Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
a.mignard
prezzo di lancio in USA : $799.95

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...1519/D5300.html
Andrea Meneghel
Bel giocattolo..gran monitor
Lapislapsovic
Non c'� che dire, stavolta Nikonrumors ci ha azzeccato in pieno, suppongo che la provviggione del suo informatore sia stata alta, e che la Nikon abbia posto una taglia per chi lo trova wink.gif

Immaginiamo se in un prossimo futuro Nikonrumors se ne uscir� con l'annuncio di una fantomatica D400, voglio proprio vedere chi avr� il coraggio di uscirsene col fatto che l'ha annunciata gi� nel 2008 laugh.gif

Tornando alla D5300, interessante la presentazione dell'accessorio NAL-1 (ho gi� avuto modo di vederne di analoghi da tempo), l'expeed 4 (che fa supporre prestazioni superiori in elaborazione), l'assenza del filtro passa basso, la compattezza (la sto iniziando a vedere brutta in genere per le telecamerine) e la funzione integrata del GPS e wi-fi....

Secondo me questa qu� sfonda, � l'ideale per l'aspirante videomaker, per coloro che vogliono fare il primo passo nel mondo reflex, per gli appassionati di tecnologia dell'ultimo modello, per coloro che non capendo nulla gli verr� consigliato l'ultimo modello laugh.gif , bisogna solo che si assesti un p� il prezzo wink.gif

Ciao ciao
mbbruno
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 17 2013, 07:28 AM) *
Non c'� che dire, stavolta Nikonrumors ci ha azzeccato in pieno, suppongo che la provviggione del suo informatore sia stata alta, e che la Nikon abbia posto una taglia per chi lo trova wink.gif

Immaginiamo se in un prossimo futuro Nikonrumors se ne uscir� con l'annuncio di una fantomatica D400, voglio proprio vedere chi avr� il coraggio di uscirsene col fatto che l'ha annunciata gi� nel 2008 laugh.gif

Tornando alla D5300, interessante la presentazione dell'accessorio NAL-1 (ho gi� avuto modo di vederne di analoghi da tempo), l'expeed 4 (che fa supporre prestazioni superiori in elaborazione), l'assenza del filtro passa basso, la compattezza (la sto iniziando a vedere brutta in genere per le telecamerine) e la funzione integrata del GPS e wi-fi....

Secondo me questa qu� sfonda, � l'ideale per l'aspirante videomaker, per coloro che vogliono fare il primo passo nel mondo reflex, per gli appassionati di tecnologia dell'ultimo modello, per coloro che non capendo nulla gli verr� consigliato l'ultimo modello laugh.gif , bisogna solo che si assesti un p� il prezzo wink.gif

Ciao ciao

secondo me va bene anche come secondo corpo da battaglia.......e non dovrebbe far rimpiangere le pro.....
danielg45
Che sfonda sicuramente....io portafoglio.
mbbruno
solo corpo tra un paio di mesi sar� sui 550 caffe.......ma stiamo attenti che i caff� da qualche parte costano 1,50............
gianlucaf
QUOTE
Fuffa fuffa fuffa.
La D5200 � uscia a gennaio ed anche per i modelli economici la vita � di circa due anni.


LOL


fantastica con il monitor orientabile come 5100 e 5200. Bella linea.
Andrea Meneghel
piccola � veramente piccola....sono curioso di vedere qualche samples serio
colbricon
Interessante, chiss� se hanno implementato la regolazione af fine. Per me � pi� importante di altre nuove funzioni.
giuliocirillo
Ottima reflex....................ma quella rossa e quella grigio metallizzata non si possono guardare.
Perch� nikon????!!!!!!!!!!!!!!

ciao
Frozzro
mai stato fan della serie 5XXX (non avendo necessit� del monitor orientabile), ma questa mi sembra un gran bel prodotto!
ho solo una domanda: ma la nuova politica nikon � quella di togliere il passa basso? non si rischia di rendere obsolete tutte quelle lenti non pensate per sensori cos� densi e senza filtro? (scusate se la domanda dovesse risultare banale)
colbricon
QUOTE(Frozzro @ Oct 17 2013, 09:49 AM) *
mai stato fan della serie 5XXX (non avendo necessit� del monitor orientabile), ma questa mi sembra un gran bel prodotto!
ho solo una domanda: ma la nuova politica nikon � quella di togliere il passa basso? non si rischia di rendere obsolete tutte quelle lenti non pensate per sensori cos� densi e senza filtro? (scusate se la domanda dovesse risultare banale)


