lucorradin
Oct 9 2013, 04:57 PM
Salve e buona giornata a tutti quelli del forum:
come da titolo vorrei acquistare la mia prima reflex x addentrarmi nel mondo della fotografia che mi sta appassionando sempre di pi�.
Il mio livello di conoscenza � base e cio� si forma sulle letture fatte via Internet su questo ed altri forum.
Mi sono gi� iscritta ad un corso di fotografia, quindi spero di aggiungere li nuove conoscenze.
Per quanto riguarda la mia richiesta, il budget � di 800�, e non 1 � in + (mi sembrano ok per iniziare) e con quel budget vorrei sia corpo macchina che obiettivo.
So, da quello che ho letto in giro, che sono + importanti gli obiettivi che il corpo macchina, e ne ho tenuto conto nelle opzioni che mi sono balenate in testa.
Il tipo di foto che vorrei fare � il seguente: ritratti del mio bambino, foto in interni non molto luminosi, paesaggi (mare montagna tramonti crepuscoli alba).
Non mi interessa per ora sport, caccia, macro. Almeno inizialmente.
Accetto comunque anche altri consigli da voi che siete pi� esperti su modelli alternativi a quelle che ho indicato (anche usati per� preferirei nuovo),
ma erano quelle ke mi ispiravano di pi�.
Ditemi anche se gli obiettivi a cui ho puntato si sposano bene con il tipo di foto che vorrei fare.
ci ho messo tanto a fare questo schema spero non sia complesso
Le macchine che ho valutato sono queste:
d90 (collaudatissima, ma un p� vecchiotta con un p� di anni alle spalle ormai)
d7000 (ma ho sentito di problemi di front back focus e di olio sul sensore, confermate?)
1. accoppiate body + obiettivi da kit
reflex �
a. d90 body 440
b. d90 + 18-105 580
c. d7000 body 600
d. d7k + 18-105 780
valgono 200 � di differenza tra d90 e d7000 con lo stesso kit?
2. accoppiate body + obiettivi zoom (tuttofare ma di qualit�)
reflex + obiettivo �
e. d90 body + tamron 18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD 786
f. d90 body + TAMRON AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Asph. 740
g. d90 body + NIKON AF-S VR 16-85mm F/3.5-5.6 G-ED 800
con la D7000 posso abbinarci solo fissi e non zoom di qualit�.
3. accoppiate body + obiettivi fissi (luminosi mi sembra e di qualit�)
h. d90 body + AF 35mm f/2 D 746
i. d90 body + AF-S DX 35mm f/1.8 G 605
l. d90 body + AF-S NIKKOR 50MM F/1.8G 605
m. d90 body + AF-S 85mm f/1.8 G 800
n. d90 body + 35mm f/1.8 G + 50MM F/1.8G 760
o. d7000 body + NIKKOR 50MM F/1.8G 765
Ecco, scusate la lungaggine ma sono settimane che cerco ma ora vorrei proprio decidere. grazie in anticipo
Enrico_Luzi
Oct 9 2013, 05:53 PM
Vai con la d7000 se proprio non riesci ad arrivare alla 7100
ro83d7100
Oct 9 2013, 06:03 PM
volendo online trovi la d5200 con 18-105vr a 820� altrimenti prendi la d7000
Danieletto
Oct 9 2013, 08:46 PM
Io ho cominciato (ed al momento finito) un anno e mezzo fa con la D5100 +18-105 e non me ne pento affatto. Ad oggi la trovi anche ad un prezzo conveniente, ti consiglio di valutarla perch� � davvero un'ottima macchina. Anche troppo per un esordiente quale ero (e in parte sono tuttora).
balga
Oct 10 2013, 04:53 AM
io prenderei la d90 + il 35mm e poi quando hai altri cento euro da buttarci su ti prendi l'85mm f1.8 AFD che costa 330 euro.
seconda posizione per l'accoppiata d90 + tamron f2.8, anche se quando proverai il fisso non potrai piu farne a meno.
proposta folle (ma non troppo)
reflex usata piu scarsa che trovi spendendoci 100 euro + sigma 18-35mm f1.8 (700 euro)
matteosaba1980
Oct 10 2013, 08:53 AM
Fossi in te lascerei stare la d90 per svariati motivi ma soprattutto per la poca differenza di prezzo con la d7000, macchina avanti di una generazione e di qualit� molto superiore, quindi d7000 con zoom kit (possibilmente il 18-105) e in futuro qualche fisso luminoso tipo il 35mm o il 50mm, pensa che comunque dovrai farti un corredo di ottiche e per iniziare il 18-105 va benissimo, se sfori il budget cerca l'ottica nell'usato qualcosa risparmi, valuta anche la d5200 come ti hanno gi� suggerito, magari solo corpo e per l'ottica vai di usato col 18-105, � ergonomicamente inferiore alla d7000 ma qualitativamente sforna dei file bellissimi (esperienza diretta

