e non � cosi' per tanti altri, ripenso alle attese per avere un nuovo portatile Apple, il nuovo monitor LCD, ripenso a quando per mesi sul web non si � parlato d'altro che dell'impossibilita' di comprare la nuova Canon 300D presentata sei mesi prima...
Ciao
Attilio
momento mi sto' mettendo avanti perch� io ho gi� d1x e d2x percui sono coperto almeno per un altro p� di tempo dopo avr� bisogno della d200 per un lavoro per cui la d1x non mi soddisfa pi�, anche se la ritengo ancora una buona macchina, il mio come quello di altri � un osservazione a quello che sta capitando in questi ultimi tempi con nikon, invece io ricordo diversamente per il caso della eos 300D quando usci il rivenditore di mia fiducia, ne aveva pi� di trenta in casa, mentre per la d200 dopo averne ordinate pi� di 20 a gennaio ne ha viste si e no una o due ogni tanto.
comunque sono fiducioso anche se deluso.