Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enzodebernardo
Salve, posseggo da un anno la d600 con 24-120mm f/4.0 G ED e Nikkor 60mm/2.8 G ED. vorrei sapere quale obbiettivo secondo voi rende per video di paesaggi e natura con una profondit� ampia. Dopo molti anni di video tradizionale sto avendo molti problemi con la macchina perch� non riesco a fare video decenti, le riprese hanno tutte il flicker anche con tempi appropriati etc. grazie! Inoltre per ovviare al problema luce del giorno vorrei sapere se � disponibile un oculare per lcd. thanks again
buzz

Benvenuto nel forum.
Cosa intendi per rendere video e paesaggi? Tutte le ottiche sono in grado di catturare la luce di un paesaggio...
Sul flicker della macchina vredo dovresti provare sia con una scheda pi� rapida, o con un frame rate diverso. Non sei il solo a lamentarti di questo. Purtroppo sul video non so aiutarti molto.
L'oculare, che io sappia, non c'� come accessorio originale, ma ne trovi diversi in giro.
Nel libretto, tra le ultime pagine, ci sono tutti gli accessori accoppiabili. Prova a vedere l�.
enzodebernardo
QUOTE(buzz @ Oct 14 2013, 08:16 PM) *
Benvenuto nel forum.
Cosa intendi per rendere video e paesaggi? Tutte le ottiche sono in grado di catturare la luce di un paesaggio...
Sul flicker della macchina vredo dovresti provare sia con una scheda pi� rapida, o con un frame rate diverso. Non sei il solo a lamentarti di questo. Purtroppo sul video non so aiutarti molto.
L'oculare, che io sappia, non c'� come accessorio originale, ma ne trovi diversi in giro.
Nel libretto, tra le ultime pagine, ci sono tutti gli accessori accoppiabili. Prova a vedere l�.

grazie, come ti dicevo, faccio video e montaggio da tanto tempo e ne ho viste di tutti i colori.
Tutte le ottiche in linea di massima, vanno bene lo so ma volevo sapere se qualcuno usa un'ottica che "renda" riponda come qualit�, nitidezza, dettaglio, pdc etc. Il flicker si presenta purtroppo principalmente sul movimento di panoramica (da sx a dx per es.) mentre � minore in tilt, nelle riprese statiche la qualit� generale � buona. Cmq non so gli altri colleghi facciano , ma finora non sono riuscito a fare un video decente. Scheda velocissima, prove varie con otturatore. Se c'� qualcuno che riscontra lo stesso problema mi farebbe piacere sentirlo. Grazie a tutti. i
PiernicolaMele
QUOTE(enzodebernardo @ Oct 15 2013, 04:40 PM) *
grazie, come ti dicevo, faccio video e montaggio da tanto tempo e ne ho viste di tutti i colori.
Tutte le ottiche in linea di massima, vanno bene lo so ma volevo sapere se qualcuno usa un'ottica che "renda" riponda come qualit�, nitidezza, dettaglio, pdc etc. Il flicker si presenta purtroppo principalmente sul movimento di panoramica (da sx a dx per es.) mentre � minore in tilt, nelle riprese statiche la qualit� generale � buona. Cmq non so gli altri colleghi facciano , ma finora non sono riuscito a fare un video decente. Scheda velocissima, prove varie con otturatore. Se c'� qualcuno che riscontra lo stesso problema mi farebbe piacere sentirlo. Grazie a tutti. i


il flicker � un problema che puoi risolvere combinando vari fattori:
1) La D800 ne � afflitta in maniera minore rispetto alla D600, e questo � un altro fattore insieme alla gamma dinamica che rende la D800 preferibile rispetto alla sorella minore D600 anche se molti sostengono che siano uguali a livello di performance video.
2) Giusto settaggio FPS: Intanto se nel video che farai utilizzi molte panoramiche ti conviene girare in HD a 60fps e non in FULL HD a 30 fps (ma non ricordo se la D600 permette i 60fps in HD), ma in ogni caso l'otturatore deve essere settato ad un valore MULTIPLO del valore fps: se fps � 30 il giusto valore dell'otturatore � 60. Se FPS � 25 (o 24) devi settare otturatore a 50.
3) La panoramica � sempre problematica anche con macchine di livello superiore e va comunque effettuata molto lentamente e MAI a mano libera.
4) la panoramica si fa in tilt, muovendo da sx a dx o viceversa e con la macchina su un asse fisso (tipo binario o dolly) � tecnicamente una carrellata e non dovresti avere problemi settando tutto in maniera corretta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.