), addirittura qualcuno li paragona a quelli dell'ammiraglia dx d7100.
Ti assicuro che il motore af interno per cui ti daranno il tormento e ti diranno di prendere la d90/7000 � utile, ma non poi cosi tanto o meglio, penso ci sia un limite psicologico dentro molti di noi che quasi ci impedisce di prendere ottiche vecchie tipo af-d che necessitano di tale motore, ti assicuro che ci sono molte discussioni in cui la gente chiede consiglio su che ottica comprare per quella data esigenza fotografica e appena gli nominano le vecchie af-d rispondono "no preferisco ottiche pi� moderne....", ecco si perde il senso del motore af interno, che comunque un limite lo ha, � molto pi� lento di ottiche con messa a fuoco interna, magari con motori ultrasonici.
In conclusione, D7000 + zoom 18-105 oppure d5200 + 18-105, lasica stare i super tuttofare 18-600.000 ecc. poca qualit� poca resa tanta spesa, a pari qualit� o forse meglio spendi poco e prendi un 18-105 poi col passare del tempo vedrai che ti serve.
Ciao e buona scelta.
lucorradin
Oct 10 2013, 09:01 AM
arg, che caos. mi avete consigliato di tutto un p�: d90, d5100, d5200 e d7000.
mi sembra di essere al punto di partenza. Anche se in 2 di voi mi dite di andare su d7000.
Ma problemi di olio sul sensore e frontback focus di cui ho sentito nei vari forum voi non che mi consigliate questo corpo non li avete ravvisati? Anyway: consideravo nella mia scelta d90 in quanto mi permetteva di risparmiare quei 200 euro da investire nel corpo.
A questo punto mi ritengo di essere ancora in confusione e di non avere capito quale delle proposte che ho fatto mi consigliate.
Infine valuterei anche l'usato, ma ci vorrebbe qualcuno che mi "facesse un bel corredo" e soprattutto mi indicasse dove andare ad acquistare per essere sicura.
Nel frattempo ringrazio comunque tutti per le risposte ed aspetto vostri ulteriori commenti.
ro83d7100
Oct 10 2013, 09:29 AM
QUOTE(lucorradin @ Oct 10 2013, 10:01 AM)

arg, che caos. mi avete consigliato di tutto un p�: d90, d5100, d5200 e d7000.
mi sembra di essere al punto di partenza. Anche se in 2 di voi mi dite di andare su d7000.
Ma problemi di olio sul sensore e frontback focus di cui ho sentito nei vari forum voi non che mi consigliate questo corpo non li avete ravvisati? Anyway: consideravo nella mia scelta d90 in quanto mi permetteva di risparmiare quei 200 euro da investire nel corpo.
A questo punto mi ritengo di essere ancora in confusione e di non avere capito quale delle proposte che ho fatto mi consigliate.
Infine valuterei anche l'usato, ma ci vorrebbe qualcuno che mi "facesse un bel corredo" e soprattutto mi indicasse dove andare ad acquistare per essere sicura.
Nel frattempo ringrazio comunque tutti per le risposte ed aspetto vostri ulteriori commenti.
ahahaha lo sai che devi fare ?? fai una pazzia come ho fatto io che sono passato dalla p510 alla D7100 con 18-105vr e fai prima

