QUOTE(studioraffaello @ Oct 22 2013, 09:49 AM)

sarei curioso su cosa basate.....lo "stacco"
a 100 200 asa la d2x e' ancora una delle migliori in giro...tanto che c'e' pur eun profilo colore dx2 mode !!
Secondo me la "rumorosita'" dei sensori e' una qualit� intrinseca del sensore stesso e dipende molto dalle condizioni ambientali e dai soggetti fotografati, qualche sera fa ho scattato con la D800 ad ISO800 ed il rumore era "notevole", le luci erano tungsteno e pessime, luci sullo sfondo dietro al soggetto (di "soggetto" si tratta essendo mio figlio...), in altre occasioni ho scattato ad ISO3.200 con un'apparente inferiore rumorosit�; con la Fuji S5 il rumore diventa evidente gi� a 400-640, dopo 800 diventa insopportabile, l'altra macchina che uso, la DMC-L1 di Panasonic si ferma a 200ISO ma in RAW va meglio, insomma, ogni macchina ha le sue limitazioni, arrivare a 6.400 e poi avere una gamma dinamica come quella di un cane che vede solo due o tre colori a che mi serve? Certo ci porto a casa lo scatto ma bisogna conoscere i limiti dei propri mezzi e la D2X, che non ho mai avuto la fortuna di usare se non per un paio di scatti al volo, se utilizzata come la mia buona Fuji, in sufficiente luce ambiente o in studio con illuminazione controllata ed a ISO base non ha niente da invidiare a nessuno e, a quel punto, chi se ne frega della gamma dinamica...
Prendila e fammi invidia con qualche scatto!!!