Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Fabio Blanco
Ragazzi da oggi sono anch'io un felice possessore della nuova D70 biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Certo il tutto � momentaneo, spero infatti che la Nnuovissima D2X non tardi troppo a presentarsi a noi tutti.
Nel frattempo cercher� di tirare fuori il massimo dalle possibilit� di questo corpo che, per ora, mi sembra decisamente superiore al suo prezzo.
Inizialmente, venendo dalla D100, ho avuto alcune perplessit� riguardo l'accesso alle impostazioni, ma non appena "smanettatoci" un p� sopra l'ho trovata sufficientemente comoda e veloce nell'essere impostata.
Ci� che non mi ha convinto per nulla � l'accessibilit� all'abilitazione della messa a fuoco continua, un p� troppo macchinosa per chi, come me, fa fotografia naturalistica e abbisogna spesso di passare da AF-S ad AF-C.
In compenso il bilanciamento del bianco e la raffica (durata) sono state decisamente migliorate.
Quanto prima avr� altri riscontri, che vi comunicher�, potendo anche rispondere, con pi� precisione, ai questi che si presenteranno sul forum.

A prestissimo...
Fedro
blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif notiziona !!!!

Restiamo in attesa di news..... smile.gif
Mario76
Ho deciso cosa fare da grande!
Aprir� un negozio"Nikon" sotto casa di Fabio... e nel giro di un paio di anni chiudo tutto e mi trasferisco in un'isola del pacifico... Isola.gif

tongue.gif laugh.gif laugh.gif

Tutta invidia la mia! smile.gif

biggrin.gif

Complimenti per l'acquisto! e facci sapere quanto prima le tue impressioni "sul campo"

Ciao

Buonissime foto

Mario

Luca Moi
Tanti auguri di buone foto con la tua nuova D70, Fabio !!
A me piace un sacco, ma non sono ancora riuscito a trovare il tempo per fare dei test ragionati, come molti altri del forum, e quindi dare il mio piccolo contributo in questo senso. Il fatto � che quando ce l'ho in mano sono talmente preso dal piacere di fare foto che non riesco a pensare ad altro. Figurati che il primo scatto utilizzando valori di ISO medio alti ( 800 per la precisione ) l'ho fatto solo ieri, quando alla partita in notturna del Cagliari ci sono stato costretto per avere dei tempi sufficientemente rapidi. Peraltro con ottimi risultati, almeno secondo il mio parere.
Gi� che ci sono ne approfitto per un piccolo consiglio: non riuscendo a visualizzare bene le foto in pieno sole, qualche giorno fa, avevo impostato la luminosit� del monitor al valore massimo...soltanto che ieri notte mi sono dimenticato di riportarla a valori normali e quindi quando osservavo le foto a monitor subito dopo lo scatto mi sono sembrate molto pi� luminose di quanto in realt� poi fossero se esaminate sul computer. Non fate questo errore !!
Ciao e ancora complimenti per il tuo nuovo acquisto
Fabio Blanco
QUOTE (Mario76 @ Apr 20 2004, 09:55 PM)
Ho deciso cosa fare da grande!
Aprir� un negozio"Nikon" sotto casa di Fabio... e nel giro di un paio di anni chiudo tutto e mi trasferisco in un'isola del pacifico...  Isola.gif

tongue.gif  laugh.gif  laugh.gif

Tutta invidia la mia!  smile.gif

biggrin.gif

Complimenti per l'acquisto! e facci sapere quanto prima le tue impressioni "sul campo"

Ciao

Buonissime foto

Mario

tongue.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif

L'ho presa in attesa della D2x, ma solo perch� ho venduto la mia D100 a 70� in pi� del costo della D70.

Normalmente con l'apparecchiature fotografiche riesco a fare buoni affari, non ti converrebbe vendermi qualcosa.. probabilmente riuscirei a comprartela sottocosto. ph34r.gif ph34r.gif
Mario76
QUOTE
probabilmente riuscirei a comprartela sottocosto. 

Accidenti! hai fatto bene ad avvisarmi per tempo! biggrin.gif

Scherzi a parte per il genere di foto "naturalistico" in effetti una macchina della famiglia D2 credo sia l'ideale.
Ho letto il depliant della D2H ed � gi� qualcosa di fuori dal comune... cosa pu� avere la D2X in pi�? pi� pixel? Pi� raffica (ancora?!?)
Insomma, � vero che non c'� limite al meglio per�.... laugh.gif

Ciao

A presto

Mario


donagh@virgilio.it
la d2x potrebbe avere secondo i miei sogni la capacita di fare ingrandimenti doppi a parita di qualita rispetto a una d100-d2h-d70 o almento spero 1 terzo in piu

dei 100x70 nitidi come i 30x45 di adesso ecco cosa mi aspetto!!!! spoero ben che li faccia!!


grande blanco.f!

grazie ancora delle foto con il 70-200! mi ispira proprio quell ottica!!!
Aaron80
QUOTE (Mario76 @ Apr 20 2004, 10:19 PM)
...cosa pu� avere la D2X in pi�? pi� pixel? Pi� raffica (ancora?!?)

...pi� megapixel (pi� capacit� risolutiva)... di sicuro la raffica sar� moooolto pi� modesta a causa della dimensione dei files da gestire... saranno 2 macchine molto differenti, una dedicata alle prestazioni estreme e l'altra alla massima qualit� d'immagine possibile... esattamente come D1H e D1X un paio d'anni f�... wink.gif
gio

Beh Fabio,
quando dovrai vendere la d70 per la D2X sai a chi venderla rolleyes.gif .
Attendo come un avvoltoio ph34r.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif basta che non speri di farci un buon affare laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao e buone foto!
Gio'
Claudio Orlando
QUOTE (Mario76 @ Apr 20 2004, 09:55 PM)
Ho deciso cosa fare da grande!