ed hai un prodotto nuovo affidabile al 100% e senza difetti o problemi di vecchiaia
lucorradin
Oct 10 2013, 09:58 AM
QUOTE(ro83d7100 @ Oct 10 2013, 10:29 AM)

ahahaha lo sai che devi fare ?? fai una pazzia come ho fatto io che sono passato dalla p510 alla D7100 con 18-105vr e fai prima

ed hai un prodotto nuovo affidabile al 100% e senza difetti o problemi di vecchiaia

saremo palesemente fuori budget. gi� a 800 ci arrivo a filo filo. con la d7100 siamo a 1000 ...
Calamastruno
Oct 10 2013, 10:50 AM
Io ti fondo le accoppiate:
D7000 + tamron 17-50! Cos� staresti a posto per molto e fotograferesti anche al buio!
QUOTE(balga @ Oct 10 2013, 05:53 AM)

io prenderei la d90 + il 35mm e poi quando hai altri cento euro da buttarci su ti prendi l'85mm f1.8 AFD che costa 330 euro.
seconda posizione per l'accoppiata d90 + tamron f2.8, anche se quando proverai il fisso non potrai piu farne a meno.
proposta folle (ma non troppo)
reflex usata piu scarsa che trovi spendendoci 100 euro + sigma 18-35mm f1.8 (700 euro)
Folle folle non sarebbe! Magari prende un D200 (che si trova a poco) e ci piazza questo sigma e un 50ino!
matteosaba1980
Oct 10 2013, 10:57 AM
QUOTE(lucorradin @ Oct 10 2013, 10:58 AM)

saremo palesemente fuori budget. gi� a 800 ci arrivo a filo filo. con la d7100 siamo a 1000 ...
Vai di 7000 o di 5200 senza tanti pensieri, la 5100 e la d90 visto il tuo budget sono da eliminare dalla scelta, per l'ottica inizia con una kit tipo 18-105, appena ci prendi confidenza sforni bellissime foto, vai nei club delle due macchine presenti qui nel forum e vedi un p� di foto, magari dalla gallery degli utenti cosi dagli exif ti rendi conto con che ottica sono state scattate e ti fai un idea della qualit�, considera che la resa delle immagini qui sul forum non � al massimo in quanto sono ridimensionate per postarle, dal vivo sono sicuramente migliori.
P.s. Normalmente consiglio di investire pi� nell'ottica che nel corpo ma nel tuo caso e visti i tuoi interessi fotografici gi� col 18-105 e in futuro con un bel 35 o 50 mm f1.8 da usare al chiuso e per i ritratti con un investiemnto contenuto puoi ottenere bellissimi risultati, quando la resa del 18-105 non ti baster� pi� potrai orientarti su ottiche pi� specifiche e di qualit� migliore.
Ciao Ciao
ro83d7100
Oct 10 2013, 10:59 AM
QUOTE(lucorradin @ Oct 10 2013, 10:58 AM)

saremo palesemente fuori budget. gi� a 800 ci arrivo a filo filo. con la d7100 siamo a 1000 ...
...al dire il vero sarebbero 1400
cmq se puoi prendi o la d7000 o la d5200 che tra l'altro ha lo schermo estraibile molto utile in varie situazioni
ciao-ceo
Oct 10 2013, 01:29 PM
Ciao!
Non conosco la D90 ma ho avuto la 5200 e la 7000. Sono entrambe meravigliose a parer mio. Una delle differenze � la caratteristica pi� "pro" del corpo della 7000 oltre ad altre caratteristiche che magari adesso non ti interessano. La 5200 come qualit� d'immagine � davvero ottima e ha lo schermo orientabile che potrebbe esserti utile.
Detto questo fossi in te prenderei in considerazione la 7000 con un 50ino. I corpi entry level hanno la tendenza a diventare "stretti" in fretta a chi si appassiona a questo hobby

