Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
77manuel12
Ciao a tutti, sono nuovo del club, volevo chiedervi un commento sulla scelta di questi due obiettivi da abbinare all' acquisto del solo corpo macchina:

Tamron 17-50 mm f/2.8 XR Di II VC
Tamron SP 70-300 mm f/4-5.6 Di VC

ne avreste altri da suggerire al posto di questi? e perch�?

ciao e grazie
robilipa
QUOTE(77manuel12 @ Oct 11 2013, 02:29 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del club, volevo chiedervi un commento sulla scelta di questi due obiettivi da abbinare all' acquisto del solo corpo macchina:

Tamron 17-50 mm f/2.8 XR Di II VC
Tamron SP 70-300 mm f/4-5.6 Di VC

ne avreste altri da suggerire al posto di questi? e perch�?

ciao e grazie


Ciao,
sul 17-50 posso consigliati di prendere la versione non VC, ti dico ci� perch� anche io mi sono documentato molto prima di prendere il mio 17-50 non stabilizzato, ho fatto questa scelta proprio perch� leggendo vari recensioni e prove sul campo la scelta ricadeva proprio sulla versione non stabilizzata in quanto la VC perde di nitidezza , in pi� spendere di pi� per avere la versione VC su queste focali � quasi inutile.

Ciao.
matteosaba1980
QUOTE(77manuel12 @ Oct 11 2013, 02:29 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del club, volevo chiedervi un commento sulla scelta di questi due obiettivi da abbinare all' acquisto del solo corpo macchina:

Tamron 17-50 mm f/2.8 XR Di II VC
Tamron SP 70-300 mm f/4-5.6 Di VC

ne avreste altri da suggerire al posto di questi? e perch�?

ciao e grazie


Il 17-50 non lo conosco, per il 70-300 che possiedo personalmente ti dico vai tranquillo davvero ottimo, unica alternativa ma ad un prezzo superiore il 70-300 nikon, che per altro in termini di prestazioni non si discosta molto dal tamron.
Photocine
QUOTE(matteosaba1980 @ Oct 11 2013, 04:56 PM) *
Il 17-50 non lo conosco, per il 70-300 che possiedo personalmente ti dico vai tranquillo davvero ottimo, unica alternativa ma ad un prezzo superiore il 70-300 nikon, che per altro in termini di prestazioni non si discosta molto dal tamron.


Pochi considerano il 55-300, l'obiettivo rispetto ai 70-300 dovrebbe avere dei mm in pi� che a volte sono utili, di contro la maggior escursione focale potrebbe comportare tempi pi� lunghi di messa a fuoco, specie in condizioni critiche.
Come sempre non esiste una soluzione ideale ma dei compromessi, sta a noi scegliere.
Chiedo ai pi� esperti: il 55-300 ha altre pecche?
m o m o
Uso il 17 50 sulla D7100 con molta soddisfazione. Molto dipende dal tipo di foto che fai. Io faccio principalmente reportage e street, ma sono riuscito ad ottenere buoni ritratti, paesaggi e macro (la distanza minima di messa a fuoco � molto ridotta). In alcuni casi potrebbe risultare un po' corta; in questo caso valuta anche il sigma 17 70 contemporary (che per� � f/2.8~4)... ne parlano tutti bene. C'era una discussione in merito qualche settimana fa, mi sembra proprio su questa sezione

ah, ho notato che soffre un po' troppo di purple fringing a tutte le aperture. Facilmente eliminabile con un click nei programmi di sviluppo del raw.
southernman
Ho il 70-300 Tamron su D7000.e mi trovo bene. Per la focale 17-50 stavo per prendere il Tamron non VC, poi su consiglio di un'amica D90munita ho scelto il Sigma 17-50 stabilizzato, che adesso un noto magazzino "nobiliare" offe ad un ottimo prezzo.
fabiobertiph
QUOTE(Photocine @ Oct 11 2013, 08:35 PM) *
Chiedo ai pi� esperti: il 55-300 ha altre pecche?

Il 55-300 � ottimo! Ce l'ho da 2 anni quasi. Prima sulla d3100 poi sulla d7000 e ora sulla d7100.
Ottimo Zoom, pratico non pesantissimo e buona risoluzione.

Nel numero 18 di Nphotography viene messo come secondo migliore Nikkor dopo il 70-300.
Ha una versatilit� migliore con quel 55 contro i classici 70.

