Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Mazzo
Mi chiedo se esiste la possibilit�, meglio se in Photoshop, di verificare le differenze in una foto prima e dopo l'elaborazione mettendole a confronto.
Certo conosco l'impareggiabile Jpegsnoop, ma in Photoshop ovvero altri programmi un po' meno complessi?
Sarebbe davvero notevole poter evidenziare le differenze a livello grafico. Differenze a livello di database � tutto pi� facile confrontare per es. i dati exif con un programma di confronto tra file di testo per esempio. In quest'ultimo modo occorrerebbe procedere per deduzione interpolando i dati ma non mi pare un metodo immediato.
maxiclimb
Sai che non ho mica capito bene cosa chiedi? hmmm.gif

confrontare le foto... ok, ma in che termini vorresti avere il risultato? Visivamente? O qualcosa che evidenzi i passaggi fatti, o cos'altro?
Scusa ma proprio non mi � chiaro...
tieni presente che una foto � composta da milioni di pixel, vorresti avere un database numerico delle variazioni di ognuno? e per farci cosa?

Jpegsnoop cerca di capire se una foto � ritoccata basandosi essenzialmente sugli algoritmi di compressione usati, ma non pu� realmente capire se � stato fatto un intervento...
Se io apro un raw con photoshop, elaboro in tiff, e solo alla fine salvo in peg, lui rilever� l'algoritmo di compressione usato e sa quindi che la foto deriva da PS, ma non pu� sapere se � originale o meno.
Senza contare le modifiche fatte nel raw-converter stesso.
Alessandro Castagnini
Boh, mi s� che anch'io non ho capito bene, ma provo a scrivere qualcos'altro (che, per�, � una cosa banale alla quale avrai gi� sicuramente pensato) da quello che ha gi� fatto max.

Se elabori una tua foto, avrai il livello background ed altri livelli superiori. "Spegnendoli" tutti tranne, appunto, il background. A quel punto vedrai il prima ed il dopo.

Ciao,
Alessandro.
Mazzo
Allora cercher� di essere pi� chiaro.
Ho una foto che elaboro con Photoshop: ritaglio, eliminazione di alcuni elementi, elaborazione colore, applicazione curve insomma tutto quello che necessita. Bene salvo la foto. Sono ancora in possesso della foto originale appena scaricata dalla reflex. Bene se volessi mettere a confronto la foto in origine con quella elaborata � possibile evidenziare le fasi e/o le differenze nel modo che avevo gi� detto? Certo xaci che sulla stessa foto la procedura che dici � abbastanza ovvia, ma non � quello che chiedevo.
ges
A meno che non intenda vedere lo stesso file in due finestre differenti
IPB Immagine

maxiclimb
QUOTE(Mazzo @ Oct 15 2013, 12:41 PM) *
Allora cercher� di essere pi� chiaro.
Ho una foto che elaboro con Photoshop: ritaglio, eliminazione di alcuni elementi, elaborazione colore, applicazione curve insomma tutto quello che necessita. Bene salvo la foto. Sono ancora in possesso della foto originale appena scaricata dalla reflex. Bene se volessi mettere a confronto la foto in origine con quella elaborata � possibile evidenziare le fasi e/o le differenze nel modo che avevo gi� detto?


Puoi sovrapporle come due livelli e mettere quello superiore in fusione "differenza".
In questo modo appaiono le zone che non coincidono.

Ma se le modifiche sono generalizzate su tutta la foto ha poco senso... � un sistema che individua facilmente ritocchi localizzati (senza per� specificare cosa � stato fatto)
maxbunny
Se intendi confrontare la foto iniziale con quella post prodotta � semplice, Pannello Storia---> Crea una nuova istantanea ( iconcina della reflex in basso ) quindi cliccando su una o l'altra immagine confronti il prima con il dopo
pes084k1
QUOTE(Mazzo @ Oct 15 2013, 12:41 PM) *
Allora cercher� di essere pi� chiaro.
Ho una foto che elaboro con Photoshop: ritaglio, eliminazione di alcuni elementi, elaborazione colore, applicazione curve insomma tutto quello che necessita. Bene salvo la foto. Sono ancora in possesso della foto originale appena scaricata dalla reflex. Bene se volessi mettere a confronto la foto in origine con quella elaborata � possibile evidenziare le fasi e/o le differenze nel modo che avevo gi� detto? Certo xaci che sulla stessa foto la procedura che dici � abbastanza ovvia, ma non � quello che chiedevo.


Durante il PP io uso la Storia per vedere l'evoluzione. Non uso livelli per questo. Per lavori delicati, come scansioni o foto ad alti ISO, fisso alcuni punti dell'elaborazione (raw convertito in TIFF, focus stacking, HDR, uscita del denoising, master dopo curve e presharpening, da cui ricavo copie calibrate per la stampa) scrivendo file con nomi opportuni.

A presto telefono.gif

Elio
ges
QUOTE(Mazzo @ Oct 15 2013, 12:41 PM) *
.... � possibile evidenziare le fasi e/o le differenze ...

In questo caso basterebbe ricorrere alla funzione "Storia"... se � giusto quello che ho capito! hmmm.gif

Sarebbe da cambiare il titolo da "domanda impegnativa" a "domanda criptica" messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.