Ma l'assenza di filtro dovrebbe aiutare le lenti a risolvere meglio. Semmai � l'aumento dei megapixel che mette alle strette le lenti.
Andrea Meneghel
esattamente, il filtro veniva montato per un limite legato alla risolvenza del sensore non il contrario
kawagia
ma veramente non capisco ci sar� uno nuovo nel reparto marketing prima 610 adesso questa belli quei colori rossa e grigia hmmm.gif sony ringrazia vivamente per questa furbizia
gilmour_pugliese
Potranno montare tutti gli expeed che vogliono, far lievitare le megapizze a velocit� incredibile e montare WiFi e GPS, ma senza doppia ghiera, LCD secondario e motore AF integrato, rimarranno sempre giocattoli, mi spiace... Continuer� a tenermi ancora per un po' la D90 texano.gif
fabtr9
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 17 2013, 07:28 AM) *
Tornando alla D5300, interessante la presentazione dell'accessorio NAL-1


di cosa si tratta? non ho trovato niente al riguardo sul comunicato...
gilmour_pugliese
QUOTE(fabtr9 @ Oct 17 2013, 10:39 AM) *
di cosa si tratta? non ho trovato niente al riguardo sul comunicato...


IPB Immagine

una specie di follow focus, se non ho capito male
simo 78
QUOTE(gilmour_pugliese @ Oct 17 2013, 10:37 AM) *
Potranno montare tutti gli expeed che vogliono, far lievitare le megapizze a velocit� incredibile e montare WiFi e GPS, ma senza doppia ghiera, LCD secondario e motore AF integrato, rimarranno sempre giocattoli, mi spiace... Continuer� a tenermi ancora per un po' la D90 texano.gif



siamo in due ;-)
LoriSSS
sono le due levette per rendere pi� fluide le operazioni manuali sull'obiettivo. Necessarie per i video.
Le vedi alla fine di questo articolo: http://www.nikon.com/news/2013/1017_dslr_01.htm

ops, troppo tardi biggrin.gif
fabtr9
QUOTE(gilmour_pugliese @ Oct 17 2013, 10:37 AM) *
Potranno montare tutti gli expeed che vogliono, far lievitare le megapizze a velocit� incredibile e montare WiFi e GPS, ma senza doppia ghiera, LCD secondario e motore AF integrato, rimarranno sempre giocattoli, mi spiace... Continuer� a tenermi ancora per un po' la D90 texano.gif

bastava mettere sta roba sulla 610....secondo me.... blink.gif

QUOTE(gilmour_pugliese @ Oct 17 2013, 10:42 AM) *
una specie di follow focus, se non ho capito male


QUOTE(LoriSSS @ Oct 17 2013, 10:46 AM) *
sono le due levette per rendere pi� fluide le operazioni manuali sull'obiettivo. Necessarie per i video.
Le vedi alla fine di questo articolo:
ops, troppo tardi biggrin.gif


grazie.....
alessandro8c
Fa anche le foto? smile.gif



Questa corsa al new non la capisco da appassionato...la capisco sotto l'ottica aziendale, ma c'� un limite.
MarcoD5
Una bestia
alessandro8c
QUOTE(simo 78 @ Oct 17 2013, 10:43 AM) *
siamo in due ;-)



in tre!
mromagnani
QUOTE(simo 78 @ Oct 17 2013, 10:43 AM) *
siamo in due ;-)


siamo in quattro tongue.gif
alessandro8c
in 5 smile.gif

Mi sa che dopo la corsa a megapixel, ora si punter� dritto al filtro low pass! o_O
MrBigBang
Sinceramente da possessore di una D5200 speravo che non aggiornassero il prodotto cos� presto dry.gif , comunque questa fotocamera ha molte cose che mi sarei aspettato di trovare nella mia e credo avr� molto successo.
colbricon
Infatti la doppia ghiera sarebbe molto utile. Bisogna aspettare che anche canon la metta sul segmento xxxd. Allora forse nikon la metter�.
Domenico1
E' una piccola bomba!

Mi suona un p� sibillino il "Sistema espandibile: compatibile con la gamma completa di obiettivi NIKKOR e specifici lampeggiatori Nikon"

"Espandibile" e compatibile alla stregua di una macchina senza motore AF, immagino, senn� si ritornerebbe alla entry level "perfetta" come a suo tempo fu la mitica D50. A mio modesto parere, si perde una bella fetta di potenziali clienti che posseggono varie lenti non AF-S, i quali potrebbero farci un pensiero serio come secondo corpo, tecnologicamente avanzato, leggero e con invitanti features. Ma � solo l'opinione di chi, come me, non ha mai digerito l'eliminazione del motore AF on board camera e non ha molta simpatia per "l'aspettativa di vita" dei motori SWM sugli obiettivi moderni.