Ho deciso anch'io cosa far� da grande laugh.gif
Voglio fare: Fabio Blanco rolleyes.gif
Fabio Blanco
QUOTE (Claudio Orlando @ Apr 21 2004, 05:25 PM)
QUOTE (Mario76 @ Apr 20 2004, 09:55 PM)
Ho deciso cosa fare da grande!

Ho deciso anch'io cosa far� da grande laugh.gif
Voglio fare: Fabio Blanco rolleyes.gif

Per rovanirti la vita dietro le apparecchiature fotografiche...
hopss... scusa devo andare, il direttore della banca sta bussando alla porta... Fulmine.gif dice che il mio conto � un p� fuori fido. sad.gif
Claudio Orlando
S� anch'io devo andare: devo portare fuori...Fido! laugh.gif
zalacchia
ohmy.gif ....Domani ore 8:00 1� test severo


.....ma lavorare mai? tongue.gif


Un salutone
Stefano Z.
Massimo Pasinato
Se gi� con la D100 e D2h si riscono a fare questi ingrandimenti...cosa si pretende di pi�??? ph34r.gif

8 X 16 metri
Aaron80
QUOTE (Massimo P. @ Apr 21 2004, 06:10 PM)
Se gi� con la D100 e D2h si riscono a fare questi ingrandimenti...cosa si pretende di pi�??? ph34r.gif

8 X 16 metri

...se leggi l'articolo leggerai anche che � stato utilizzato un software di interpolazione "intelligente" e di sicuro non � l'interpolazione bicubica di PS...
Fedro
QUOTE (zalacchia @ Apr 21 2004, 06:04 PM)
ohmy.gif ....Domani ore 8:00 1� test severo


.....ma lavorare mai?  tongue.gif


Un salutone
Stefano Z.

Ma come Stefano.....lui lavora per noi!!!!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Salutoni
Massimo Pasinato
QUOTE (Aaron80 @ Apr 21 2004, 06:16 PM)
QUOTE (Massimo P. @ Apr 21 2004, 06:10 PM)
Se gi� con la D100 e D2h si riscono  a fare questi ingrandimenti...cosa si pretende di pi�??? ph34r.gif

8 X 16 metri

...se leggi l'articolo leggerai anche che � stato utilizzato un software di interpolazione "intelligente" e di sicuro non � l'interpolazione bicubica di PS...

intelligente o meno, certo che 8 metri 16 sono parecchi....e se con dei programmi "intelligenti" di interpolazione si riescono ad avere risultati del genere non so quanto importante sia la quantit� di pixel in una fotocamera...
Di certo i 4 megapixel della D2h anche se sembrano pochi danno degli ottimi risultati anche senza interpolazione..... ho visto stampe fatte a 100X70 perfette.....io personalmente le ho fatte 50X70 e sono venute perfette....
Forse a questo punto la D2x diventer� pi� una macchina prettamente da studio...
Buone foto Massimo
Aaron80
QUOTE (Massimo P. @ Apr 21 2004, 06:42 PM)
Di certo i 4 megapixel della D2h anche se sembrano pochi danno degli ottimi risultati anche senza interpolazione..... ho visto stampe fatte a 100X70 perfette.....io personalmente le ho fatte 50X70 e sono venute perfette....
Forse a questo punto la D2x diventer� pi� una macchina prettamente da studio...
Buone foto Massimo

...perfette... cosa vuol dire perfette? pensavi di vedere i pixeloni grossi come pomodori? Anche una foto scattata con una D1 pu� essere interpolata, stampata 100x70 e sembrare perfetta... se interpolata con criterio non far� vedere i pixel e vista da sola probilmente non risalterebbe nemmeno la mancanza di dettaglio... la foto di una D2H ha una risoluzione tale da non "spixellare" anche senza interpolazione e restituire stampe come come dici tu "perfette"... allora perch� dovrebbe uscire una D2X se la D2H fa 100x70 perfetti? Quando ci sar� la D2X e si prover� a stampare lo stesso 100x70 con quella e si affiancheranno sar� "pi� perfetta"? Cosa cambier� secondo te? Te lo dico io... la foto della D2X riveler� molti pi� dettagli che con la D2H non venivano risolti se sar� stato utilizzato un obiettivo degno!
Ti bastano i dettagli che rivela la D2H? 4 megapixel ti vanno bene allora... non ti bastano? Allora te ne servono di pi�...
E allora perfetto cosa vuol dire? Che non ha i pixeloni? Che appesa ad un muro � vista da 1 metro � bella? Spiegatemi voi cosa significa "perfetto"...

...tengo anche a precisare che quel cartellone va guardato da 20 metri di distanza che e probabilmente � stato stampato con una risoluzione di un paio di dpi...
Giuseppe Maio
Infattti,

perfetto non vuol dire nulla se non si pongono dei parametri oggettivi di valutazione.

Ma non bisogna prescindere dalle variabili di seguito descritte perch� fanno davvero la differenza.

Dividendo la dimensione in pixel per la densit� dpi si ottiene la matematica dimensione di stampa. Gli studi fatti circa la capacit� visiva portano per� ad una densit� dpi di 150 (versione che confermo verificata con i miei occhi forse ormai non pi� quelli di una volta ma...).
In altre parole non � palesemente visibile la differenza tra una stampa fatta a 150 o 300 dpi con tecnologia a tono continuo e chimica. Dobbiamo infatti tener presente la media visiva delle persone prese in esame oltre alla corretta distanza di analisi.
Da questa analisi vanno infatti escluse visioni a "contatto" o utilizzo di lentine varie. La dimensione di stampa ottenibile da una ottima 4MP o 6MP soddisfa dunque utenze ampie. Questo discorso esclude ovviamente il fatto che il file deve essere di qualit� e stampato nel pieno rispetto della gestione colore e dettaglio.

