come da titolo della discussione, dopo 7 anni di DX mi sento pronto a fare il grande salto, sia per le "conoscenze tecniche" acquisite, sia per la disponibilità economica.

Direi che ha influito molto nella decisione l'ultimo weekend di workshop organizzati da Nikon a Milano (Unique con Dario Plozzer, sabato 12 ottobre e il Workshop di Moda di Giuseppe Circhetta il 13 ottobre), in cui ho potuto provare D600 e D800, oltre che una D4, che però è decisamente fuori budget)
In realtà l'FX è più uno sfizio che voglio togliermi, perchè dopo 5 anni la mia D300 mi dà ancora ricche soddisfazioni, ma se non faccio il passaggio ora probabilmente non lo faccio più (leggi, ora ho i soldi, domani non lo so). :sofico:
Si pone quindi il problema esposto nel titolo, quale delle tre (da poco 4) FX Nikon prendere? :confused:
Ho delle perplessità riguardo ognuno dei 3 modelli, spero mi aiutiate voi a fugare questi dubbi e a consigliarmi su quale sia la migliore scelta per me.
I dubbi sono i seguenti (divisi per corpo macchina):
D600: sono uno che tende a maltrattare la sua macchina fotografica, la porto ovunque, anche in spiaggia, e mi è capitato più volte di scattare sotto la pioggia, ovviamente non pioggia battente, ma pioggerellina si, il fatto che il corpo non sia completamente tropicalizzato non mi convince, come non mi convince l'assenza dell'1/8000 di secondo (mi è capitato di scattare a 1/8000) che la mia D300 ha, e non mi convince nemmeno la torretta dal look spiccatamente consumer per la selezione del modo di scatto (per non parlare della presenza della funzione AUTO :doh: ). Senza considerare il fatto che ogni volta che dico a qualcuno che sto valutando la D600 mi sconsiglia categoricamente l'acquisto adducendo come motivazione il fatto che sia venuta davvero male come macchina fotografica, e che non convenga assolutamente.
D700: me l'hanno consigliata tutti, stra-consigliata, anche fotografi professionisti con cui ho parlato di recente, il mio dubbio su questa macchina è principalmente il fatto che sia già datata, e vorrei qualcosa che possa durare ancora tanti anni, non voglio comprare un corpo con già 4-5 anni alle spalle (anche se con solo 10000 scatti), vorrei qualcosa di più recente anche dal punto di vista della progettazione dei componenti interni. Lo scoglio "12Mpixel" non è poi così grande, alla fine 12Mpixel bastano e avanzano, anche perchè il massimo che stampo sono 40x60, e vanno più che bene 12Mpixel.
D800: Al di là del prezzo, che rappresenta uno scoglio importante non lo nego, ma che verrebbe ammortizzato con qualche lavoretto che mi sta saltando fuori ultimamente, oltre che col fatto che sarà la mia macchina fotografica per mooooooooolti anni (ben più dei 5 della D300 spero), il dubbio principale sta nel fatto che in molti mi hanno detto che in realtà la D800 è una macchina molto problematica, che ha un sacco di problemi, soprattutto di micromosso e che non è per nulla adatta ad un certo tipo di foto (street e reportage).
Ora, questi sono i miei dubbi su questi tre corpi, se voi siete a conoscenza di ulteriori problemi dei corpi o se avete esperienza perchè ne avete una, o due, o tutte e tre (:sofico: ) gradirei avere i vostri pareri, come vi trovate, cosa non funziona come vi aspettavate e altro su queste tre macchine fotografiche.
Come ultima cosa, io scatto principalmente 4 tipi di foto
- Studio (fashion, beauty, che ho iniziato da poco)
- Concerti e manifestazioni (tipo Milano Film Festival se lo conoscete

- Sport (auto e moto)
- Street (se si può considerare street girare per Milano e fare foto a situazioni particolari o divertenti, cosa che al momento faccio con la mirrorless samsung)
Grazie a tutti e scusate per il papiro
