QUOTE(Francesco Martini @ Apr 18 2006, 09:58 AM)
Ho letto pero' da qualche parte, che nel dorso digitale che ha prodotto la Leica, e' stato eliminato questo filtro.....Quali saranno le consequenze????
In effetti, Leica ha messo il carro davanti ai buoi: quando ha pensato al dorso, non ha lasciato spazio per il filtro antialiasing (low-pass), così ha dovuto adottare un filtro software.
I filtri software sono "l'oppio dei poveri", non eliminano l'insorgere del problema, ma cercano solo di renderlo poco visibile.
Come è noto, c'è un limite ai dettagli più fini che un sensore può riprodurre, questo limite si chiama frequenza di Nyquist.
Se nella scena ci sono dettagli più fini di questo limite (ovvero frequenze più alte di quella di Nyquist), allora questi dettagli vengono alterati (aliasing) e compaiono nella foto come artefatti, false colorazioni o moiré.
Un filtro ottico low pass elimina questi dettagli, non permettendo così di raggiungere il sensore e produrre aliasing.
Se invece si usa solo un filtro software, questi dettagli, alterati, vengono comunque registrati, inquinando la parte interessata. Il filtro cerca solo di eliminare questo aliasing già presente, ovviamente con notevoli perdite in termini di qualità.