Una variabile molto pi� difficile da comprendere � legata all'assenza della grana sul digitale. Questa permette, su immagini a dettaglio racchiuso nella matrice pixel, di superare i "limiti" canonici fissati a 300dpi o 150 dpi.
Per capirci meglio, se tra due punti rossi ne mettiamo altri di identico colore, l'occhio non percepir� degrado ma semplicemente una maggiore superficie ricoperta dal colore.
L'interpolazione non � dunque una "brutta bestia" se utilizzata con competenza. Le immagini legate ai "limiti" sopra citati sono quelle che contengono dettaglio richiesto nell'ingrandimento ma non contenuto nell'originale.
Se l'originale contiene loghi, scritte o particolari non descritti in risoluzione, allora i limiti porteranno ad un decadimento percepito sull'ingrandimento. Ma anche su questi file con un po' di esperienza si potr� operare, eliminando le parti coinvolte oppure operando con maschere di sfocatura.
E' infatti da notare che un mosso voluto, un panning o uno sfuocato ricercato, potranno essere ingranditi con interpolazione senza mai percepire degrado qualitativo.

Sono variabili da non sottovalutare che mi portano ad affermare con assoluta certezza che in digitale, con la foto adeguata, NON ci sono limiti di ingrandimento a patto di gestire il flusso d'ingrandimento con professionalit� e competenza.

Meglio se si parte da un raw ma da un buon jpg...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Aaron80
QUOTE (Giuseppe Maio @ Apr 21 2004, 07:40 PM)
Sono variabili da non sottovalutare che mi portano ad affermare con assoluta certezza che in digitale, con la foto adeguata, NON ci sono limiti di ingrandimento a patto di gestire il flusso d'ingrandimento con professionalit� e competenza.

...sono un chiaroveggente o questo intervento mi � parso di leggerlo anche oggi pomeriggio?! biggrin.gif
...che dire... correttissime (come sempre) le parole dell'Ing. Maio per� il discorso vale solo [SIZE=14]SE[SIZE=7] la foto � adeguata... molto omogenea e pochi dettagli... un primo piano lo si ingrandisce tranquillamente partendo da 4 megapixel, una volta che vedi i pori vedi tutto... la foto di un paese dall'altra parte del lago no perch� il vaso di fiori sul davanzale della finestra della "shura" Pina non se lo inventa nessun software se non si distingue... quindi, per riagganciarmi al post di prima: il 100x70 dalla D2H � pi� o meno "perfetto" in base a quello che si fotografa... quei 4 megapixel sono ottimi (e qui non ci piove) ma sono sempre 4 ed hanno dei limiti matematici...
Fabio Blanco
Anche se sono poche le volte che Aron80 ha ragione wink.gif devo ammettere che questa volta ha ragione. tongue.gif biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif Pollice.gif
Ogni macchina ha la sua precisa collocazione funzionale, la D2H � eccezionale e la sua gamma cromatica permette possibilit� di ingrandimento strepitosi per una 4mpixel, ma 4mp necessariamente non possono descrivere il dettaglio fornito da 8mp o 10mp.
Infatti non sarebbe conveniente utilizzare la D2H nelle foto naturalistiche perch� al di l� della velocit� di scatto elevata non si vedrebbero tutti quei particolari che spesso vengono restituiti solo dalle dia meno sensibili (vedi Fuji Velvia 50) ecco perch� confido nella futura D2X.
donagh@virgilio.it
confido pure io nella futura d2x biggrin.gif

praticus
...mi sfugge qualcosa, allora secondo questo ragionamento dall cp8700 si ottengono immagini di qualit� superiore?

Io avevo capito sinora che erano le dimensione del sensore e dei pixel a fare la differenza e non la mera quantit�.

Non vale neanche �i� la logica che a parit� di dimensione sensore se ho pi� pixel vuol dire che questi sono pi� piccoli e meno fotoricettivi?

Oppure non ho capito unca****?

Ciao, come diceva Socrate "scio ne scire".



Aaron80
QUOTE (gemisto @ Apr 21 2004, 08:33 PM)
...mi sfugge qualcosa, allora secondo questo ragionamento dall cp8700 si ottengono immagini di qualit� superiore?

...no gemisto... tra "qualit�" e "quantit�" senza alcunissima ombra di dubbio conta di pi� la "qualit�"!!!

...l'elevata risoluzione ben venga se si mantiene uno standard qualitativo alto... un sensore da reflex ha dimensioni tali da permettersi il lusso di ospitare un (relativamente) alto numero di megapixel mantenendo una certa densit�... la CP8700 (come tutte le compatte) per colpa del sensore piccolo hanno densit� di pixel altissime -> pixel molto piccoli -> fotodiodi meno sensibli alla luce di quanto non siano quelli delle reflex (molto pi� grandi)... se a questo aggiungi che monta un'ottica che non � assolutissimamente in grado di risolvere 8 megapixel, oltre ad una qualit� d'immagine e un livello di rumore e resa dinamica bassi, nelle foto (soprattutto quelle critiche e dettagliate) non si avr� nemmeno la "risoluzione" (nel senso che non vengono risolti) degli 8 megapixel dichiarati...