2 Nei nell'obiettivo � che l'Autofocus non � rapidissimo come il 70-300 perch� � basato su un motore ultrasonico e non � ad anello e inoltre durante la messa a fuoco la ghiera gira, quindi i polarizzatori non andrebbero bene.

Ma a parte questo riassumento: nitidezza, contrasto (ottima in ogni sua focale), aberrazione cromatica (ridotto al minimo), distorsione (un po' pi� alta del 70) per chi scatta in DX � un'ottica azzeccata e per ultimo � pi� leggero del 70-300 di pi� di 2 etti. (530 circa contro i 745)
CuorerouC
Personalmente il 17-50 non vc non lo cambierei con niente.
mauriziopaparone
QUOTE(southernman @ Oct 11 2013, 09:21 PM) *
Ho il 70-300 Tamron su D7000.e mi trovo bene. Per la focale 17-50 stavo per prendere il Tamron non VC, poi su consiglio di un'amica D90munita ho scelto il Sigma 17-50 stabilizzato, che adesso un noto magazzino "nobiliare" offe ad un ottimo prezzo.


Ciao, sono interessato anche io al 17-50 stabilizzato da abbinare alla mia d7100.. Mi potresti dire in MP il noto magazzino "nobiliare" di cui parli ?
Grazie mille in anticipo.

Maurizio
77manuel12
QUOTE(robilipa @ Oct 11 2013, 01:41 PM) *
Ciao,
sul 17-50 posso consigliati di prendere la versione non VC, ti dico ci� perch� anche io mi sono documentato molto prima di prendere il mio 17-50 non stabilizzato, ho fatto questa scelta proprio perch� leggendo vari recensioni e prove sul campo la scelta ricadeva proprio sulla versione non stabilizzata in quanto la VC perde di nitidezza , in pi� spendere di pi� per avere la versione VC su queste focali � quasi inutile.

Ciao.


Grazie per il consiglio!
Sono curioso di leggere le recensioni che mi indichi.

un saluto


QUOTE(matteosaba1980 @ Oct 11 2013, 03:56 PM) *
Il 17-50 non lo conosco, per il 70-300 che possiedo personalmente ti dico vai tranquillo davvero ottimo, unica alternativa ma ad un prezzo superiore il 70-300 nikon, che per altro in termini di prestazioni non si discosta molto dal tamron.



Sul 17-50 mi hanno condigliato di prendere quello non VC, mi documenter� in merito!
L' ultima nuova � che, mi � capitata l' occasione di prendere il 70-300 nikon, usato ovviamente....ma non potevo rifiutare.

ciao

grazie
matteosaba1980
QUOTE(77manuel12 @ Nov 4 2013, 08:54 AM) *
Grazie per il consiglio!
Sono curioso di leggere le recensioni che mi indichi.

un saluto
Sul 17-50 mi hanno condigliato di prendere quello non VC, mi documenter� in merito!
L' ultima nuova � che, mi � capitata l' occasione di prendere il 70-300 nikon, usato ovviamente....ma non potevo rifiutare.

ciao

grazie


Ha fatto benissimo a prendere il nikon � un buon vetro.
disney68
Ciao diresti anche a me dove si trova il magazzino "nobiliare"

Grazie milko

QUOTE(mauriziopaparone @ Oct 15 2013, 11:25 AM) *
Ciao, sono interessato anche io al 17-50 stabilizzato da abbinare alla mia d7100.. Mi potresti dire in MP il noto magazzino "nobiliare" di cui parli ?
Grazie mille in anticipo.

Maurizio

mko61

Il 17-50 va benissimo sulla D7100.

Uso il VC perch� ti permette di fare foto dove il non-VC non arriva.

Il non-VC � un po' pi� definito. Non � per� una differenza che sia cos� evidente da limitare la scelta. Se stai in studio potrebbe essere preferibile.

NB: li ho usati entrambi e parecchio, non � che ho "letto su internet" n� "mi sono documentato". Chi dice che "su quelle focali non serve" ... boh, se scatti a 1/15 a mano libera serve eccome ...



77manuel12

1/15sec per il 17-50mm, siamo cmq al di fuori del range di sicurezza, non siamo gi� dentro i tempi da cavalletto/monopiede?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.