Comunque un bell'oggetto, che vender� molto.
Marco Senn
Per montarci il 18-105?? messicano.gif

Tecnologicamente una bomba, niente da dire, l'avrei preferita dentro una D300 wink.gif
a.mignard
QUOTE(Marco Senn @ Oct 17 2013, 12:14 PM) *
Per montarci il 18-105?? messicano.gif

Tecnologicamente una bomba, niente da dire, l'avrei preferita dentro una D300 wink.gif

OT
guru.gif

Lampadina.gif D400 Lampadina.gif
fine OT

Comunque resta un enorme update della d5200
Frozzro
non voglio fare il troll.
ma questo � un signor update, rilasciato in tempistiche del tutto simili alla d610 e che lascia ulteriormente perplessi su quest'ultima.

Non � una lamentela o una trollata, solo una banalissima considerazione; assurdo come la nikon abbia alcune uscite molto interessanti ed altre veramente discutibili
Marco Senn
Fa pensare come avendo a disposizione un modulo GPS WI-FI che sta dentro una D5200 non si pensi di montarlo sulla D610 che esce assieme...
Comunque avere questa risoluzione in DX senza avere un parco ottiche adeguato specialmente dal lato wide � davvero sprecato... se mi fanno un 12/2.8 che va come il mio 21 Zeiss vendo tutto e prendo questa...
davidemartini.net
A me piace molto !
Ottima come seconda macchina e perfetta per chi inizia. Difficile chiedere di piu' a questo prezzo, oggi.
fabtr9
QUOTE(Marco Senn @ Oct 17 2013, 12:45 PM) *
Fa pensare come avendo a disposizione un modulo GPS WI-FI che sta dentro una D5200 non si pensi di montarlo sulla D610 che esce assieme...

d'accordissimo!
togusa
QUOTE(gilmour_pugliese @ Oct 17 2013, 10:42 AM) *
una specie di follow focus, se non ho capito male




Figo. smile.gif
Questo servirebbe molto per fare dei bei filmati. Questo e anche lo stabilizzatore su tutti gli obbiettivi.

Ora, se solo la mia D3 facesse video... ph34r.gif
DrKoopa
QUOTE(gilmour_pugliese @ Oct 17 2013, 10:42 AM) *
una specie di follow focus, se non ho capito male

Insomma hanno preso quest'idea

http://youtu.be/2pUZf-JY6JM?t=7m5s

questo prodotto

http://www.amazon.co.uk/Trudeau-Twist-Open...er+follow+focus

e lo rivenderanno a 10 volte tanto, geniale!
orco
Mah, a questo punto mi convinco sempre pi� che Nikon stia lavorando al contrario. Di solito si fanno uscire le "chicche", gli optional "fichi", sulle top di gamma e poi si trasportano sulla gamma bassa, quando il costo di produzione � stato ammortizzato e la produzione stessa costa poco o nulla. Qui succede il contrario: escono le entry level con tutte le ultime features dei laboratori Nikon (otturatori silenziosi che scattano a raffica, wi-fi integrato, processore di ultima generazione, sensori ultra densi e senza filtri passa basso, moduli GPS integrati e quant'altro), quindi mi aspetto tra un annetto o poco pi�, una D7200 o una D8000 con tutto integrato, come pure una D4x a breve con tutto integrato e successivamente gli aggiornamenti della D800 e magari anche una D400 che incameri tutto sulla fascia PRO DX. Sto vaneggiando? Pu� essere, ma sicuramente aspetter� ancora parecchio prima di pensare ad aggiornare la mia D7000 o ad affiancargli qualcosa che sia veramente nuovo. wink.gif
Per quanto riguarda la D5300, si � interessante, molto, ma per me, come ho letto per altri, senza doppia ghiera... � bella, ma non balla!!

Adriano
NicoDiGio92
QUOTE(gilmour_pugliese @ Oct 17 2013, 10:42 AM) *
una specie di follow focus, se non ho capito male


Pi� che un follow focus sembra un marcatore, usato per spostare la ghiera del fuoco e posizionarla esattamente per mettere a fuoco sul soggetto precedentemente regolato.
Si pu� fare anche con le fascette da elettricista per� non voglio passare per disfattista criticone messicano.gif

Nico
MacMickey
QUOTE(Marco Senn @ Oct 17 2013, 12:45 PM) *
Fa pensare come avendo a disposizione un modulo GPS WI-FI che sta dentro una D5200 non si pensi di montarlo sulla D610 che esce assieme...


il sistema che determina lo sviluppo dei prodotti si chiama RandomUpDate, un algoritmo molto sofisticato che a prima vista potrebbe essere scambiato per un banale sistema di aggiornamenti tramite... sorteggio!