Se puoi fai un giro in un centro commerciale dove le abbiano entrambe e prenditi quella che ti piace di pi�.
Ciao!
Riccardo
lucorradin
Oct 16 2013, 10:53 AM
arg, alla fine udite udite mi sto orientando su una vecchia d200 per 320 euro della quale ho visto su Internet degli scatti stupendi. La preferenza sta andando su questo corpo per il sensore CCD che secondo me sforna
immagini pi� morbide e cariche di colori dei recenti CMOS. Per la tropicalizzazione. E perch� mi sembra sia ben
costruita e fatta... La sto preferendo anche alla D90.
Scelta opinabile da molti forse ma sto seriamente prendendo in considerazione l'acquisto.
Aspetto commenti (che di sicuro arriveranno).
MacMickey
Oct 16 2013, 12:29 PM
QUOTE(lucorradin @ Oct 16 2013, 11:53 AM)

vecchia d200 per 320 euro
per il sensore CCD che secondo me sforna immagini pi� morbide e cariche di colori dei recenti CMOS.
Se � quello che cerchi....
Prendi un qualsiasi scatto da 24 mpx (D3200 D5200 D7100 D600) o un 17mpx (D5100 D7000) portalo ai 10 mpx della D200 con una interpolazione morbida. Confrontalo. Sappi che non � possibile il contrario.
Alti ISO? gamma dinamica? sistema AF? Display? Peso? Usato vecchio Vs nuovo? o che ne so, una banale porta HDMI per vere le foto e i filmati sparati al volo sul 40 pollici di casa?
devo proseguire???
perch� vorrei ricordarti che hai esordito cos�:
"Il tipo di foto che vorrei fare � il seguente: ritratti del mio bambino, foto in interni NON molto luminosi, paesaggi (mare montagna tramonti crepuscoli alba).
Non mi interessa per ora sport, caccia, macro. Almeno inizialmente."
E' un corpo che conosco, ottima ai suo tempi...
lucorradin
Oct 16 2013, 02:08 PM
QUOTE(MacMickey @ Oct 16 2013, 01:29 PM)

Se � quello che cerchi....
Prendi un qualsiasi scatto da 24 mpx (D3200 D5200 D7100 D600) o un 17mpx (D5100 D7000) portalo ai 10 mpx della D200 con una interpolazione morbida. Confrontalo. Sappi che non � possibile il contrario.
Alti ISO? gamma dinamica? sistema AF? Display? Peso? Usato vecchio Vs nuovo? o che ne so, una banale porta HDMI per vere le foto e i filmati sparati al volo sul 40 pollici di casa?
devo proseguire???
perch� vorrei ricordarti che hai esordito cos�:
"Il tipo di foto che vorrei fare � il seguente: ritratti del mio bambino, foto in interni NON molto luminosi, paesaggi (mare montagna tramonti crepuscoli alba).
Non mi interessa per ora sport, caccia, macro. Almeno inizialmente."
E' un corpo che conosco, ottima ai suo tempi...
ho visto delle bellissime fotografie fatte con quella macchina. Mi sembra che la resa dei colori sia maggiore di quelle fatte con ld D90, la competitor per la mia scelta. Poi, se mi parli di interpolazioni, etc non saprei come risponderti visto che sono profana di questi concetti.. So solo che il consiglio che mi hanno dato tutti � di risparmiare sul corpo macchina (e qui mi sembra di farlo prendendo un carro armato veramente ben fatto) e prendere buoni obiettivi. La soluzione economicamente vantaggiosa considerando qualit�/prezzo mi sembra una d200 con 5000 scatti. tutto qua.
matteosaba1980
Oct 16 2013, 03:30 PM
QUOTE(lucorradin @ Oct 16 2013, 03:08 PM)

