Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
burian
Sono un contento nikonista possessore di D90 e dei seguenti obiettivi:
Nikkor 18-200 vr ii f/3.5-5.6 dx
Nikon 50 mm f/1.8 g
Nikon 35 mm f/1.8 g
Sigma 10-20 f/4-5.6 ex dc

Ho bisogno di maggiore qualita e di upgrade del corpo macchina. Sto pensando sia arrivato il momento di passare al full frame. Non volendo spendere l'impossibile per la d800, non essendo possibile trovare la d700, mi stavo orientando sulle ultime serie della d600, che pare abbia superato il problema della polvere sul sensore. Allo stesso tempo mi rendo conto che sia importante anche puntare su obiettivi migliori

Alla luce dei costi-benefici, stavo pensando di orientarmi su d600 con un bel 24-70. 2.8
Che fare?
nipponkogakutokyo
Perch� la D700 non si trova, forse intendevi dire nuova?
ne ho presa una ottima a 1000 euro la settimana scorsa e sono assai soddisfatto....
d600 con un bel 24-70. 2.8 Che fare?
Se puoi ....COMPRATELI. tongue.gif
burian
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Oct 12 2013, 04:33 PM) *
Perch� la D700 non si trova, forse intendevi dire nuova?
ne ho presa una ottima a 1000 euro la settimana scorsa e sono assai soddisfatto....
d600 con un bel 24-70. 2.8 Che fare?
Se puoi ....COMPRATELI. tongue.gif

Ho sempre un po' timore dell'usato, vado sempre per il nuovo. Poi in effetti c'� pure la d610, magari avra' meno problemi " di polvere"
nipponkogakutokyo
QUOTE(burian @ Oct 12 2013, 05:38 PM) *
Ho sempre un po' timore dell'usato, vado sempre per il nuovo. Poi in effetti c'� pure la d610, magari avra' meno problemi " di polvere"


Se la prendi nuova, La D600, e garanzia europea, un anno da LTR, non avrai problemi di polvere... con un po di attenzione e pazienza sono sicuro che a breve si inizier� a trovare attorno ai 1300 euro.
La mia, presa on line, e venduta per altri motivi, non certo la polvere, non mi ha dato nessun problema.
burian
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Oct 12 2013, 06:51 PM) *
Se la prendi nuova, La D600, e garanzia europea, un anno da LTR, non avrai problemi di polvere... con un po di attenzione e pazienza sono sicuro che a breve si inizier� a trovare attorno ai 1300 euro.
La mia, presa on line, e venduta per altri motivi, non certo la polvere, non mi ha dato nessun problema.

Per quali motivi l'hai gi� venduta?
nipponkogakutokyo
Sono un ex commerciante.....
mi piace provare determinati oggetti, la D600 l'ho importata Europea, La D800 dal Giappone, era addirittura una D800 per uso interno Nikon, praticamente una aziendale con men� solo Japan e English...
vendute a vecchi clienti affezionati alla stessa cifra di quanto l'ho pagata, io mi diverto e loro sono contenti perch� acquistano praticamente un oggetto nuovo e gi� testato da persona di loro fiducia..
La D 800, 1900 euro,non aveva alcun problema di MAF
e la D600, 1400 euro, neanche sapeva cosa significasse la parola polvere...
Non posso provare una D4 perch� nessuno dei miei ex... se la potrebbe permettere.... ma uno di questi giorni mi faccio una D3x, ho un amico in attesa, ma ancora i prezzi, per lui, sono troppo alti!!

AndreLenzi
QUOTE(burian @ Oct 12 2013, 09:31 AM) *
Sono un contento nikonista possessore di D90 e dei seguenti obiettivi:
Nikkor 18-200 vr ii f/3.5-5.6 dx
Nikon 50 mm f/1.8 g
Nikon 35 mm f/1.8 g
Sigma 10-20 f/4-5.6 ex dc

Ho bisogno di maggiore qualita e di upgrade del corpo macchina. Sto pensando sia arrivato il momento di passare al full frame. Non volendo spendere l'impossibile per la d800, non essendo possibile trovare la d700, mi stavo orientando sulle ultime serie della d600, che pare abbia superato il problema della polvere sul sensore. Allo stesso tempo mi rendo conto che sia importante anche puntare su obiettivi migliori

Alla luce dei costi-benefici, stavo pensando di orientarmi su d600 con un bel 24-70. 2.8
Che fare?

Hai tenuto conto che col passaggio a fx manterresti solo il 50 delle ottiche in tuo possesso?
Dovresti disfarti di tutte le altre e mettere pesantemente mano al portafogli per avere, in caso di interesse, altre lenti per fx!
Al tuo posto valuterei anche l'ipotesi di rimanere in dx con una 7000 o 7100.

Andrea
a.mignard
QUOTE(lenziandrea @ Oct 12 2013, 10:07 PM) *
Hai tenuto conto che col passaggio a fx manterresti solo il 50 delle ottiche in tuo possesso?
Dovresti disfarti di tutte le altre e mettere pesantemente mano al portafogli per avere, in caso di interesse, altre lenti per fx!
Al tuo posto valuterei anche l'ipotesi di rimanere in dx con una 7000 o 7100.

Andrea


Mega quotone...