...la D2X avr� certamente un numero di megapixel maggiore di quello della D2H su un sensore di pari dimensioni (quindi densit� maggiore) ma saranno comunque di altissima qualit� (perch� comunque grandi e costruiti con un certo criterio) e la maggiore densit� influir� ben poco sulla qualit� d'immagine... tuttavia la maggiore risoluzione, accoppiata ad ottiche all'altezza, porter� notevoli vantaggi nella "capacit� risolutiva" delle foto prodotte soprattutto su stampe in grandi formati e dar� pi� libert� ai crop...
Fabio Blanco
Sono "costretto" a essere nuovamente e pienamente daccordo con Aron80 wink.gif

Sar� colpa del nuovo log Nikonista biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
Aaron80
QUOTE (blanco.f @ Apr 21 2004, 09:17 PM)
Sono "costretto" a essere nuovamente e pienamente daccordo con Aron80 wink.gif

...ragazzi... al prossimo consenso cos� spudorato mi commuovo! smile.gif

...su su... qualcuno che mi mandi a cagare alla svelta se no poi mi monto la testa!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Apr 21 2004, 09:31 PM)
QUOTE (blanco.f @ Apr 21 2004, 09:17 PM)
Sono "costretto" a essere nuovamente e pienamente daccordo con Aron80 wink.gif

...ragazzi... al prossimo consenso cos� spudorato mi commuovo! smile.gif

...su su... qualcuno che mi mandi a cagare alla svelta se no poi mi monto la testa!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Vai dove devi andare e quando hai fatto tira la catena... blink.gif blink.gif blink.gif

Boh mi pare la saga delle ovviet� ovvero il riassunto delle puntate precedenti... blink.gif blink.gif blink.gif

Va be' va mo' speriamo che sta cosa l'abbiano capita quei pochi che ancora non se ne erano accorti da soli... Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif
Lambretta S
blink.gif Sar� qualche mese che vado dicendo che con Capture editando le dimensioni dei file NEF si pu� tranquillamente aumentare la dimensione del 200% senza apparente perdita di qualit�... un file di 6016 x 4000 della D100 a 300 dpi caccia fuori una stampa 35x50 di ottima qualit�... mo' arriva Aroon e ci dice che � meglio la qualit� che la quantit�... che un sensore grosso � meglio di quello piccolo... che un obiettivo di qualit� risolve meglio di uno scrauso... che una Velvia non riesce a definire il vaso di fiori sul balcone della sora Peppa a 7 chilometri di distanza... ma va davvero? Chi l'avrebbe mai detto... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

A proposito se volete ottenere foto di qualit� prima di scattare togliete il tappo davanti all'obiettivo... accendete la fotocamera... inserite la compact flash e scattate solo quando la pallina verde indica che il soggetto � a fuoco naturalmente in program cos� � sicuro che viene una bella immagine... blink.gif blink.gif
Aaron80
QUOTE (lambretta @ Apr 21 2004, 10:08 PM)
...che una Velvia non riesce a definire il vaso di fiori sul balcone della sora Peppa a 7 chilometri di distanza... ma va davvero? Chi l'avrebbe mai detto... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

...era la "shura" Pina... btw se gemisto mi va in confusione posso lasciarlo nel dubbio?! tongue.gif
...non mi sono svegliato stamattina con la fissa di disquisire su interpolazioni e risoluzione... sono saltati fuori... se magari sua signoria un paio di mesi fa fosse stata pi� incisiva nella spiegazione nessuno avrebbe avuto questi dubbi oggi... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Apr 21 2004, 10:19 PM)
QUOTE (lambretta @ Apr 21 2004, 10:08 PM)
...che una Velvia non riesce a definire il vaso di fiori sul balcone della sora Peppa a 7 chilometri di distanza... ma va davvero? Chi l'avrebbe mai detto... tongue.gif  tongue.gif  tongue.gif

...era la "shura" Pina... btw se gemisto mi va in confusione posso lasciarlo nel dubbio?! tongue.gif
...non mi sono svegliato stamattina con la fissa di disquisire su interpolazioni e risoluzione... sono saltati fuori... se magari sua signoria un paio di mesi fa fosse stata pi� incisiva nella spiegazione nessuno avrebbe avuto questi dubbi oggi... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Ma quale pi� incisivo a questi gliela devi aprire la capoccia con lo scalpello e la mazza... tanto io so fico vado bene pure in jpeg... che ce devo fa con il NEF poi scattano con il bilanciamento del bianco impostato a membro di segugio... lo sharpening su normale... e le fanno pure vede...

Non c'� peggior sordo di chi non vuol sentire... tanto che ce fai con il NEF per 50 anni avemo fatto cos� e siamo andati bene lo stesso... e continuate a fa cos�... poi un giorno gli si accende la lampadina Lampadina.gif aho lo sai che per fare una stampa 70x100 (azz c'� devono fa poi che nun se trovano manco gli albumini di quelle dimensioni) c'� vole un file buono... di qualit�... ma va guarda un po' che novit� perch� prima con un negativo 24X36 a quanto stampavano... boh... blink.gif blink.gif blink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (Aaron80 @ Apr 21 2004, 08:04 PM)
...sono un chiaroveggente o questo intervento mi � parso di leggerlo anche oggi pomeriggio...

E' vero,

ma ho notato che non si rispettano i temi delle discussioni.
Parlare di ingrandimenti � utile per tutta la comunit� ma "racchiudere" tali discussioni in una sequenza chiamata "Anche Blanco.f Ha La D70" limita la condivisione.

Ecco perch� ho tentato, invano, di riprendere una delle numerose discussioni lasciate in sospeso...

Qualit� "digitale"...

La stessa sarebbe potuta continuare con le tecniche di interpolazione ma anche qu�, nuova "isolata" discussione:
Interpolazione...

Giuseppe Maio
www.nital.it


Massimo Pasinato
QUOTE (Giuseppe Maio @ Apr 22 2004, 08:09 AM)
ma ho notato che non si rispettano i temi delle discussioni.
Parlare di ingrandimenti � utile per tutta la comunit� ma "racchiudere" tali discussioni in una sequenza chiamata "Anche Blanco.f Ha La D70" limita la condivisione.