ho visto delle bellissime fotografie fatte con quella macchina. Mi sembra che la resa dei colori sia maggiore di quelle fatte con ld D90, la competitor per la mia scelta. Poi, se mi parli di interpolazioni, etc non saprei come risponderti visto che sono profana di questi concetti.. So solo che il consiglio che mi hanno dato tutti � di risparmiare sul corpo macchina (e qui mi sembra di farlo prendendo un carro armato veramente ben fatto) e prendere buoni obiettivi. La soluzione economicamente vantaggiosa considerando qualit�/prezzo mi sembra una d200 con 5000 scatti. tutto qua.
Si possono scattare bellissime foto con qualsiasi macchina, per assurdo anche con uno smartphon, ma prendere un corpo cosi vecchio, specie se vuoi scattare in interni o con poca luce,bassa tenuta agli iso, non mi sembra la cosa pi� logica, cmq se pensi che sia la scelta giusta per le tue esigenze/aspettative......?????? contento te contenti tutti, i gusti sono gusti, ma a Firenze sai come si dice; "che lo diceva uno che si ciucciava un calzino sudicio"

ho non dico che la d200 sia un calzino sudicio, ma magari di quelli di lana fatti a mano e che oggi non si usano pi�, morbidi, caldi e corposi ma anche antichi e desueti.
alessandro8c
Oct 16 2013, 03:42 PM
Da possessore della d90, non posso non consigliartela...nuova si trova a prezzi inferiori al tuo budget, un pensiero lo farei per una reflex che � stata (ed � tuttora) una grande macchina, tra la pi� riuscite, e che nel tempo ha mantenuto benissimo il suo valore economico, un motivo ci sar�. Prendi una bella d90 partendo almeno con un 18-105.
Alessandro_Brezzi
Oct 16 2013, 04:07 PM
Ciao,
vado controcorrente rispetto a tutti ; vero che i corpi entry vanno in fretta stretti (passato da D5100 a D600) ma rimangono sempre ottime macchine che hanno praticamente tutto e che puoi rivendere o tenere come secondo corpo. Quindi fossi in te farei un pensierino alla D3100 in kit con il 18-105 oppure (meglio) solo corpo trovando un 16-85 usato. I soldi, tanti, che risparmi ti consentono di prendere un 35mm 1,8 che per i tuoi interni poco luminosi, per i ritratti al tuo bimbo in casa ecc ti dar� tante soddisfazioni. Secondo me risparmi pure qualcosa del tuo budget, magari per prenderti dopo poco un flash esterno per quando proprio non ne puoi fare a meno, oppure un bel polarizzatore per quando sei in esterno
Alessandro
gizeta55
Oct 16 2013, 05:09 PM
QUOTE(lucorradin @ Oct 16 2013, 03:08 PM)

