Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sergioebasta
Ciao a tutti questo è uno dei miei primi post..
Ho una D70s da circa 6 mesi, e una FM10 da un po' di più...
Ero abituato a dare una pulitina, di tanto in tanto, allo specchio di messa a fuoco ed al vetro smerigliato della FM10 con un pennello a pompetta, passando le setole sia sul vetro che sullo specchio, mai avuto problemi.
Sulla D70 ho operato sempre nello stesso modo, fino ad oggi...
In alcuni post relativi alla pulizia del mirino ho letto che non bisogna assolutamente toccare nè il vetro nè lo specchio, ma solo soffiare. ohmy.gif Terrore!
Ho capito male o è proprio così?
Grazie e buona luce a tutti..

Randi
Anche soffiare non è consigliabile perchè si produce condensa,bisogna usare appositi kit di pulizia, ma soprattutto va fatto con metodo. Cliccando su "Cerca" e inserendo "pulizia sensore" potrai trovare molte indicazioni.
Rugantino
Non mi sembra si parlasse della plizia del sensore ma dello specchio e del vetrino di messa a fuoco.
In particolare il vetrino di messa a fuoco è molto delicato da pulire poichè non è liscio ma presenta delle microscanalature concentriche in cui è molto facile che si fermi qualche granello di polvere o qualche pelucco.
Di conseguenza è molto difficile rimuoverlo se non ricorrendo in assistenza.
Però non credo che una leggera soffiatina possa produrre tanti danni. wink.gif
sergioebasta
Infatti, ho letto tutta la discussione sulla pulizia del sensore che mi è sembrata interessante, ma il mio problema riguarda la pulizia del mirino, in particolare del vetro smerigliato (almeno credo che si chiami così) e dello specchio di messa a fuoco.
Dicevo che con la mitica FM10 ero abituato a non avere molti riguardi e quando vedevo granelli fastidiosi nel mirino pulivo sia il vetro che lo specchio spazzolando oltre che soffiando con il pennello a pompetta. Con la D70s mi stavo comportando nello stesso modo fino a quando non ho letto in alcune discussioni che toccando il vetrino si rischia di romperlo e toccando lo specchio di compromettere la messa a fuoco.
Da queste discussioni però non era ben chiaro cosa si intendesse per toccare tali parti della fotocamera. E' ovvio che non ho nessuna intenzione di mettermi a smontare lo specchio o alcuna altra parte, solo mi chiedevo se anche lo sfregamento delle setole del pennello a pompetta potesse essere pericoloso. Comunque grazie per le vostre pronte risposte.







Pulse
QUOTE(sergioebasta @ Apr 16 2006, 09:56 PM)
Infatti, ho letto tutta la discussione sulla pulizia del sensore che mi è sembrata interessante, ma il mio problema riguarda la pulizia del mirino, in particolare del vetro smerigliato (almeno credo che si chiami così) e dello specchio di messa a fuoco.
Dicevo che con la mitica FM10 ero abituato a non avere molti riguardi e quando vedevo granelli fastidiosi nel mirino pulivo sia il vetro che lo specchio spazzolando oltre che soffiando con il pennello a pompetta. Con la D70s mi stavo comportando nello stesso modo fino a quando non ho letto in alcune discussioni che toccando il vetrino si rischia di romperlo e toccando lo specchio di  compromettere la messa a fuoco.
Da queste discussioni però non era ben chiaro cosa si intendesse per toccare tali parti della fotocamera. E' ovvio che non ho nessuna intenzione di mettermi a smontare lo specchio o alcuna altra parte, solo mi chiedevo se anche lo sfregamento delle setole del pennello a pompetta potesse essere pericoloso. Comunque grazie per le vostre pronte risposte.
*



Ma a me hanno sempre detto che lo specchio e' meglio non toccarlo mai in quanto molto delicato

Ciao
meialex1
QUOTE(Randi @ Apr 16 2006, 05:31 PM)
Anche soffiare non è consigliabile perchè si produce condensa
*



Con le bombolette di aria compressa si può creare condensa o con il soffio della bocca, ma con la pompetta apposita (o meglio una bella peretta per clisteri da famacia) vai tranquillo.
Riccorrere in assistenza per pulire lo specchietto o il vetro del mirino mi sembra eccessivo, puliamo in casa il sensore nn riusciamo a pulire i due vetrini.........
Basta essere delicati nn spingere più di tanto e usare le cartine di riso (per lenti) e il liquido apposito, nn esagerare e passare piano piano.

Alessandro
sergioebasta
grazie x i consigli, mi avete un po' tranquillizzato.
Cmq mi pare aver capito che 'sto benedetto specchio è un po' più delicato di quanto pensassi.. vedrò di trattarlo con + riguardo..
meialex1
QUOTE(sergioebasta @ Apr 19 2006, 10:32 AM)
grazie x i consigli, mi avete un po' tranquillizzato.
Cmq mi pare aver capito che 'sto benedetto specchio è un po' più delicato di quanto pensassi.. vedrò di trattarlo con + riguardo..
*




Metti la cartina su di un cotton-fioc e passala delicatamente senza spingere tanto, vedrai che tutto andrà bene.

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.