La prima entry level da 24 mpx � stata la 3200, paradossalmente la pi� piccola, seguita poi dalla 5200 e solo per ultima dalla 7100, e sarebbe gi� bello strano di per se, se non fosse che la prima del terzetto a rinnovarsi nuovamente non � la 3200 ma la pi� recente 5200, che nella release 5300 incorpora features assenti persino dalla D610 rilasciata negli stessi giorni...
Pi� random di cos�!!!

Pi� piccola con display pi� grande e nuove implementazioni, si presenta spettacolare, aspettiamo le foto e il prezzo italiano!!!
Franco.DeFabritiis
Secondo me con questo nuovo corpo Nikon ha deciso di mettere un punto fermo sulla sua politica futura, ovvero l'abbandono del filtro low-pass anche sui modelli entry-level.

E questa � una cosa positiva a mio avviso. La D5300 � praticamente la sorellina minore della D7100, le caratteristiche del LCD per� sono davvero notevoli. Anche qui mi pare giustamente, visto che lo schermo basculante � uno dei punti di forza della serie D5xxx. Se la D610 � venuta fuori un po' come una pezza per la D600, questa mi sembra proprio un modello nuovo, e non un tappabuchi.

Ben vengano reflex senza filtro low-pass!
Gian Carlo F
QUOTE(colbricon @ Oct 17 2013, 09:31 AM) *
Interessante, chiss� se hanno implementato la regolazione af fine. Per me � pi� importante di altre nuove funzioni.


direi fondamentale, vista la risoluzione che ha

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Oct 17 2013, 05:28 PM) *
Secondo me con questo nuovo corpo Nikon ha deciso di mettere un punto fermo sulla sua politica futura, ovvero l'abbandono del filtro low-pass anche sui modelli entry-level.

...........................

Ben vengano reflex senza filtro low-pass!


a questo punto viene spontanea una domanda:
come mai il prezzo della D800e � cos� alto rispetto quello della D800?
maresca83
Siamo di fronte ad un'altra reflex di casa nikon di cui non si sentiva il bisogno.......non ditemi il contrario perch� non ci credo...dobbiamo aspettarci anche la D7200 a questo punto? Boh,io non ci capisco pi� un granch�....contenti loro..
D5300 + 18-140 1370$....si,proprio contenti loro. Non te la regalano mica eh.......
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 05:32 PM) *
a questo punto viene spontanea una domanda:
come mai il prezzo della D800e � cos� alto rispetto quello della D800?


Ehhhh...misteri del marketing!

maresca83
Penso che il passaggio da D5200 a D5300 sia assolutamente inutile..il passaggio da D600 a 610 assolutamente scandaloso..
forse da D7000 a D7100 c� qualcosa di sensato... morale della favola trovo tutte queste nuove uscite in casa nikon delle caxxate pazzesche.
Saluti
gianlucaf
QUOTE(maresca83 @ Oct 17 2013, 05:51 PM) *
Penso che il passaggio da D5200 a D5300 sia assolutamente inutile..il passaggio da D600 a 610 assolutamente scandaloso..
forse da D7000 a D7100 c� qualcosa di sensato... morale della favola trovo tutte queste nuove uscite in casa nikon delle caxxate pazzesche.
Saluti


Perch�? le migliorie ci sono e nessuno ti obbliga a prenderla. Puoi ancora acquistare d5200 e d5100.
Forse bisogna smettere di pensare alle reflex come oggetti di culto in cui investire.
� solo tecnologia, costa tanto appena uscita, vale la met� 1 anno dopo.
ClickAlle
Se avesse avuto il motore integrato l'avrei gi� prenotata. Resta comunque fantastica! Finalmente il modulo WiFi integrato!!!! Alla fine gli � entrato in testa!
brik85
QUOTE(simo 78 @ Oct 17 2013, 10:43 AM) *
siamo in due ;-)



QUOTE(Alessandro86 @ Oct 17 2013, 11:25 AM) *
in 5 smile.gif

Mi sa che dopo la corsa a megapixel, ora si punter� dritto al filtro low pass! o_O


in 6... messicano.gif
colbricon
QUOTE(gianlucaf @ Oct 17 2013, 06:02 PM) *
Perch�? le migliorie ci sono e nessuno ti obbliga a prenderla. Puoi ancora acquistare d5200 e d5100.
Forse bisogna smettere di pensare alle reflex come oggetti di culto in cui investire.
� solo tecnologia, costa tanto appena uscita, vale la met� 1 anno dopo.


Sai che �, ormai il morbo della svalutazione dato dalla questione D600 ha preso il sopravvento.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.