Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
minifabrizio
Come mai la nikon d50 ha minimo iso 200 e invece la canon e350d va fino a iso 100.
C'� diff3erenza?
Grazie
minifabrizio
Anche la d70 minimo iso 200?
Ma perch� la nikon non ha portato queste reflex ha iso 100?
minifabrizio
C'� nessuno?
dema
Io ci sonp messicano.gif

e anche i 100 ISO ci sono sulla mia macchina: D2x tongue.gif
skywilly
tranquillo tanto 200 ISO bastano.....
Rugantino
Io consiglio una buona lettura: il libro dell'ing Maio.
Ottimo anche per capire alre cose oltre a contenere le risposte che cerchi!
nicodemo.lemma
QUOTE(minifabrizio @ Apr 15 2006, 04:18 PM)
C'� nessuno?
*



dry.gif Ciao, mi sono collegato solo ora per passare un po' di tempo in relax. Ho letto il tuo quesito sul perch� la tua fotocamera parte da sole 200 Iso. Provo a spiegartello con la massima semplicit� possibile. Come tu ben sai i sensori che ricevono la luce hanno una loro sensibilit� che va da un minimo, per esempio 100 Iso e ad un massimo di 1600 Iso. Questi possono variare a seconda del tipo di sensore o di progetto. In teoria, il sensore pi� � sensibile pi� � maggiore la sua capacit� di leggere le varie sfumature o intensit� di luce. In altre parole, la gamma dinamica risulta pi� ampia se vi sono due condizioni e cio�: un numero di pixel elevato ( ogni pixel pu� registrare una sola gradazione di luce in una gamma determinata dalla profondit� in Bit) e dalla qualit� dei pixel. Un pixel molto sensibile pu� cogliere pi� livelli di luminosit�. Quindi, lo ripeto, in teoria la maggiore sensibilit� dovrebbe dare maggiore qualit�. Ma purtroppo non � proprio cos�. I sensori attuali hanno un problema che tutti conoscono assai bene: il famigerato rumore o disturbo. Questo disturbo � costituito in genere dalla comparsa sulle foto di puntini colorati, in special modo nelle zone scure. Pi� alta � la sensibilit� e maggiore � la presenza del rumore. Inoltre, se i pixel del sensore sono molto piccoli, essi contribuiscono in misura maggiore alla comparsa dei puntini colorati. Ne consegue che un sensore pi� grande dovrebbe avere pixel pi� grandi. A tutto questo c'� una spiegazione che se vorrai te lo spiegher� un altra volta. Per ora ti basta sapere che una sensibilit� di 200 Iso � migliore di 100 Iso perch� come ho detto prima il sensore ha pi� probabilit� di catturare pi� livelli di luminosit�. Quindi 200 Iso � la migliore qualit� con il pi� basso indice di rumore.
100 Iso � meno sensibile e per forza di cose meno performante anche se la differenza con 200 Iso � spesso minima e forse trascurabile.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao
Nicodemo
Alessandro Raffaeli
in realta la minima sensibilit� iso di una reflex viene stabilita in progettazione e nelle fasi di test ed in sostanza rappresenta la sensibilit� nominale ottimale ovvero la sensibilit� minima, del sensore,alla quale si ha il miglior rapporto qualit�/rumore.
flavio06
...i pixel del D50 sono pi� grandi (in quanto in numero minore a parit� di superficie) delle sorelle maggiori, conseguentemente a parit� di sensibilit� introducono meno disturbo e quindi c'� la possibilit� di far partire gli iso da 200 senza compromettere la qualit�!!!

ciao
Iv@n
L'argomento � illustrato con precisione sul libro "Fotografia digitale reflex" del nostro Giuseppe Maio a pagina 35, inviato agli acquirenti della d50.
In particolare, vedi, alla fine di pagina 36.
Ivan
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.