Scusate ma � colpa mia...ho il vizietto di sviare dal tema della discussione.
Chiedo scusa anche a Blanco e rimango in attesa della sua "parola" sulla D70.
Saluti Massimo
praticus
QUOTE (Aaron80 @ Apr 21 2004, 10:19 PM)
... btw se gemisto mi va in confusione posso lasciarlo nel dubbio?! tongue.gif

Ti ringrazio del pensiero, ma se leggi bene il mio post il dubbio era nato dalla tua affermazione che 4mpx anche se buoni sono solo 4mpx.
La mia convinzione iniziale era giusta e rimane giusta, meglio la qualit� che la quantit�.

Comunque ha ragione, come spesso accade, tongue.gif tongue.gif tongue.gif il lambretta, tante volte volte si disquisisce su argomenti che alla fine interessano solo pochi intimi forse pi� attratti dall'eccellenza tecnologica (la mia fa questo la mia in pi� fa quest'altro) fine a se stessa che non dall'eccellenza complessiva dello strumento che consente di immortalare momenti e situazioni per ciascuno di noi importanti. Non a caso anche gli NPU ed altri professionisti spesso usano macchine "vecchie" ma con le quali riescono ad esprimere meravigliosamente la loro personalit� e la loro fantasia.
Non vi nascondo che seguo, purtroppo non ho la competenza per partecipare, con passione i post della sez. tecniche fotografiche e Nikon Life che sono vere e gratuite scuole di fotografia.
Ciao a tutti......
Lellodem65
Per Blanco. Perch� vendere la D100 per la D70??? Non capisco...
Ciao.
Aaron80
QUOTE (gemisto @ Apr 22 2004, 10:20 AM)
Comunque ha ragione, come spesso accade, tongue.gif tongue.gif tongue.gif il lambretta, tante volte volte si disquisisce su argomenti che alla fine interessano solo pochi intimi forse pi� attratti dall'eccellenza tecnologica (la mia fa questo la mia in pi� fa quest'altro) fine a se stessa che non dall'eccellenza complessiva dello strumento che consente di immortalare momenti e situazioni per ciascuno di noi importanti. Non a caso anche gli NPU ed altri professionisti spesso usano macchine "vecchie" ma con le quali riescono ad esprimere meravigliosamente la loro personalit� e la loro fantasia.

...pane al pane e vino al vino... dipende cosa ci devi fare con una macchina fotografica... non significa niente che molti fotografi professionisti usano Leica M di 30 anni f� per fare street photography... per quel genere va benissimo ma non va bene per tutto... c'� gente con le palle quadrate che scatta capolavori con le pinhole ma non significa che basta sempre una scatolotta con un buco e tutte le raffinatezze di macchine come la D2H siano inutili...
Daniele R.
CODE
Giuseppe Maio

QUOTE
La stessa sarebbe potuta continuare con le tecniche di interpolazione ma anche qu�, nuova "isolata" discussione:

mea culpa, ho iniziato io questa nuova discussione, mi cospargo di aceto e mi do delle frustate sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif
chiedo venia Signor Maio, ma sono molto impulsivo e piuttosto che verificare se esisteva gi� una discussione in merito, ne ho iniziata un'altra...ce la far� mai a farne una giusta? blink.gif blink.gif blink.gif
Lambretta S
QUOTE (gemisto @ Apr 22 2004, 10:20 AM)
La mia convinzione iniziale era giusta e rimane giusta, meglio la qualit� che la quantit�.

Comunque ha ragione, come spesso accade, tongue.gif tongue.gif tongue.gif il lambretta, tante volte volte si disquisisce su argomenti che alla fine interessano solo pochi intimi forse pi� attratti dall'eccellenza tecnologica (la mia fa questo la mia in pi� fa quest'altro) fine a se stessa che non dall'eccellenza complessiva dello strumento che consente di immortalare momenti e situazioni per ciascuno di noi importanti. Non a caso anche gli NPU ed altri professionisti spesso usano macchine "vecchie" ma con le quali riescono ad esprimere meravigliosamente la loro personalit� e la loro fantasia.
Non vi nascondo che seguo, purtroppo non ho la competenza per partecipare, con passione i post della sez. tecniche fotografiche e Nikon Life che sono vere e gratuite scuole di fotografia.
Ciao a tutti......

Che la qualit� sia migliore della quantit� mi sembra di un ovviet� talmente estrema da non doverci proprio riandare sopra...

Viceversa sul resto allora non abbiamo capito una mazza... che mi significa argomenti tecnici fini a se stessi che nessuno utilizzer� mai... ma che stiamo a dire... il RAW o NEF meglio ce l'hanno tutte le DReflex il Capture non � per pochi intimi lo trovate in tutte le scatole delle fotocamere e se uno se lo perde lo pu� pure scaricare da Internet... non si capisce proprio che cosa vada cercando la gente quello si lamenta del moir� e con il capture lo puoi se non eliminare ridurre drasticamente... quell'altro si lamenta del bilanciamento del bianco e con il capture lo puoi regolare come ti pare... quell'altro si lamenta della nitidezza e con il capture la puoi regolare come ti pare... quell'altro si lamenta della suocera quella mi dispiace te la tieni com'� perch� il capture non fa miracoli forse con la versione 5.0 verr� introdotta questa funzionalit�... in sostanza mi pare che la cosa � troppo complicata per essere risolta banalmente, l'importatante � lamentarsi... poi basta che uno scrive una cosa talmente ovvia da rasentare la banalit� che tutti si meravigliano... blink.gif blink.gif blink.gif
Aaron80
QUOTE (lambretta @ Apr 22 2004, 03:49 PM)
...poi basta che uno scrive una cosa talmente ovvia da rasentare la banalit� che tutti si meravigliano... blink.gif blink.gif blink.gif

...a volte basta proprio poco... biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Apr 22 2004, 03:52 PM)
QUOTE (lambretta @ Apr 22 2004, 03:49 PM)
...poi basta che uno scrive una cosa talmente ovvia da rasentare la banalit� che tutti si meravigliano... blink.gif  blink.gif  blink.gif

...a volte basta proprio poco... biggrin.gif

Finora diciamo che sono stato anche troppo gentile...

