Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
batmam
Mi piacerebbe intavolare una discussione su come gestite la macchina al momento dello scatto,sue impostazioni. Mi sono sorti dei dubbi per quanto riguardano il modo colore e soprattutto la nitidezza. Si parlava di lasciare le impostazioni come sono e poi lavorarle in PP. Su questo non sono certo per quello che riguarda la nitidezza. lavorando con nitidezza medio-alto ha una buona nitidezza,con alta la nitidezza è maggiore, non ha l'aspetto di una maschera di contrasto che si ha in PP, ma con ALTA,si hanno dei particolari in più. posto due immagini,stessi tempi e diaframmi,stesso obiettivo.
batmam
QUOTE(batmam @ Apr 17 2006, 07:21 PM)
Mi piacerebbe intavolare una discussione su come gestite la macchina al momento dello scatto,sue impostazioni. Mi sono sorti dei dubbi per quanto riguardano il modo colore e soprattutto la nitidezza. Si parlava di lasciare le impostazioni come sono e poi lavorarle in PP. Su questo non sono certo per quello che riguarda la nitidezza. lavorando con nitidezza medio-alto ha una buona nitidezza,con alta la nitidezza è maggiore, non ha l'aspetto di una maschera di contrasto che si ha in PP, ma con ALTA,si hanno dei particolari in più. posto due immagini,stessi tempi e diaframmi,stesso obiettivo.
*


In alto a sx tra i due alberi si nota un maggior dettaglio.
logon
Premetto che è una questione di gusti, ma impostare la nitidezza su alta a volte è eccessivo specialmente per i ritratti o per le foto scattate ad alte sensibilità.
quindi penso che sia un buon compromesso impostarla su medio alta, salvo portarla ad alta solo quando serve davvero.
meialex1
QUOTE(logon @ Apr 17 2006, 07:48 PM)
Premetto che è una questione di gusti, ma impostare la nitidezza su alta a volte è eccessivo specialmente per i ritratti o per le foto scattate ad alte sensibilità.
quindi penso che sia un buon compromesso impostarla su medio alta, salvo portarla ad alta solo quando serve davvero.
*



Quoto logo e giiungo se lavori in raw-nef le correzioni lo potrai fare in pp. a secondo dei gusti e di quel che vuoi ottenere.

Alessandro
Andrea Lapi
Fino a quando non ho impostato la nitidezza su "ALTA" non sono riuscito a "dialogare" con la mia D200! Da quel punto in poi... tutto ok! Per ora non ho mai avuto la necessità, per i miei gusti s'intende, di abbassarla in post-produzione.

Un salutone
meialex1
QUOTE(Andrea Lapi @ Apr 17 2006, 09:29 PM)
Fino a quando non ho impostato la nitidezza su "ALTA" non sono riuscito a "dialogare" con la mia D200! Da quel punto in poi... tutto ok! Per ora non ho mai avuto la necessità, per i miei gusti s'intende, di abbassarla in post-produzione.

Un salutone
*




Come detto rientra tutto sui gusti personali, ma rientra molto dal tuo laboratorio di stampa wink.gif

Alessandro
batmam
QUOTE(meialex1 @ Apr 17 2006, 10:08 PM)
Come detto rientra tutto sui gusti personali, ma rientra molto dal tuo laboratorio di stampa wink.gif

Alessandro
*


Ma il laboratorio fino ad un certo punto,sè un dettaglio non c'è non c'è.
Pulse
Io la imposto su Normal e poi al max. vado di USM

Ciao
cajati
biggrin.gif come ho fatto notare in altri post per far si che il file della mia D200 si avvicini il piu possibile a quello della D100 io l'ho settato a +2 ossia il valore massimo e non lo tocco piu smile.gif e guai a voi se mad.gif mi fate cambiare idea.... laugh.gif questione di gusti.....sono troppo ancora innamorato della D100.... wink.gif
meialex1
QUOTE(batmam @ Apr 18 2006, 02:33 PM)
Ma il laboratorio fino ad un certo punto,sè un dettaglio non c'è non c'è.
*



Se neanche tu sei riuscito a tirarlo fuori è certo.
Però sappi che alcuni laboratori stampa applicano di loro una lieve maschera di contrasto quindi informati sempre prima, o meglio fai sempre della stampe di prova per vedere quanta, come e se la applicano.
Il mio lab. so che la applica, quindi in fase di correzione nn esagero!!

Alessandro
batmam
QUOTE(meialex1 @ Apr 18 2006, 03:30 PM)
Se neanche tu sei riuscito a tirarlo fuori è certo.
Però sappi che alcuni laboratori stampa applicano di loro una lieve maschera di contrasto quindi informati sempre prima, o meglio fai sempre della stampe di prova per vedere quanta, come e se la applicano.
Il mio lab. so che la applica, quindi in fase di correzione nn esagero!!

Alessandro
*


Io parlavo delle due foto che ho allegato. con impostazione ALTA si notano dei piccoli dettagli in più.
meialex1
Posso darti un consiglio scatta in raw-nef e con capture vai su maschera di contrasto e applicala fino a tuo piacimento.
Giustamente come si dice su laudi vphoto:

Definisce la nettezza dei contorni. La nitidezza è un concetto soggettivo, e le stesse immagini spesso possono venir giudicate nitide o meno nitide da osservatori diversi. E' legata alle caratteristiche di nitidezza di vari componenti del processo fotografico, tra i quali l'obiettivo di ripresa, l'obiettivo dell'ingranditore e il materiale da stampa. Nitidezza e contrasto sono in stretta relazione tra loro, così ogni fattore che aumenta il contrasto dell'immagine tende a far apparire più nitida l'immagine. Analogamente, qualsiasi cosa riduca la nitidezza, come una imprecisa messa a fuoco dell'ingranditore, tende a far apparire l'immagine meno contrastata.


Alessandro

il link

http://web.tiscali.it/visualphoto/films/filmacron.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.