ho visto delle bellissime fotografie fatte con quella macchina. Mi sembra che la resa dei colori sia maggiore di quelle fatte con ld D90, la competitor per la mia scelta. Poi, se mi parli di interpolazioni, etc non saprei come risponderti visto che sono profana di questi concetti.. So solo che il consiglio che mi hanno dato tutti � di risparmiare sul corpo macchina (e qui mi sembra di farlo prendendo un carro armato veramente ben fatto) e prendere buoni obiettivi. La soluzione economicamente vantaggiosa considerando qualit�/prezzo mi sembra una d200 con 5000 scatti. tutto qua.
Se hai gi� l'intenzione di prenderla vai tranquilla se faceva belle foto le continuer� a farle, D200 con solo 5000 scatti � meglio per� se la puoi vedere di persona non si sa mai, poi se trovi un bel 18-70 3,5-4,5 nikon impari e ti diverti per un bel pezzo, pi� avanti quando avrai capito cosa ti manca la puoi tenere come secondo corpo oppure passi direttamente ad altro, per le foto in interno � vero che con la D200 non ti puoi spingere tanto con gli ISO, 400 max 800 per non avere troppa grana, ma non farai sempre foto al buio, per esterni ed in condizioni normali vedrai che vale ancora tanto ( pochi anni fa con la pellicola al massimo si prendeva una 400 ISO quindi....), io ce l'ho insieme ad una D700 e spesso le alterno e ne sono ancora soddisfatto, dunque se ti piace e ti ha convinto.. buone foto. Giovanni
lucorradin
Oct 22 2013, 05:25 PM
sto ancora cercando, da eterna indecisa quale sono...
ora sono giunta a questa scelta:
nikon d200 usata a 330� con 41.000 scatti, non vista
nikon d90 nuova a 440� con 3 anni di garanzia Italia
nikon d300 usata a 550� con 9.000 scatti, vista dal vivo, tenuta in maniera splendida
nikon d7000 nuova a 605� con 2 anni di garanzia Italia
che mi consigliate?
gnammy83
Oct 22 2013, 08:36 PM
QUOTE(lucorradin @ Oct 22 2013, 06:25 PM)

sto ancora cercando, da eterna indecisa quale sono...
ora sono giunta a questa scelta:
nikon d200 usata a 330�‚� con 41.000 scatti, non vista
nikon d90 nuova a 440�‚� con 3 anni di garanzia Italia
nikon d300 usata a 550�‚� con 9.000 scatti, vista dal vivo, tenuta in maniera splendida
nikon d7000 nuova a 605�‚� con 2 anni di garanzia Italia
che mi consigliate?
ho iniziato da maggio 2013 con una D3100 (mi sono un po' pentito avrei preso subito una leggermente superiore sapendo...) e un 18-105 VR, adesso ho in mente di passare ad una D7100 e altri obiettivi...
per te che devi iniziare io sceglierei D7000 (� anche nuova...) che � parecchio avanti alla D90 si pu� dire da tutti i punti di vista,
per l'obiettivo va bene il 18-105 VR che per iniziare � ottimo perch� ti permetter� di sperimentare il pi� possibile in molte situazioni, solo che in interni poco luminosi non � il massimo, ma con la d7000 potrai alzare gli ISO senza rovinare troppo il risultato finale, cosa che la D90 sopporta meno...
secondo me non hai scelta:
D7000+ AF-S 18-105 VR
ti sconsiglio ottiche fisse all'inizio...
Ciao,
Antonio
gnammy83
Oct 22 2013, 08:46 PM
scusami volevo scrivere:
NON ti consiglio ottiche fisse all'inizio...
avrai tutto il tempo di scegliere l'obiettivo che fa per te in seguito..
Alberto Gandini
Oct 23 2013, 02:14 PM
Secondo me D7000 + 18-105.
Io sono partito direttamente dalla D7000 e un passo indietro con il sensore non lo farei mai.
Forse la D200 sar� un carroarmato, ma le foto le fanno gli obiettivi e il sensore, e soprattutto il manico naturalmente. Per la D300 dovresti almeno puntare alla D300S un po' pi� recente.
Oggi la D7000 costa anche poco, non avrei dubbi.....
Per la garanzia ci sono dei siti che la vendono con 2+2 anni di garanzia (del negozio).
rodagna
Oct 23 2013, 03:14 PM
Da quello che scrivi nel primo post, mi sento di consigliarti la D7000 + 18-105.
Io posseggo la D5100 che ne condivide il sensore, e mi trovo molto bene.
Poi come colleghi di Forum, pi� titolati di me, scrivevano prima, le variabili per fare una bella foto sono molte.
Appena puoi prendi anche il 35mm f1.8, � fantastico per i ritratti e gli interni!
Ciao
Romano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.