Della serie hai scattato in JPEG la foto � venuta uno schifo? Bene tienitela cos� e non ci rompere pi� i Santissimi... tanto alla fine da qualche altra parte gli entra ma dove deve entrare no...

Boh si devono mettere a fare le regolazioni per ogni immagine da scattare... quando si potrebbe scattare in scioltezza in completo automatismo e aggiustare come si vuole tutte le immagini con calma, a casa su un bel monitor e con una bel bicchiere di latte e menta vicino... boh io ste cose proprio non le capisco... fosse diffile da usare il Capture be' potrei pure convenire ma oltretutto � di una facilit� estrema si vedono subito i risultati e si possono salvare tutti i cambianti sia immagine per immagine che su tutte insieme utilizzando una procedura batch semplicissima da avviare...
Gabriele Lopez
Si ma sai � la solita storia della botte piena e moglie 'mbriaca..

In Jpeg ce ne stanno di pi� e allora si usa quello...per carit� se usato in Fine pu� dare ottimi risultati, ma se dalla foto si pretende qualit� si deve usare il RAW, lo diciamo da anni....

Ovviamente per tutti c'� una prima volta..... dry.gif dry.gif dry.gif speriamo sia l'ultima!!

ciao!!!
Gabriele Lopez
QUOTE (blanco.f @ Apr 20 2004, 09:29 PM)
Ragazzi da oggi sono anch'io un felice possessore della nuova D70 biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Certo il tutto � momentaneo, spero infatti che la Nnuovissima D2X non tardi troppo a presentarsi a noi tutti.
Nel frattempo cercher� di tirare fuori il massimo dalle possibilit� di questo corpo che, per ora, mi sembra decisamente superiore al suo prezzo.
Inizialmente, venendo dalla D100, ho avuto alcune perplessit� riguardo l'accesso alle impostazioni, ma non appena "smanettatoci" un p� sopra l'ho trovata sufficientemente comoda e veloce nell'essere impostata.
Ci� che non mi ha convinto per nulla � l'accessibilit� all'abilitazione della messa a fuoco continua, un p� troppo macchinosa per chi, come me, fa fotografia naturalistica e abbisogna spesso di passare da AF-S ad AF-C.
In compenso il bilanciamento del bianco e la raffica (durata) sono state decisamente migliorate.
Quanto prima avr� altri riscontri, che vi comunicher�, potendo anche rispondere, con pi� precisione, ai questi che si presenteranno sul forum.

A prestissimo...

Senti Fabio, senza offesa, ma mi devi spiegare come fai.

Come fai a saltare da una macchina all'altra? mi presenti un tuo cliente per favore???? dry.gif

Come fai a parlare con tanta leggerezza di una fantomatica D2X....la d70 sarebbe quindi il secondo corpo?

Come fai a provarla alle 8 di mattina quando tanta gente lavora gi� da 3 ore? blink.gif blink.gif sad.gif sad.gif

Come fai????

A me altro che Fido, sarebbero scattate le manette, o al limite non trovavo i mobili quando tornavo a casa..... sad.gif sad.gif

Mah!!! per me � fantascienza.
Massimo Pasinato
QUOTE (lambretta @ Apr 22 2004, 03:49 PM)
... non si capisce proprio che cosa vada cercando la gente quello si lamenta del moir� e con il capture lo puoi se non eliminare ridurre drasticamente... quell'altro si lamenta del bilanciamento del bianco e con il capture lo puoi regolare come ti pare... quell'altro si lamenta della nitidezza e con il capture la puoi regolare come ti pare...... in sostanza mi pare che la cosa � troppo complicata per essere risolta banalmente, l'importatante � lamentarsi...

Secondo me siamo gi� arrivati a livelli qualitativi molto molto alti e realmente scattando in RAW si riesce a salvare una foto fatta anche ad occhi chiusi......poi riuscire adirittura a far manifesti di 8X16 ...che si vuole di pi�???
Siccome alla gente piace, come dice lambretta, lamentarsi o essere controcorrente vengono fuori frasi del tipo che 4 mega pixel sono pochi perch� non danno grandi possibilit� di CROP, perch� il vaso di fiori sul davanzale della finestra della "shura" Pina nel paese dall' altra parte del lago non riesco a ingrandirlo....io consiglio a Aaron80 di fare attenzione alle inquadrature e a quello che vuole fotografare eventualmente un po' di soldi li investa in un bel super tele.....

Massimo
Aaron80
QUOTE (Massimo P. @ Apr 22 2004, 07:03 PM)
Siccome alla gente piace, come dice lambretta, lamentarsi o essere controcorrente vengono fuori frasi del tipo che 4 mega pixel sono pochi perch� non danno grandi possibilit� di CROP, perch� il vaso di fiori sul davanzale della finestra della "shura" Pina nel paese dall' altra parte del lago non riesco a ingrandirlo....io consiglio a Aaron80 di fare attenzione alle inquadrature e a quello che vuole fotografare eventualmente un po' di soldi li investa in un bel super tele.....

