Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
herma
Ho come secondo corpo una d3000. Ho visto una D200 con meno di 10k scatti a 300€, secondo voi vale la pena o è meglio che continui ad aspettare che cali l'usato della d300s?
danielg45
QUOTE(herma @ Oct 9 2013, 07:56 AM) *
Ho come secondo corpo una d3000. Ho visto una D200 con meno di 10k scatti a 300€, secondo voi vale la pena o è meglio che continui ad aspettare che cali l'usato della d300s?

Ma vasulla d3200 a Sto livello. Almeno hai una macchina moderna anche rinunciando a qualche features
macromicro
QUOTE(danielg45 @ Oct 9 2013, 07:58 AM) *
Ma vasulla d3200 a Sto livello. Almeno hai una macchina moderna anche rinunciando a qualche features

cosa vuol dire 'moderna' ? che l'altra è una ciofeca che non fa foto di livello?
MacMickey
D3000 come secondo corpo, e come primo?
Giusto per capire cosa consigliarti
herma
QUOTE(MacMickey @ Oct 9 2013, 11:24 AM) *
D3000 come secondo corpo, e come primo?
Giusto per capire cosa consigliarti


D600
Ottiche:
24-120 f/1:4
AF 50 1,4D
AF 28 2,8D
Samyang 14 2,8
AF-S 35 1,8G DX
AF-S 70-300


grazie

danielg45
QUOTE(macromicro @ Oct 9 2013, 09:13 AM) *
cosa vuol dire 'moderna' ? che l'altra è una ciofeca che non fa foto di livello?

Vuol dire che la d200 va bene , ma una d3200 va meglio. PS anch'io come secondo corpo una d200 non dispiacerebbe per via della possibilità del motore af. Poi però so gia che una semplice d3200 mi darebbe di più.
MacMickey
QUOTE(herma @ Oct 9 2013, 12:23 PM) *
D600
Ottiche:
24-120 f/1:4
AF 50 1,4D
AF 28 2,8D
Samyang 14 2,8
AF-S 35 1,8G DX
AF-S 70-300
grazie


Ti posso dire che ho la 3200 e fino a 3 anni fa, prima di cambiare lavoro, usavo anche la D200.
Sai già cosa manca sulle 3xxx, inutile che te lo spieghi (doppie ghiere ecc...)

Però la D3200 pesa nulla da portarsi appresso, ed hai un fisso e due zoom perfetti per questa piccoletta magnifica.
Gli scatti sono molto buoni e rispetto alla 3000 non c'è paragone, nessun problema anche vs la D200.

Se aspiri alla D300 beh quella è un altra cosa allora. Ma se non ti va di aspettare vai di D3200.
herma
Nessuno mi sa dare qualche informazione sulla d200? Oltre che non lavora bene ad alti iso non so nulla! Come sono i suoi file? Il vecchio sensore ha un suo fascino nelle cromie o è vetusto e basta? Meglio aspettare una 300?
Grazie

Calamastruno
QUOTE(herma @ Oct 10 2013, 11:45 AM) *
Nessuno mi sa dare qualche informazione sulla d200? Oltre che non lavora bene ad alti iso non so nulla! Come sono i suoi file? Il vecchio sensore ha un suo fascino nelle cromie o è vetusto e basta? Meglio aspettare una 300?
Grazie


Ha dei toni delicati che per i ritratti è la morte sua! Poi i 100 iso sono uno spettacolo!
Z.Andrea
QUOTE(Calamastruno @ Oct 10 2013, 11:56 AM) *
Ha dei toni delicati che per i ritratti è la morte sua! Poi i 100 iso sono uno spettacolo!

