Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucy.adorni
Ho preso laD5100 in kit col 18-55, so ke � un p� limitato come obbiettivo, ma ho trovato un'offerta ke mi sembrava abbastanza conveniente e ne ho approfittato. Visto ke riconosco ke come obbiettivo mi sta un p� stretto sto valutando di rivenderlo e acquistare un altra ottica, non ho fretta, preferisco temporeggiare e trovare una buona offerta. Visto ke il mio uso � abbastanza generale (dal ritratto, al paesaggio a foto in cui mi serve un tantino di zoom), sono indecisa se orientarmi sul 18-105 (obbiettivo ke conosco e con cui mi sn trovata bene) oppure valutare magari un 18-200...
Ho letto un p� di post nel forum e nn ho visto citato quest'ultimo, � forse perch� nn � un gran ke come qualit�? voi cosa mi consigliereste? qual'� un buon obbiettivo con una vasta escursione ottica? grazie
atostra
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 5 2013, 03:39 PM) *
Ho preso laD5100 in kit col 18-55, so ke � un p� limitato come obbiettivo, ma ho trovato un'offerta ke mi sembrava abbastanza conveniente e ne ho approfittato. Visto ke riconosco ke come obbiettivo mi sta un p� stretto sto valutando di rivenderlo e acquistare un altra ottica, non ho fretta, preferisco temporeggiare e trovare una buona offerta. Visto ke il mio uso � abbastanza generale (dal ritratto, al paesaggio a foto in cui mi serve un tantino di zoom), sono indecisa se orientarmi sul 18-105 (obbiettivo ke conosco e con cui mi sn trovata bene) oppure valutare magari un 18-200...
Ho letto un p� di post nel forum e nn ho visto citato quest'ultimo, � forse perch� nn � un gran ke come qualit�? voi cosa mi consigliereste? qual'� un buon obbiettivo con una vasta escursione ottica? grazie



tanto zoom=cattiva qualit�...

se il 18-105 � qualitativamente uno dei migliori (non certo significativamente migliore dell'economico 18-55 o del costoso 16-85) il 18-200 � invece inferiore (e non di poco secondo me) degli altri zoom da kit.

il mio consiglio � di prendere lenti specifiche, o di tenere il 18-55 ( che per spaziare tra ritratto e paesaggio � perfetto. se ti mancano dei millimetri puoi sempre fare dei passi avanti...)
AndreLenzi
QUOTE(atostra @ Oct 5 2013, 04:33 PM) *
tanto zoom=cattiva qualit�...

se il 18-105 � qualitativamente uno dei migliori (non certo significativamente migliore dell'economico 18-55 o del costoso 16-85) il 18-200 � invece inferiore (e non di poco secondo me) degli altri zoom da kit.

il mio consiglio � di prendere lenti specifiche, o di tenere il 18-55 ( che per spaziare tra ritratto e paesaggio � perfetto. se ti mancano dei millimetri puoi sempre fare dei passi avanti...)

Mah, per esperienza personale non mi sembra ci sia poca differenza tra il 18-55 ed il 18-105, ho il secondo ed una volta provato il primo di un amico mi sembrava di aver peggiorato parecchio!
Per il resto, vale la "legge" tanta escursione-poca qualit�!
Se vai di fissi, ( ho il 35 ed un macro) difficile poi buttar gi� delle foto fatte con gli zoom, almeno con quelli dal prezzo umano! Mai provati ma qui sul forum sembra godano di ovazioni il 17-50 tamron ed il 17-70 sigma ultimo modello, che sono oggetti tra quelli economicamente accessibili al contrario del 17-55 nikon!

Andrea
atostra
QUOTE(lenziandrea @ Oct 5 2013, 10:13 PM) *
Mah, per esperienza personale non mi sembra ci sia poca differenza tra il 18-55 ed il 18-105, ho il secondo ed una volta provato il primo di un amico mi sembrava di aver peggiorato parecchio!
Per il resto, vale la "legge" tanta escursione-poca qualit�!
Se vai di fissi, ( ho il 35 ed un macro) difficile poi buttar gi� delle foto fatte con gli zoom, almeno con quelli dal prezzo umano! Mai provati ma qui sul forum sembra godano di ovazioni il 17-50 tamron ed il 17-70 sigma ultimo modello, che sono oggetti tra quelli economicamente accessibili al contrario del 17-55 nikon!

Andrea



se c'� un miglioramento � davvero minimo, capisci bene che non regge il confronto con uno zoom superiore o un fisso.

da quello che ho provato io, il 17-50 tamron, sebbene sia una lente ottima sul rapporto qualit� prezzo, non � poi tutta sta meraviglia sulla pura qualit�, a f2.8 � molto mediocre, diventa buono a f5.6 (allora si che guadagna una risolvenza significativamente diversa dai vari zoom da kit). insomma non regge il paragone con il nikon (che ho provato per poco a dirla tutta) che per� costa 4 volte tanto...

l'ultimo sigma a me personalmente non piace particolarmente, anche se � abbastanza buono gi� a tutta apertura.
Metalslug
Secondo me non bisogna partire con il pregiudizio che un ottica da kit deve essere cambiata quanto prima.
Sperimenta prova ogni tipo di fotografia (compatibilmente alle focali del 18-55), quando troverai un limite vero penso che la risposta sarai in grado di dartela da solo.

Il 18-105 a parte una maggiore praticit� e una migliore costruzione, non si discosta molto dal 18-55.
Il 18-200 mai provato, ma come ti � stato detto pi� zoom meno qualit�.
AndreLenzi
QUOTE(Metalslug @ Oct 6 2013, 03:57 AM) *
Secondo me non bisogna partire con il pregiudizio che un ottica da kit deve essere cambiata quanto prima.
Sperimenta prova ogni tipo di fotografia (compatibilmente alle focali del 18-55), quando troverai un limite vero penso che la risposta sarai in grado di dartela da solo.

Il 18-105 a parte una maggiore praticit� e una migliore costruzione, non si discosta molto dal 18-55.
Il 18-200 mai provato, ma come ti � stato detto pi� zoom meno qualit�.

Mah, dopo una prova fatta a parit� di focale e di apertura nelle medesime condizioni, il 18-55 a mio avviso � risultato decisamente peggiore del 18-105.
Se dite che grandissime differenze nn ce ne sono, o il paragone (stessa macchina naturalmente) � stato fallato da un esemplare difettoso o non so cosa dire, ma cmq un po' tutti sul forum indicano il 18-105 come ottima lente tuttofare che rispetto al pi� blasonato e costoso 16-85 perde solo 2mm in grandangolo e l'attacco in metallo che cmq non giustificano una notevolissima differenza di prezzo. Queste sono cmq parole lette e rilette sul forum, il 16-85 nn l'ho mai neanche visto!
Naturalmente il discorso cambia coi fissi!
Nessuno me ne voglia, ho solo riportato esperienze personali.

Andrea
Metalslug
Il 18-105 � migliore del 18-55, il vantaggio del primo � prenderlo in kit, preso per sostituire il 18-55 a parte la focale si possono spendere i soldi in modo migliore credo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.