...alle inquadrature stai tranquillo che ci sto attento... per le mie esigenze 4 megapixel (se buoni) bastano e mi vanno pi� che bene... non mi stupisco per� del fatto che qualcuno possa volere di pi�... secondo te � impensabile volere di pi�? Ci arrivi a comprendere il motivo per cui una persona potrebbe volere pi� risoluzione? Dai � facile... � scritto un po' pi� su se non ci arrivi da solo...
...non sono io poi che aspetto la D2X... aggiusta un po' il tiro se devi dare dei consigli...
Gabriele Lopez
gi�....concordo...

a volte pare che si parli proprio per dire qualcosa, per avere l'ultima uscita, per essere al passo.....beato chi ha tutti sti soldi da sbattere via..ma mica troppo se poi non apprezza ci� che ha.

Per le lamentele assurde poi vi siete gi� espressi benissimo...ma si sa, difficilmente chi � soddisfatto spreca tante parole per dirlo.

Ciao!
EmanueleRM
QUOTE (lambretta @ Apr 22 2004, 04:01 PM)
QUOTE (Aaron80 @ Apr 22 2004, 03:52 PM)
QUOTE (lambretta @ Apr 22 2004, 03:49 PM)
...poi basta che uno scrive una cosa talmente ovvia da rasentare la banalit� che tutti si meravigliano... blink.gifblink.gifblink.gif

...a volte basta proprio poco... biggrin.gif

Finora diciamo che sono stato anche troppo gentile...

Della serie hai scattato in JPEG la foto � venuta uno schifo? Bene tienitela cos� e non ci rompere pi� i Santissimi... tanto alla fine da qualche altra parte gli entra ma dove deve entrare no...

Boh si devono mettere a fare le regolazioni per ogni immagine da scattare... quando si potrebbe scattare in scioltezza in completo automatismo e aggiustare come si vuole tutte le immagini con calma, a casa su un bel monitor e con una bel bicchiere di latte e menta vicino... boh io ste cose proprio non le capisco... fosse diffile da usare il Capture be' potrei pure convenire ma oltretutto � di una facilit� estrema si vedono subito i risultati e si possono salvare tutti i cambianti sia immagine per immagine che su tutte insieme utilizzando una procedura batch semplicissima da avviare...

Lambretta ma quanto prendi di percentuale per ogni copia di Capture?!?!? biggrin.gif
Scherzi a parte io nella scatola non l'ho trovato unsure.gif
Ho scaricato la versione trial che per� � scaduta, sicuramente lo comprer� perch� da quel poco che ho visto mi sembra ideale per sfruttare appieno le potenzialit� della macchina.
Per� da qu� a dire che se scatti in jpg la foto fa schifo, mi sembra troppo!!
Se la foto fa schifo, fa schifo e basta!
Al max invece di essere schifo.jpg sar� schifo.nef!
Cambiando l'estensione il risultato � lo stesso.
Comunque tanto per parlare di pixel secondo me 6 sono il giusto compromesso tra quantit� e peso dei file.
Sinceramente non ho tutto questo interesse ad avere 10 o pi� Mp se poi i file mi diventano pesanti e ingestibili.
Anche perch� tutti questi ingrandimenti da 6 X 18 metri non li faccio!! wink.gif
A volte co sta storia dei pixel mi sembra solo di fare a gara a chi ce l'ha pi� lungo!! cool.gif
Solo che in quel caso non c'� interpolazione che tenga!! tongue.gif
Ciao
Lambretta S
QUOTE (Emanuele A. Fotografo @ Apr 22 2004, 07:42 PM)
Lambretta ma quanto prendi di percentuale per ogni copia di Capture?!?!? biggrin.gif
Scherzi a parte io nella scatola non l'ho trovato unsure.gif
Ho scaricato la versione trial che per� � scaduta, sicuramente lo comprer� perch� da quel poco che ho visto mi sembra ideale per sfruttare appieno le potenzialit� della macchina.
Per� da qu� a dire che se scatti in jpg la foto fa schifo, mi sembra troppo!!
Se la foto fa schifo, fa schifo e basta!
Al max invece di essere schifo.jpg sar� schifo.nef!
Cambiando l'estensione il risultato � lo stesso.
Comunque tanto per parlare di pixel secondo me 6 sono il giusto compromesso tra quantit� e peso dei file.
Sinceramente non ho tutto questo interesse ad avere 10 o pi� Mp se poi i file mi diventano pesanti e ingestibili.
Anche perch� tutti questi ingrandimenti da 6 X 18 metri non li faccio!! wink.gif
A volte co sta storia dei pixel mi sembra solo di fare a gara a chi ce l'ha pi� lungo!!  cool.gif
Solo che in quel caso non c'� interpolazione che tenga!! tongue.gif
Ciao

Meno di quanto prende qualcuno per dire ca**ate...

Allora non mi sono capito non ho detto che scattare in JPEG equivale a fare foto schifose... ho detto hai scattato in JPEG e la foto � venuta da schifo perch� hai sbagliato il WB non hai settato lo sharpening (scusate bilanciamento del bianco e nitidezza) o � venuta troppo chiara o troppo scura insomma ci avete messo del vostro per fare una stro****a bene allora ve la tenete cos� com'� e non rompete i zibidei dicendo che la fotocamera non va perch� non espone correttamente... non bilancia il bianco e in finale � pi� furba di voi e questo a certe teste gloriose proprio non va gi�...

Viceversa se scattate in NEF e a questo punto per evitare altre amenit� e aprite il file in Adobe Photoshop CS con il plug-in Camera Raw potete prima di aprire il file in Photoshop applicare le dovute correzioni... chi ha acquistato il Photoshop CS sa quanto costa... il Capture che non hai trovato nella scatola perch� qualcuno se l'� preso in versione trial su CD con un modesto impegno lo puoi comprare... cos� io mi faccio la barca alla faccia vostra che ve lo meritate della serie a lavare la testa ai ****** si spreca tempo e sapone...

