QUOTE(minifabrizio @ Apr 15 2006, 04:18 PM)

Ciao, mi sono collegato solo ora per passare un po' di tempo in relax. Ho letto il tuo quesito sul perch� la tua fotocamera parte da sole 200 Iso. Provo a spiegartello con la massima semplicit� possibile. Come tu ben sai i sensori che ricevono la luce hanno una loro sensibilit� che va da un minimo, per esempio 100 Iso e ad un massimo di 1600 Iso. Questi possono variare a seconda del tipo di sensore o di progetto. In teoria, il sensore pi� � sensibile pi� � maggiore la sua capacit� di leggere le varie sfumature o intensit� di luce. In altre parole, la gamma dinamica risulta pi� ampia se vi sono due condizioni e cio�: un numero di pixel elevato ( ogni pixel pu� registrare una sola gradazione di luce in una gamma determinata dalla profondit� in Bit) e dalla qualit� dei pixel. Un pixel molto sensibile pu� cogliere pi� livelli di luminosit�. Quindi, lo ripeto, in teoria la maggiore sensibilit� dovrebbe dare maggiore qualit�. Ma purtroppo non � proprio cos�. I sensori attuali hanno un problema che tutti conoscono assai bene: il famigerato rumore o disturbo. Questo disturbo � costituito in genere dalla comparsa sulle foto di puntini colorati, in special modo nelle zone scure. Pi� alta � la sensibilit� e maggiore � la presenza del rumore. Inoltre, se i pixel del sensore sono molto piccoli, essi contribuiscono in misura maggiore alla comparsa dei puntini colorati. Ne consegue che un sensore pi� grande dovrebbe avere pixel pi� grandi. A tutto questo c'� una spiegazione che se vorrai te lo spiegher� un altra volta. Per ora ti basta sapere che una sensibilit� di 200 Iso � migliore di 100 Iso perch� come ho detto prima il sensore ha pi� probabilit� di catturare pi� livelli di luminosit�. Quindi 200 Iso � la migliore qualit� con il pi� basso indice di rumore.
100 Iso � meno sensibile e per forza di cose meno performante anche se la differenza con 200 Iso � spesso minima e forse trascurabile.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao
Nicodemo