Io non cambierei corpo macchina... inizierei a comprare delle ottiche pi� performanti e adatte anche per Fx.
burian
QUOTE(a.mignard @ Oct 12 2013, 11:13 PM) *
Mega quotone...

Io non cambierei corpo macchina... inizierei a comprare delle ottiche pi� performanti e adatte anche per Fx.

Questo � giusto, ma vorrei anche aggiornare il corpo macchina D90 che, seppur un ottimo corpo, non � proprio aggiornatissimo.
Quali ottiche performanti adatte a fx potrei acquistare?
a.mignard
QUOTE(burian @ Oct 13 2013, 09:24 AM) *
Questo � giusto, ma vorrei anche aggiornare il corpo macchina D90 che, seppur un ottimo corpo, non � proprio aggiornatissimo.
Quali ottiche performanti adatte a fx potrei acquistare?


beh... devi capire che tipo di foto ti interessa fare...
Se preferisci i ritratti ad esempio un 85mm 1,8 oppure se ti interessa la macro un micro 60 o un micro 105.
Ma le scelte potrebbero essere molte altre :
af 80 -200 2,8
af-s 70-300 vr
af-s 16-35
per restare in nikon
12-24 sigma
per marche non nikon
Se un domani hai intenzione di passare a FF non hai lenti a parte il 50mm...
Io comincerei dalle lenti... poi il corpo.
Tra l'altro per prudenza io aspetterei qualche mese (diciamo anche un anno) prima di comprare la nuova d610... anche solo per capire come sono stati risolti i problemi che esistevano su alcune d600...
Ovviamente IMHO
Tra l'altro credo che la d610 sar� un ottima macchina e ci stavo sinceramente pensando anche io...

ciao
andrea
burian
QUOTE(a.mignard @ Oct 13 2013, 09:41 AM) *
beh... devi capire che tipo di foto ti interessa fare...
Se preferisci i ritratti ad esempio un 85mm 1,8 oppure se ti interessa la macro un micro 60 o un micro 105.
Ma le scelte potrebbero essere molte altre :
af 80 -200 2,8
af-s 70-300 vr
af-s 16-35
per restare in nikon
12-24 sigma
per marche non nikon
Se un domani hai intenzione di passare a FF non hai lenti a parte il 50mm...
Io comincerei dalle lenti... poi il corpo.
Tra l'altro per prudenza io aspetterei qualche mese (diciamo anche un anno) prima di comprare la nuova d610... anche solo per capire come sono stati risolti i problemi che esistevano su alcune d600...
Ovviamente IMHO
Tra l'altro credo che la d610 sar� un ottima macchina e ci stavo sinceramente pensando anche io...

ciao
andrea


E il 24-70 2.8 non l'hai compreso?
a.mignard
QUOTE(burian @ Oct 13 2013, 10:37 AM) *
E il 24-70 2.8 non l'hai compreso?


E' l'unica lente che secondo me vale la pena prendere dopo l'acquisto della FF... su aps-c � sprecata...
Sempre tutto IMHO
marce956
Perch� dici che non si trovano D700? Mi sembra se ne vedano abbastanza, sui 1.000 � o poco sopra hmmm.gif ... Piuttosto passare al FF ti comporterebbe dotarti di ottiche adeguate, elevando la tua spesa ... Se vuoi andare per gradi, prima le lenti, poi il corpo, tanto piu' che la D90 � (e rimarr� per un bel po') un'ottima macchina dry.gif ...
burian
Ricapitolando il senso dei vostri consigli, in effetti dovrebbe essere pi� giusto, adesso, dotarmi di obiettivi di qualit� da sfruttare su fx.

Ho visto interessanti foto fatte dall'80-200 af d bighiera. Rispetto all' af-s si risparmia un bel po'....Dite che l'af sia giusto per la d90?
Mi spaventa un po' il peso e il fatto che prediliga street e paesaggistica. Ecco perch� avevo pensato prima al 24-70. Ma considerando la bassa resa su d90, mi devo orientare sull'80-200
a.mignard
QUOTE(burian @ Oct 13 2013, 12:02 PM) *
Ricapitolando il senso dei vostri consigli, in effetti dovrebbe essere pi� giusto, adesso, dotarmi di obiettivi di qualit� da sfruttare su fx.

Ho visto interessanti foto fatte dall'80-200 af d bighiera. Rispetto all' af-s si risparmia un bel po'....Dite che l'af sia giusto per la d90?
Mi spaventa un po' il peso e il fatto che prediliga street e paesaggistica. Ecco perch� avevo pensato prima al 24-70. Ma considerando la bassa resa su d90, mi devo orientare sull'80-200


Il 24-70 non ha una bassa resa su d90, al contrario andrebbe anche bene (meglio comunque su FF).
Io ritengo che sia sprecato su dx perch� costa un esagerazione e parti comunque da 24mm che su dx non � abbastanza grandangolare. Inoltre tieni presente che come profondit� di campo quel f2,8 ti equivale a un f 4,2 in dx... quindi anche nelle focali adatte ad un uso per ritratti con un corpo dx non avresti la stessa resa che su Fx.
Ovviamente � sempre una mia opinione... molte persone usano il 24-70 su dx e ne sono soddisfatte, ma per esserne soddisfattissimi bisogna montarlo su un corpo Fx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.