Se la foto fa schifo fa schifo non serve cambiare l'estensione schifo.jpg uguale schifo.nef... scusa ma chi te lo accende il computer la donna delle pulizie? Boh... non se ne pu� pi� di leggere certe fesserie roba da non credersi... blink.gif blink.gif blink.gif

Voglio tornare Bambinoo... mad.gif mad.gif mad.gif
Aaron80
QUOTE (Gabriele Lopez @ Apr 22 2004, 07:33 PM)
a volte pare che si parli proprio per dire qualcosa, per avere l'ultima uscita, per essere al passo.....beato chi ha tutti sti soldi da sbattere via..ma mica troppo se poi non apprezza ci� che ha.

...di gente cos� ce n'� tanta per sua e mia fortuna... mia non perch� sia uno di quelli... tutt'altro... ma perch�, dato che a me non � mai fragato (quasi) una pippa di avere l'ultimo ritrovato della scienza, me ne sto quatto quatto finch� uno dei fortunati in questione decide che la macchina che possiede non va pi� bene e la cambia con quella nuova... indovina un po' chi si compra la macchina vecchia (a volte ex top della gamma al prezzo di una "media")? Ecco perch� mi interessa che ogni tanto esca qualcosa di nuovo e strabiliante... per me significa che c'� un "nuovo" vecchio modello sul mercato a un prezzo accessibile (a volte quasi affare)... tongue.gif
...avere una D1X usata tenuta bene al prezzo di una D100 nuova non � poi cos� male no?
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Apr 22 2004, 10:43 PM)
...avere una D1X usata tenuta bene al prezzo di una D100 nuova non � poi cos� male no?

In ogni caso non � bello approfittare delle disgrazie altrui... � vero che la mamma dei fessi � sempre in cinta per� ci vuole anche un bello stomaco per fare quello che dici tu... io non so se ne sarei capace... anzi sono sicuro di no... huh.gif huh.gif
Aaron80
QUOTE (lambretta @ Apr 22 2004, 11:03 PM)
In ogni caso non � bello approfittare delle disgrazie altrui... � vero che la mamma dei fessi � sempre in cinta per� ci vuole anche un bello stomaco per fare quello che dici tu... io non so se ne sarei capace... anzi sono sicuro di no... huh.gif huh.gif

...fin'ora bidonate non ne ho ancora prese... se ci sar� la prima (sgrat sgrat) di sicuro me la ricorder� per un bel pezzo... conoscendo la qualit� indiscutibile del corpo di una D1X piuttosto che quello di una 1D e cercando di informarmi sul conto di chi l'ha usata, anche se un professionista che l'ha comunque sfruttata, se tenute decentemente ne hanno di vita ancora davanti... (vedi F5 con 1 milione di scatti! biggrin.gif) wink.gif
EmanueleRM
QUOTE (lambretta @ Apr 22 2004, 10:21 PM)


Allora non mi sono capito non ho detto che scattare in JPEG equivale a fare foto schifose... ho detto hai scattato in JPEG e la foto � venuta da schifo perch� hai sbagliato il WB non hai settato lo sharpening (scusate bilanciamento del bianco e nitidezza) o � venuta troppo chiara o troppo scura insomma ci avete messo del vostro per fare una stro****a bene allora ve la tenete cos� com'� e non rompete i zibidei dicendo che la fotocamera non va perch� non espone correttamente... non bilancia il bianco e in finale � pi� furba di voi e questo a certe teste gloriose proprio non va gi�...

Viceversa se scattate in NEF e a questo punto per evitare altre amenit� e aprite il file in Adobe Photoshop CS con il plug-in Camera Raw potete prima di aprire il file in Photoshop applicare le dovute correzioni... chi ha acquistato il Photoshop CS sa quanto costa... il Capture che non hai trovato nella scatola perch� qualcuno se l'� preso in versione trial su CD con un modesto impegno lo puoi comprare... cos� io mi faccio la barca alla faccia vostra che ve lo meritate della serie a lavare la testa ai ****** si spreca tempo e sapone...

Se la foto fa schifo fa schifo non serve cambiare l'estensione schifo.jpg uguale schifo.nef... scusa ma chi te lo accende il computer la donna delle pulizie? Boh... non se ne pu� pi� di leggere certe fesserie roba da non credersi... blink.gif blink.gif blink.gif

Voglio tornare Bambinoo... mad.gif mad.gif mad.gif

Caro Lambretta, spesso e volentieri sono d'accordo con i tuoi interventi, e ancor pi� mi divertono le tue battute.Purtroppo per� non sempre sei in forma in quanto a ironia.... dry.gif
La battuta del file schifo.jpg o .nef era una battuta per rafforzare il concetto che volevo esprimere, ovvero che la foto bisogna comunque azzeccarla, visto che non ci vuole molto a trovare il giusto bilanciamento del bianco, dal momento che lo puoi controllare direttamente sul monitor!!
Quindi il discorso di scatare in raw per poi rimediare dopo ad errori che si potevano evitare prima, lascia il tempo che trova.
Poi non capisco come mai i tuoi interventi siano cos� aggressivi nei confronti di tutti.Sar� una mia impressione, ma mi sembra che il fatto che tutti ti dicono "grande lammbr�!" ti abbia spinto talvolta a esaltare il tuo spirito goliardico che ti ha sempre contraddistinto!
Solo che se � nella misura giusta � simpatico, ma a volte mi pare assolutamente gratuito e fuori luogo. huh.gif
Poi se fanno le battute gli altri, allora sono fesserie!!!
A Lambr� me sa che devi rif� la carburazione! wink.gif
E' solo una mia opinione,ci� non toglie che ti stimo per la competenza in ambito fotografico.
Saluti smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.