Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lupo_ezechiele
qualcuno, mi sa spiegare con quale criterio una fotocamera sceglie la coppia tempo/diaframma da utilizzare per lo scatto???

mi spiego meglio (spero!!!!)

se per uno scatto la macchina decide di usare 1/250 f8, cos'e' che gli ha fatto scartare per esempio 1/125 f9 oppure un 1/300 f7???

spero di essere stato chiaro...

grazie.gif a tutti
oesse
se scatti in manuale o in priorita' di diaframmi e tempi sei tu a sciegliere se non la coppia, almeno uno dei 2 paramteri.
In program.... ci sara' un algoritmo che non conosco e fare la scelta per te.

.oesse.
lupo_ezechiele
QUOTE(oesse @ Apr 18 2006, 10:09 AM)
se scatti in manuale o in priorita' di diaframmi e tempi sei tu a sciegliere se non la coppia, almeno uno dei 2 paramteri.
In program.... ci sara' un algoritmo che non conosco e fare la scelta per te.

.oesse.
*




beh... davo per scontato che mi riferivo al programma P!!!!
per M,A,S, lo so come funziona....
aphgca
QUOTE(lupo_ezechiele @ Apr 18 2006, 10:07 AM)
qualcuno, mi sa spiegare con quale criterio una fotocamera sceglie la coppia tempo/diaframma da utilizzare per lo scatto???

mi spiego meglio (spero!!!!)

se per uno scatto la macchina decide di usare 1/250 f8, cos'e' che gli ha fatto scartare per esempio 1/125 f9 oppure un 1/300 f7???

spero di essere stato chiaro...

grazie.gif  a tutti
*



Dipende dal programma che hai scelto.
Programma "Sport" sceglier� una coppia con i tempi brevi.
Programma "Ritratto" sceglier� una coppia con i diaframmi aperti.
Programma "Macro" sceglier� una coppia con i diaframmi chiusi ecc.

Lavorando in automatico (ossia senza un programma specifico) la macchina terr� conto sicuramente della lunghezza focale per quanto riguarda i tempi di posa cercando di scegliere sempre diaframmi medi per avere una resa elevata dall'ottica.
Ciao Angelo
lupo_ezechiele
QUOTE(aphgca @ Apr 18 2006, 10:42 AM)
Lavorando in automatico (ossia senza un programma specifico) la macchina terr� conto sicuramente della lunghezza focale per quanto riguarda i tempi di posa cercando di scegliere sempre diaframmi medi per avere una resa elevata dall'ottica.
Ciao Angelo
*




INFATTI.... e' quello che avevo notato io, la tendenza ad utilizzare principalmente le aperture intermedie...

giannizadra
QUOTE(lupo_ezechiele @ Apr 18 2006, 11:07 AM)
qualcuno, mi sa spiegare con quale criterio una fotocamera sceglie la coppia tempo/diaframma da utilizzare per lo scatto???

mi spiego meglio (spero!!!!)

se per uno scatto la macchina decide di usare 1/250 f8, cos'e' che gli ha fatto scartare per esempio 1/125 f9 oppure un 1/300 f7???

spero di essere stato chiaro...

grazie.gif  a tutti
*



La curva del program dovrebbe essere inserita nel manuale d'istruzioni della fotocamera, controlla..
In ogni caso, l'equivalente di 1/250 f/8 � 1/125 f/11, e non f/9.. texano.gif
Gianluca_GE
Ma se non sbaglio anche in program puoi scegliere la combinazione che preferisci tra quelle equivalenti suggerite dalla Cpu

Ciao

Gianluca
giannizadra
QUOTE(gdonadio @ Apr 18 2006, 12:12 PM)
Ma se non sbaglio anche in program puoi scegliere la combinazione che preferisci tra quelle equivalenti suggerite dalla Cpu

Ciao

Gianluca
*



La fotocamera te ne imposta una: puoi variarla con la ghiera (Program shift) in favore di un'altra coppia equivalente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.