Confermo tutto io possiedo solo la d200 e bassi iso sforna bellissimi files,tutte le mie foto in galleria sono fatte con la d200 usando sia obiettivi AI-AIS AF-AFD che AFS
Ciao Andrea
Domenico1
QUOTE(herma @ Oct 10 2013, 11:45 AM) *
Nessuno mi sa dare qualche informazione sulla d200? Oltre che non lavora bene ad alti iso non so nulla! Come sono i suoi file? Il vecchio sensore ha un suo fascino nelle cromie o è vetusto e basta? Meglio aspettare una 300?
Grazie


Beh, il sensore è l'ultima cosa che dovresti valutare, semplicemente perchè.................è lo stesso identico CCD della D3000 (e anche della D40X e D60), che quest'ultima ha ereditato, appunto, pari pari dalla D200, come il modulo AF e la sensibilità ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 143.1 KB


Puoi confrontare le due camere QUI & QUI

La D3000, se ricordo bene, monta il primo EXPEED, più recente del vecchio ASIC della D200, per cui magari, agli alti ISO, i files elaborati dal processore della macchina potrebbero essere anche più puliti.

Altri quindi sono i criteri che ti dovrebbero far decidere di prendere la D200: corpo in lega di magnesio, molto robusto e più grande, motore AF on board, uso dell'esposimetro con i vecchi obiettivi Ai-Ais, flash incorporato con funzioni di commander per flash esterni, NEF 12 bit non compresso, etc. etc.

Se tali opzioni ti sono utili, ok, ma la resa delle immagini sarà praticamente la stessa che se scattassi con una D3000.


Ciao.


herma
QUOTE(Domenico1 @ Oct 10 2013, 01:04 PM) *
Beh, il sensore è l'ultima cosa che dovresti valutare, semplicemente perchè.................è lo stesso identico CCD della D3000 (e anche della D40X e D60), che quest'ultima ha ereditato, appunto, pari pari dalla D200, come il modulo AF e la sensibilità ISO:




Puoi confrontare le due camere QUI & QUI

La D3000, se ricordo bene, monta il primo EXPEED, più recente del vecchio ASIC della D200, per cui magari, agli alti ISO, i files elaborati dal processore della macchina potrebbero essere anche più puliti.

Altri quindi sono i criteri che ti dovrebbero far decidere di prendere la D200: corpo in lega di magnesio, molto robusto e più grande, motore AF on board, uso dell'esposimetro con i vecchi obiettivi Ai-Ais, flash incorporato con funzioni di commander per flash esterni, NEF 12 bit non compresso, etc. etc.

Se tali opzioni ti sono utili, ok, ma la resa delle immagini sarà praticamente la stessa che se scattassi con una D3000.
Ciao.



Ti ringrazio Domenico1 la tua disanima è puntuale e chiara, ora mi sa che per il motore AF on board e l'esposimetro con i vecchi obiettivi Ai-Ais (che userò forse raramente) non mi conviene investire 300€ meglio allora che aspetti una D300 quando sarà più appetibile
Ciao e grazie

Domenico1
QUOTE(herma @ Oct 10 2013, 02:38 PM) *
Ti ringrazio Domenico1 la tua disanima è puntuale e chiara, ora mi sa che per il motore AF on board e l'esposimetro con i vecchi obiettivi Ai-Ais (che userò forse raramente) non mi conviene investire 300€ meglio allora che aspetti una D300 quando sarà più appetibile
Ciao e grazie


Di niente, figurati. Condivido il tuo pensiero. Ho avuto la D200 e l'ho apprezzata molto, prima di cambiarla, ma in pratica tu ce l'hai già e credo che sia meglio trovare, intorno ai 500 €, una D300. Ho visto la tua attrezzatura e credo che una D300 come secondo corpo, specialmente per l'uso del 70-300 VR (per sfruttare il fattore DX) sia la più indicata. Una volta provai il mio ex 70-300 VR sulla D300 di un mio amico e l'accoppiata fu soddisfacente.

Ecco un vecchio scatto con D300 e 70-300 VR, fatto a 300m, con fastidiosa luce laterale (quasi controluce pieno) e con soggetto ben distante. Con i fisiologici calidi nitidezza del 70-300 a 300mm e con un minimo flare (abbassamento del contrasto generale) dovuto al controluce (corretto in post aumentando il contrasto), venne fuori uno scatto molto decente:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Un altro scatto molto simile (che non mostro per questioni di privacy, perchè con soggetto umano in posizione riconoscibile), venne stampato con risultati molto soddisfacenti (almeno a mio modesto parere).



Buona ricerca della D300! wink.gif
boken
Una D200 è una D200! Punto. Le entry level qualsiasi siano non potranno mai eguagliarla.

