La qualit� della 7000 e della D5200 non si discutono, entrambe eccellenti.
Giusto precisare per� che la D5200 che possiedo da qualche tempo (super soddisfatto) oltre al display basculante, al miglior sensore (migliore di poco anche nella gamma dinamica e negli alti iso) ed agli effetti pre impostati on camera (tipo selezione colore,hdr,ecc) rispetto alla D7000 ha un miglior esposimetro (expeed3vs expeed2) e una migliore registrazione video, oltre che un audio decisamente migliorato col mic stereo posto sopra il flash, con sensibilit� regolabile.
Volendo il tasto iso diretto la D5200 ce l'ha sotto il tasto flash (comunque programmabile).
Personalmente, se imposti controllo iso auto con max 800 iso, e metti il tastino programmato sulla selezione del wb stai a posto, hai tutti i comandi a portata di mano.
QUOTE(ciao-ceo @ Oct 10 2013, 03:46 PM)

Ciao!
Ho avuto sia la 5200 che la 7000. Le differenze te le hanno gi� dette: il corpo semi-pro dell'una contro l'entry-level dell'altra, la qualit� superiore dei files della 5200 (ma ti sfido a trovare le differenze) contro quelli cmq splendidi della 7000, la possibilit� di montare obiettivi non motorizzati sulla 7000 e di fare da Commander on camera per i flash esterni se usi il sistema CLS (tutte cose che la 5200 non ha)..... il doppio display e la doppia ghiera della 7000 contro il solo display orientabile della 5200.....
Le differenze sono tante.... se sei interessato solo alla qualit� dell'immagine vai di 5200..... se pensi di approfondire il mondo della fotografia anche in futuro allora la 7000 pur se vecchiotta sar� sempre un'ottima macchina.
Ciao!
Riccardo