Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
serdor
Ho visto nel mercatino dell'usato di un sito che forse tutti conoscono ph....u, una D1 usata e in buone condizioni con 2 battterie (Nital ovviamente).
Quello che volevo sapere da chi ne s� sicuramente pi� di me, come va nel confronto con la D70s, visto che la D1 � una professionale alcuni dicono che fa scatti addirittura migliori della D70s hmmm.gif

Nel caso mi servissero in futuro delle batterie, si trovano in giro?

In fin dei conti, ne vale la pena ?
Fedro
la d1 (2.74 megapixel) � stata sicuramente una gran macchina, corpo professionale e prestqazioni digitali da urlo per i suoi tempi.... se mi parli di averla come oggetto di culto .... ma...pur facendo le sue ottime fotografie non la comprerei....
dema
Se vuoi ti vendo la mia laugh.gif laugh.gif

Ho usato quella macchina per oltre un anno, mi sono trovato bene devo dirti per� che ha un sansore da 2.74MB questo ti limiter� nelle dimensioni di stampa e soprattutto se scatti e visualizzi lo scatto ci vuole molto tempo prima di poter scattare nuovamente quasi 10 secondi scattando in NEF la cui raffica � di soli 10 scatti e se facciamo una raffica consumando tutti i 10 scatti dovremo attendere 70 secondi per aver nuovamente il Buffer libero.

Se vuoi mandami un MP Lampadina.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Fedro @ Apr 16 2006, 07:13 PM)
la d1 (2.74 megapixel) � stata sicuramente una gran macchina, corpo professionale e prestqazioni digitali da urlo per i suoi tempi.... se mi parli di averla come oggetto di culto .... ma...pur facendo le sue ottime fotografie non la comprerei....
*



Ho da poco litigato con un collega possessore di 2 D1, che asseriva la superiorit� della D1 per la grandezza dei pixel del suo ccd, rispetto anche ai nuovi sensori (D200, D2x). A sostegno della sua ipotesi diceva di avere delle prove di stampa di poster fatti con la D1 (ovviamente non possiede stampe fatte con i nuovi apparecchi rolleyes.gif ). Ho troncato subito la discussione, probabilmente era semplicemente invidioso della mia D200 e delle dimensioni "plasma" del monitor...con i pazzi non ci voglio avere niente a che fare...! wink.gif
serdor
QUOTE(dema @ Apr 16 2006, 07:20 PM)
Se vuoi ti vendo la mia laugh.gif  laugh.gif

la cui raffica � di soli 10 scatti e se facciamo una raffica consumando tutti i 10 scatti dovremo attendere 70 secondi per aver nuovamente il Buffer libero.

Se vuoi mandami un MP Lampadina.gif
*


B� la D70s in nef ne f� solo 4 di scatti in raffica, ho inteso bene quello che dici? 10 scatti in sequenza senza fermarsi ?
biga1
QUOTE(serdor1 @ Apr 16 2006, 08:06 PM)
Ho visto nel mercatino dell'usato di un sito che forse tutti conoscono ph....u, una D1 usata e in buone condizioni con 2 battterie (Nital ovviamente).
Quello che volevo sapere da chi ne s� sicuramente pi� di me, come va nel confronto con la D70s, visto che la D1 � una professionale alcuni dicono che fa scatti addirittura migliori della D70s  hmmm.gif

Nel caso mi servissero in futuro delle batterie, si trovano in giro?

In fin dei conti, ne vale la pena ?
*


Dovresti confrontare le stampe di entrambi, per giudicare.
Secondo la mia opinione sono due modelli tecnologicamente differenti.

Sta a te decidere se acquistarla�. wink.gif

Saluti

Andrea
Fabbry
Ciao
Se fosse stata un a D1X ti avrei consigliato di prenderla ( ad un prezzo ragionevole).
La D1 non te la consiglierei proprio
Ciao
Fabrizio
maxfrigione
QUOTE(serdor1 @ Apr 16 2006, 07:06 PM)
Ho visto nel mercatino dell'usato di un sito che forse tutti conoscono ph....u, una D1 usata e in buone condizioni con 2 battterie (Nital ovviamente).
Quello che volevo sapere da chi ne s� sicuramente pi� di me, come va nel confronto con la D70s, visto che la D1 � una professionale alcuni dicono che fa scatti addirittura migliori della D70s  hmmm.gif

Nel caso mi servissero in futuro delle batterie, si trovano in giro?

In fin dei conti, ne vale la pena ?
*


Io preferisco il metallo alla plastica. Ho una D1h che uso quotidianamente e sono molto soddisfatto, per� non conosco benissimo le differenze tra D1 e D1H credo che quest'ultima abbia un buffer pi� grande scatta 40 fotogrammi in Jpg e 24 in Nef alla velocit� di circa 5 fps.
Io non faccio crop, ne con la d1H ne con la d2h, utilizzo i pixel che ho.
E' una questione di principio.
serdor
QUOTE(maxfrigione @ Apr 16 2006, 10:00 PM)
Io preferisco il metallo alla plastica. Ho una D1h che uso quotidianamente e sono molto soddisfatto, per� non conosco benissimo le differenze tra D1 e D1H credo che quest'ultima abbia un buffer pi� grande scatta 40 fotogrammi in Jpg e 24 in Nef alla velocit� di circa 5 fps.
Io non faccio crop, ne con la d1H ne con la d2h, utilizzo i pixel che ho.
E' una questione di principio.
*


Ma la D1h ha la medesima risoluzione della D1 ?
Non puoi postarmi qualche immagine fatta con la D1h ?, te ne sarei grato.
maxfrigione
QUOTE(serdor1 @ Apr 16 2006, 10:54 PM)
Ma la D1h ha la medesima risoluzione della D1 ?
Non puoi postarmi qualche immagine fatta con la D1h ?, te ne sarei grato.
*


Postate in mp, la risoluzione dovrebbe essere la stessa.
dema
Si la D1 fa
10 NEF a 4.5 scatti al secondo
21 JPG a 4.5 scatti al secondo

per� una volta che li hai scattati tutti poco pi� di 2 secondi poi ti serve pi� di un minuto per averli nuovamente disponibili
Studio-La-Rosa
7 Anni f� costava L. 10.000.000, quindi quanto un D2X adesso.
Un consiglio, aspetta il 2013 e ti compri la D2X allo stesso prezzo della D1 che ti viene proposta. biggrin.gif
Alessandro.
serdor
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Apr 17 2006, 12:38 AM)
7 Anni f� costava L. 10.000.000, quindi quanto un D2X adesso.
Un consiglio, aspetta il 2013 e ti compri la D2X allo stesso prezzo  della D1 che ti viene proposta. biggrin.gif
Alessandro.
*


hmmm.gif 2006, 2013, sette anni, e si mi conviene aspettare laugh.gif
Studio-La-Rosa
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.