L'unica pecca della D200 è la bassa gestione degli alti ISO. Ma in questo caso converrebbe una D300.
persenico
QUOTE(boken @ Oct 10 2013, 10:14 PM) *
Una D200 è una D200! Punto. Le entry level qualsiasi siano non potranno mai eguagliarla.


... per la serie "fatti un nome, fattela addosso e diranno che hai sudato"
GiulianoPhoto
a sto punto perchè no una D2X? smile.gif usate viaggiano sui 500/600
herma
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 11 2013, 04:06 PM) *
a sto punto perchè no una D2X? smile.gif usate viaggiano sui 500/600


Help ... della d200 conoscevo poco ma di questa proprio nulla se non che è stata una ammiraglia, quindi ...
Mi daresti qualche info suppletiva rolleyes.gif

boken
Eh già! ...gran bella macchina! LINK
riccardoerre
QUOTE
Nessuno mi sa dare qualche informazione sulla d200? Oltre che non lavora bene ad alti iso non so nulla! Come sono i suoi file? Il vecchio sensore ha un suo fascino nelle cromie o è vetusto e basta? Meglio aspettare una 300? Grazie
ho preso una d200 qualche tempo fa. l'ho presa per scherzo,mi interessava l'obiettivo che mi davano insieme e la pagai pochissimo.ebbene,da quel giorno me ne sono innamorato e non riesco a smettere di usarla. ho una d7000 come nuova.. matto?puo darsi wink.gif
boken
ma quale matto! Pollice.gif
herma
QUOTE(riccardoerre @ Oct 13 2013, 07:07 PM) *
ho preso una d200 qualche tempo fa. l'ho presa per scherzo,mi interessava l'obiettivo che mi davano insieme e la pagai pochissimo.ebbene,da quel giorno me ne sono innamorato e non riesco a smettere di usarla. ho una d7000 come nuova.. matto?puo darsi wink.gif


Ho trovato una D200 meno di 20k scatti a 300€ e nel contempo mi hanno offerto una d300 12k scatti a 600€ penso che a questo punto, dopo tutto il bene ha ho letto e con sto scimmia che si è accovacciata sulla mia spalla, prenderò la prima, mi date ragione?


riccardoerre
QUOTE(herma @ Oct 14 2013, 09:23 PM) *
Ho trovato una D200 meno di 20k scatti a 300€ e nel contempo mi hanno offerto una d300 12k scatti a 600€ penso che a questo punto, dopo tutto il bene ha ho letto e con sto scimmia che si è accovacciata sulla mia spalla, prenderò la prima, mi date ragione?


qualitativamente, non si puo negare che la 300 sia superiore (lo deve essere per forza, ma sulla questione CCD vs CMOS non so esprimermi ), in ogni caso ha 2 mega in piu, un AF superiore in tutto, alti iso migliori ecc.. io mi sono innamorato del feeling che quel corpo sa dare e dei colori che mi resituisce il sensore. mi piacciono piu dei colori che mi da la 7000. è fotografo sempre nello stesso modo.. onestamente, non ho mai avuto la fortuna di usare la d300 ma è nella mia lista dei desideri :-) che dire?? credo la D300 sia da vedere come utilizzo piu a lungo termine. la 200 io la presi a 300 euro si, ma con un 18-70, un BG originale, 2 CF, 2 batterie originali. diciamo che dire di no sarebbe stato peccato mortale ecco ..

e poi è andata che uso sempre quella ih ih
herma
alla fine ... PRESA D200 con bg
Già montato il 50ino 1,4D ... che foto!
Grazie a tutti per il vostro contributo

Calamastruno
Con il battery grip diventa un bel mostriciattolo. Per lei, consiglio le vecchie ottiche...non so perchè, ma adoro la loro resa con quel sensore!
boken
QUOTE(Calamastruno @ Oct 15 2013, 07:13 PM) *
Con il battery grip diventa un bel mostriciattolo. Per lei, consiglio le vecchie ottiche...non so perchè, ma adoro la loro resa con quel sensore!


pienamente d'accordo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Vienna - Nikon D200 + nikkor 200 F4 AIs
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.