Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
grillo75
Sono in procinto di acquistare un nuovo corpo macchina; ora il dubbio che mi sorge è se prendere una D300S oppure una più recente D7100 (entrambe rientrano nel mio budget).
Attualmente posseggo una D80 e scatto foto pressoché a livello amatoriale in occasioni famigliari e/o viaggi. Preciso che non sono un grandissimo fotografo….
Quindi chiedo un Vostro consiglio che siete più esperti in materia.
Grazie in anticipo a chiunque fornirà risposte a questa mia domanda
Marcus Fenix
Intanto occorre precisi di quali obiettivi disponi, perchè se non hai un parco lenti adeguato sarebbe meglio una D700 in saldo con un buon vetro davanti.
Qualora gli obiettivi non fossero un problema D7100 senza indugi, con la D300s a parte un po più di ferro come zavorra del corpo la D300s è inferiore come.

Risoluzione
Assenza filtro AA
Sensore AF
ISO
Gamma dinamica
Video

sono tutti nettamente in vantaggio per D7100.
ro83d7100
Semplicemente D7100 smile.gif
m o m o
se entrambe sono a budget, ed essendo entrambe dx, direi D7100; con la tecnologia che avanza rapidamente, è (quasi) sempre meglio indirizzarsi verso ultimo prodotto uscito.

p.s. considera che vorrei vendere la D300 ma ci sono troppo affezionato... ed ho la D7100
grillo75
Attualmente posseggo questi obiettivi:

sigma 10-20
sigma 70-300
nikon 18-130 del kit della D80

Mi sembra di capire a questo punto che è meglio rivolgersi verso la D7100 tecnologicamente più nuova rispetto alla D300S
Marcus Fenix
QUOTE(grillo75 @ Oct 18 2013, 09:21 AM) *
Attualmente posseggo questi obiettivi:

sigma 10-20
sigma 70-300
nikon 18-130 del kit della D80


Mi sembra di capire a questo punto che è meglio rivolgersi verso la D7100 tecnologicamente più nuova rispetto alla D300S



Ovvio che si ma valuterei un cambio dei due obiettivi evidenziati, almeno il 18-130 per prima cosa, con un 16-85mm se non hai troppi soldi da spendere, o meglio un 18-35mm 1.8 Sigma se invece vuoi la qualità. Col tempo valuterei la sostituzione del 70-300 Sigma con qualcosa di meglio, magari un 70-200mm f4 VR3.

La D7100 ha gusti fini.
grillo75
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 18 2013, 09:25 AM) *
Ovvio che si ma valuterei un cambio dei due obiettivi evidenziati, almeno il 18-130 per prima cosa, con un 16-85mm se non hai troppi soldi da spendere, o meglio un 18-35mm 1.8 Sigma se invece vuoi la qualità. Col tempo valuterei la sostituzione del 70-300 Sigma con qualcosa di meglio, magari un 70-200mm f4 VR3.

La D7100 ha gusti fini.



Grazie per i consigli offerti, sul 18-35 ci stavo ragionando da un pò sinceramente....

QUOTE(grillo75 @ Oct 18 2013, 09:28 AM) *
Grazie per i consigli offerti, sul 18-35 ci stavo ragionando da un pò sinceramente....


Scusami Marcus,
cosa ne pensi del SIGMA 17-70/2,8-4 DC MACRO OS HSM, può essere anch'esso una buona alternativa ai due obiettivi citati prima?
Marcus Fenix
QUOTE(grillo75 @ Oct 18 2013, 09:33 AM) *
Grazie per i consigli offerti, sul 18-35 ci stavo ragionando da un pò sinceramente....
Scusami Marcus,
cosa ne pensi del SIGMA 17-70/2,8-4 DC MACRO OS HSM, può essere anch'esso una buona alternativa ai due obiettivi citati prima?


Parli del nuovo contemporary presumo, se devo essere sincero non saprei, il 18-35mm mi ha incuriosito per via della grande apertura e quindi mi sono informato a riguardo anche se il sistema APSC non lo uso, del normale standard invece visto che non mi interessa il formato, non sono mai andato in cerca di nulla ad essere onesto, aspetta magari le impressioni di chi l'ha provato personalmente.

C'è anche il Nikkor 17-55mm 2.8 ma si trova solo usato e secondo me non si dovrebbe pagare più di 500/600 euro, ma c'è sempre l'incognita garanzia scaduta.
grillo75
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 18 2013, 09:45 AM) *
Parli del nuovo contemporary presumo, se devo essere sincero non saprei, il 18-35mm mi ha incuriosito per via della grande apertura e quindi mi sono informato a riguardo anche se il sistema APSC non lo uso, del normale standard invece visto che non mi interessa il formato, non sono mai andato in cerca di nulla ad essere onesto, aspetta magari le impressioni di chi l'ha provato personalmente.

C'è anche il Nikkor 17-55mm 2.8 ma si trova solo usato e secondo me non si dovrebbe pagare più di 500/600 euro, ma c'è sempre l'incognita garanzia scaduta.


Grazie tante dei preziosi consigli.....
ribaldo_51
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 18 2013, 09:16 AM) *
Intanto occorre precisi di quali obiettivi disponi, perchè se non hai un parco lenti adeguato sarebbe meglio una D700 in saldo con un buon vetro davanti.


Voi dire D7000 vero?
Lapislapsovic
QUOTE(grillo75 @ Oct 18 2013, 09:04 AM) *
Sono in procinto di acquistare un nuovo corpo macchina; ora il dubbio che mi sorge è se prendere una D300S oppure una più recente D7100 (entrambe rientrano nel mio budget).
Attualmente posseggo una D80 e scatto foto pressoché a livello amatoriale in occasioni famigliari e/o viaggi. Preciso che non sono un grandissimo fotografo….
Quindi chiedo un Vostro consiglio che siete più esperti in materia.
Grazie in anticipo a chiunque fornirà risposte a questa mia domanda


QUOTE(grillo75 @ Oct 18 2013, 09:21 AM) *
Attualmente posseggo questi obiettivi:

sigma 10-20
sigma 70-300
nikon 18-130 del kit della D80

Ciao Grillo, cosa non ti soddisfa della D80?, Se puoi fartela piacere ancora un pò sostituisci piuttosto il 10-20 con un Tokina 11-16 ed il 18-130 col Sigma 17-70 contemporary, dovresti rientrare nel budget preventivato e vedrai che la D80 rinascerà wink.gif

Ciao ciao
Marcus Fenix
QUOTE(ribaldo_51 @ Oct 18 2013, 06:49 PM) *
Voi dire D7000 vero?



Si ho dimenticato uno 0
marcopedrini
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 18 2013, 08:35 PM) *
... Sigma 17-70 contemporary ... aspetta magari le impressioni di chi l'ha provato personalmente.


Da possessore del Sigma Contemporary 17-70 (utilizzato su D300) non posso che parlartene bene,
in questo post http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...temporary+17-70
ti puoi fare un'idea del Sigma.

Buona luce.
Marco.
Clood
QUOTE(grillo75 @ Oct 18 2013, 09:04 AM) *
Sono in procinto di acquistare un nuovo corpo macchina; ora il dubbio che mi sorge è se prendere una D300S oppure una più recente D7100 (entrambe rientrano nel mio budget).
Attualmente posseggo una D80 e scatto foto pressoché a livello amatoriale in occasioni famigliari e/o viaggi. Preciso che non sono un grandissimo fotografo….
Quindi chiedo un Vostro consiglio che siete più esperti in materia.
Grazie in anticipo a chiunque fornirà risposte a questa mia domanda

la 7100 è in un altra dimensione smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.